Dimensione: 4540
Commento: style su immagini, da revisionare
|
Dimensione: 4545
Commento: il testo è copiato da qui http://www.devspy.com/public/viewer/show.aspx?guid=152
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]]|| | ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
Linea 11: | Linea 11: |
'''Open``Office''' è una suite completa di programmi per l'ufficio e la produttività personale, compatibile con Microsoft Office. Al suo interno sono presenti applicazioni per il trattamento di testi, foglio di calcolo e di presentazione. | '''Open``Office''' è una suite completa di programmi per l'ufficio e la produttività personale, compatibile con Microsoft Office. |
Linea 17: | Linea 17: |
== Lingua italiana == Consultare la [:AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano#openoffice:relativa guida]. |
Se si desidera installare il supporto completo alla lingua italiana è utile consultare la [:AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano#openoffice:relativa guida]. |
Linea 23: | Linea 21: |
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./Writer.png,400,center)]] ||<style="border:none; ">'''Writer''' svolge egregiamente il proprio lavoro, dalla semplice scrittura di una lettera alla realizzazione di un'intero libro con illustrazioni, riferimenti interni, tabelle dei contenuti, indici e bibliografie. Le funzionalità di ''auto-completamento'', ''auto-formattazione'' e correttore ortografico in tempo reale rendono il lavoro più facile e scorrevole. Writer è adatto anche per soddisfare esigenze di desktop publishing come, ad esempio, la creazione di riviste multi-colonna e brochure.[[BR]][[BR]]Uno strumento molto utile è '''PDF Converter''', una sorta di stampante virtuale che consente di convertire i documenti nel formato `.pdf`. || | ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./Writer.png,400,center)]] ||<style="border:none; ">'''Writer''' fornisce l'utente di tutti gli strumenti necessari alla stesura di testi e all'impaginazione. Le funzionalità di ''auto-completamento'', ''auto-formattazione'' e il correttore ortografico in tempo reale rendono il lavoro più facile e scorrevole. Writer è adatto anche per soddisfare esigenze di desktop publishing come, ad esempio, la creazione di riviste multi-colonna e brochure.[[BR]][[BR]]Uno strumento molto utile è '''PDF Converter''', una sorta di stampante virtuale che consente di convertire i documenti nel formato `.pdf`. || |
Linea 29: | Linea 27: |
= Calc = | = Programmi inclusi nella suite = '''OpenOffice.org''' integra al suo interno applicazioni per il trattamento di testi, foglii di calcolo e presentazioni. == Calc == |
Linea 37: | Linea 39: |
= Impress = | == Impress == |
Linea 45: | Linea 47: |
= Draw = | == Draw == |
Linea 53: | Linea 55: |
= Base = | == Base == |
Linea 61: | Linea 63: |
= Math = | == Math == |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
attachment:logonew.png
OpenOffice è una suite completa di programmi per l'ufficio e la produttività personale, compatibile con Microsoft Office.
Installazione
Per installare la suite è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto openoffice.org.
Se si desidera installare il supporto completo alla lingua italiana è utile consultare la [:AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano#openoffice:relativa guida].
Writer
Writer fornisce l'utente di tutti gli strumenti necessari alla stesura di testi e all'impaginazione. Le funzionalità di auto-completamento, auto-formattazione e il correttore ortografico in tempo reale rendono il lavoro più facile e scorrevole. Writer è adatto anche per soddisfare esigenze di desktop publishing come, ad esempio, la creazione di riviste multi-colonna e brochure.BRBRUno strumento molto utile è PDF Converter, una sorta di stampante virtuale che consente di convertire i documenti nel formato .pdf. |
Programmi inclusi nella suite
OpenOffice.org integra al suo interno applicazioni per il trattamento di testi, foglii di calcolo e presentazioni.
Calc
Calc è ricco di strumenti per calcolare, analizzare, eseguire funzioni matematiche sui dati e presentarli in forma tabellare e grafica. Una guida in linea integrata nel sistema rende l'inserimento di funzioni complesse estremamente veloce. Una serie di guide aiutano l'utente nell'esecuzione di operazioni sofisticate, in pochi e semplici clic. Tramite il Data Pilot è possibile importare dati esterni, ordinarli e filtrarli. Una comoda anteprima permette di scegliere il grafico più adatto tra una trentina di categorie 2D e 3D. I tipi di grafici disponibili includono linee, aree, colonne, torte, XY, barre e reti, letteralmente con dozzine di varianti. |
Impress
Impress è uno strumento rapido e potente per la creazione di presentazioni multimediali d'effetto. Sono disponibili vari effetti speciali, animazioni e strumenti di disegno. |
Draw
Draw è un applicazione per creare varie tipologie di disegni, dal semplice diagramma fino ad illustrazioni 3D e semplici effetti speciali. |
Base
Base consente di manipolare database e creare database. Può creare e modificare tabelle, maschere, interrogazioni e report tramite il motore di database HSQL integrato. Inoltre supporta nativamente i database MySQL, Microsoft Access, Adabas D, i provider ADO, ODBC, JDBC e i protocolli LDAP. Base offre una vasta scelta di modalità d'impiego: guidata (Wizard), progettazione (Design Views) o istruzioni SQL soddisfare le esigenze di principianti, utenti intermedi ed esperti. |
Math
Math consente di creare formule matematiche di tipo semplice oppure complesso. |
Ulteriori risorse
[http://it.openoffice.org/ Sito ufficiale del progetto]
[:/Dizionario:Guida all'installazione del dizionario italiano]
[:Ufficio/MdbAccessSuOpenOffice:Operare su database di Access con OpenOffice.org]
[:Server/MySql/OpenOfficeOdbc:Guida all'uso di OpenOffice.org con MySql]