Dimensione: 12330
Commento:
|
Dimensione: 12378
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 187: | Linea 187: |
[http://glabels.sourceforge.net/ gLabels] è un programma per la preparazione di biglietti da visita commerciali ed etichette. Chiunque si sia imbattuto in problemi di stampa con fogli di calcolo e documenti pre-stampati in cui inserire loghi, immagini, biglietti da visita, etichette, sa quanto siano frustranti e dispersivi i tentativi effettuati. gLabels fornisce centinaia di schemi elencati mensilmente sul sito: has you covered - it's got hundreds of templates included, sorted mostly by [http://www.avery.com/ Avery's] product numbers, which even non-Avery products often refer to. To install gLabels in Ubuntu: '''Applications->Add/Remove...''' then simply search for "glabel", or look for it under the Office category. gLabels is in the Universe repository, so you'll need to have the "Show unsupported applications" box checked in Add/Remove Applications. You can do basic drawing & text work directly in gLabels, and import existing images for your labels or cards. gLabels can also do barcodes, should you need those, and it can merge existing data from a variety of other sources - useful for the semi-automated production of mailing address labels, for example. If the massive list of included templates still doesn't have what you need, gLabels has a very nice template-making wizard included so you can create your own templates very easily. One drawback is that there's no easy way to edit existing templates, although if you're feeling adventurous they're all fairly simple XML files that could be hand-edited in your favorite text editor. ''Submitted by Brian Burger (["Madpilot"])'' |
[http://glabels.sourceforge.net/ gLabels] è un programma per la preparazione di biglietti da visita commerciali ed etichette. Chiunque si sia imbattuto in problemi di stampa con fogli di calcolo e documenti pre-stampati in cui inserire loghi, immagini, biglietti da visita, etichette, sa quanto siano frustranti e dispersivi i tentativi effettuati. gLabels fornisce centinaia di schemi di prodotti [http://www.avery.com/ Avery's] elencati mensilmente, cui fanno riferimento anche prodotti non-Avery. '''gLabels''' in Ubuntu s'installa cliccando su: '''Applications->Add/Remove...''' quindi basta cercare "gLabel", oppure cercare nella categoria di "Office". '''gLabels''' si trova nella Universe repository, quindi bisogna attivare la casella "Show unsupported applications" in Applicazioni--> Aggiungi/Rimuovi (Add/Remove Applications). L'utente può preparare, con '''gLabels''', disegni di base con testo, importare immagini per costruire biglietti da visita ed etichette. Anche etichette bar-codes, se necessario, possono essere preparate con '''gLabels'''. Dati esterni possono essere collegati al programma, quali indirizzi di posta, utilizzabili successivamente per la produzione semi-automatizzata di etichette Se gli schemi (templates) forniti in rete non fossero sufficienti a soddisfare le necessità dell'utente, '''gLabels'' fornisce uno schema di creazione molto semplice. Non è facile comunque adattare uno schema già confezionato alle proprie esigenze, ma se fosse proprio necessario, sono disponibili files in formato XML che possono essere modificati usando l'editor di testo preferito. ''Proposto da Brian Burger (["Madpilot"])'' |
Newsletter settimanale di Ubuntu - Numero 5
Newsletter settimanale di Ubuntu - Numero 5 per la settimana dal 25 Giugno 2006 al 1 Luglio 2006
Si possono sempre trovare questa ed altre newsletter settimanali di Ubuntu all'indirizzo: http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter
In questo numero
Previsioni di distribuzione di Edgy
- Dapper è pronto per l'area commerciale
- Il marketing team di Ubuntu si sta evolvendo
- Foto dall'UDS di Paris (e prospettive personali)
- Artisti nel Chief appointments
- Rivista settimanale della riunione dei programmatori
- Festa dell'installazione di Ubuntu in Taiwan
- Sono in arrivo i CD di Ubuntu 6.06 LTS
- Aggiornamenti di sicurezza
- e molto altro
Notizie generali sulla comunità
Previsioni di distribuzione di Edgy
Previsioni sulla distribuzione di Edgy Eft?. Non vi arrovellate più del necessario. La distribuzione di Edgy Eft avverrà, come previsto, in Ottobre c.a.., nella versione di Ubuntu 6.10. Il ciclo di sviluppo di Edgy Eft è dotato di grande rapidità, ci vorranno circa quattro mesi per il suo completamento. Vi consigliamo di controllare periodicamente il sito dedicato a Edgy:
''Dapper Backports'' è pronto per l'area Business
Il gruppo di lavoro Ubuntu Backports Team sta accettando ed evadendo le richieste per la repository di dapper backports per consentire l'uso di una versione più recente del pacchetto Edgy ricompilato per Dapper. Quanto sopra consente di mantenere Dapper in linea con gli aggiornamenti in attesa dell'uscita della versione successiva di Ubuntu. Backports è dedicato a tutti coloro che sono in attesa della nuova versione, in sostituzione di quella inviata con i CD che non verrà più aggiornata per altri sei mesi e che non desiderano avvalersi di distribuzioni instabili associate ai livelli di sviluppo.
Backports viene gestito in Launchpad alla voce dapper-backports, per consentire una completa integrazione con il resto di Ubuntu. Per inoltrare una richiesta backport basta aprire un gettone bug sul sito:
dettagliando la versione ed il pacchetto di cui fare il backport.
Appena inseriti, i nuovi pacchetti vengono aggiunti alla repository mentre la loro descrizione verrà curata dal gruppo di lavoro nella Newsletter settimanale di Ubuntu, come avviene attualmente per gli aggiornamenti relativi alla sicurezza.
Evoluzione del Marketing Team di Ubuntu
Il Marketing Team ha trovato nuova linfa vitale nelle riunioni IRC, risolvendo tutte le problematiche organizzative.Tre progetti sono in fase di attuazione:
- Spreadubuntu
- Ubuntu Magazine
- Media Relations Project
Per saperne di più basta leggere le rispettive pagine wiki al link:
https://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam wikipage.
Reportage dell'UDS tenutosi a Parigi (ed impressioni personali
Non avete potuto partecipare all'UDS tenutosi a Parig? Niente paura! Potrete trovare il servizio fotografico dell' Ubuntu Developer Summit di Parigi unitamente alle mie impressioni collegandoVi al link:
Di seguito alcuni articoli redatti dai membri della comunità.
Benjamin Mako Hill scrive: Ubuntu Developer Summit Paris: New alliances, new horizons - http://trends.newsforge.com/trends/06/06/28/192244.shtml?tid=138&tid=25&tid=3
Paul Sladen scrive: Ubuntu Developer Conference - Paris - http://lwn.net/Articles/188905/
Altri partecipanti alla conferenza hanno scelto il blog per condividere esperienze ed impressioni:
Jonathan Carter: http://jonathancarter.co.za/?p=36
Simon Law (day 0): http://sfllaw.livejournal.com/231994.html
Simon Law (day 1): http://sfllaw.livejournal.com/232408.html
Tollef Fog Heen: http://err.no/personal/blog/
Altre impressioni si trovano:
Altri argomenti relativi a Kubuntu sono reperibili nella sezione dedicata.
Nomina di "Artist in Chief"
Mark Shuttleworth ha nominato Frank Schoep (Ubuntu) and Ken Wimer (Kubuntu) nel nuovo ruolo di "Artists in Chief" in vista della nuova distribuzione di Edgy Eft.
I nominati AICs (Artists in Chief) hanno il potere di decidere l'aspetto grafico della nuova distribuzione relativamente ai temi:
- usplash
- login background
- login splash
- desktop wallpaper
e non solo.
Ci congratuliamo con Frank e Ken, in attesa della pubblicazione del loro lavoro su Edgy. Controllate gli annunci ufficiali sul sito:
Riunioni settimanali sulla programmazione
La settimana scorsa, dopo un periodo d'inattività, si è tenuta a Parigi la riunione settimanale del gruppo di programmazione IRC.
I programmatori hanno discusso sulla situazione delle specifiche ("specs") propedeuticamente discusse a Parigi. Ne sono state abbozzate ed approvate in considerevole quantità, pronte per l'implementazione. Alcune sono ancora in fase sperimentale, ne è previsto il completamento entro la prossima settimana qualora venissero incluse nel flusso di programmazione di Edgy Eft.
Il lavoro d'implementazione è già iniziato e le seguenti specifiche sono già state implementate:
optimized-live-cd-layout-for-faster-boot, ubuntu-meta-from-bzr, dash-as-bin-sh.
Taiwan: la manifestazione dell'installazione di Ubuntu
E' con grande piacere che Vi comunichiamo che la comunità di Ubuntu di Taiwan ha organizzato una cerimonia party d'installazione e di distribuzione diUbuntu a Taipei il: 04,july,2006. E' un'occasione molto importante per la comunità ed è il primo evento dalla sua fondazione, circa un anno fa.
Sono molto eccitati e pieni d'energia!
La manifestazione si terrà a:
[http://wiki.tossug.org/MixCoffee%26Tea Mix Coffee & Tea], un cafè con accesso libero ad internet. L'invito a partecipare, con il proprio laptop per unirsi ai 93 iscritti alla manifestazione, è rivolto sia ai neofiti di Ubuntu che agli amministratori di sistema.
La manifestazione è co-hosted da TOSSUG, l' [http://tossug.org/ Taipei Open Source Software User Group], che fornisce assistenza locale, organizza l'evento e gli sponsors.
[http://www.openfoundry.org/ OSSF] fornisce il server necessario, network, personale sul posto.
Informazioni più dettagliate:
[http://installfesttw.blogspot.com Ubuntu Taiwan Installfest Blog]
[http://wiki.tossug.org/UbuntuInstallFest/Jul2006/SignUp Sign Up page]
[http://wiki.tossug.org/UbuntuInstallFest/Jul2006/Tshirt Souvenir T-shirt]
I CD Ubuntu 6.06 LTS sono in consegna
Gli utenti di Ubuntu hanno iniziato a ricevere via posta i CD Ubuntu 6.0.6 LTS. I CD sono corredati anche di adesivi. Date un'occhiata a:
Aggiornamenti di sicurezza
Le falle di sicurezza riscontrate in alcuni pacchetti di Ubuntu sono state sanate in tutte le distribuzioni:
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000345.html USN-304-1: gnupg vulnerability]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000346.html USN-305-1: OpenLDAP vulnerability]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000347.html USN-306-1: MySQL 4.1 vulnerability]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000348.html USN-307-1: mutt vulnerability]
Kubuntu
KDE 3.5.3 adotta Edgy
KDE 3.5.3 ha iniziato ad adottare Edgy. LE prime versioni del pacchetto Qt erano codici binari incompatibili. Bisogna quindi assicurarsi di installare il pacchetto stabile Qt 3 3.3.6-2ubuntu2con la versione KDE associata.
Qt 4 è stato aggiornato e comprende tutte le patches di sicurezza derivate dalla copia di KDE qt. Molti pacchetti Del KDE debbono essere ancora aggiornati e inseriti. Chiunque avesse voglia di dare una mano può farlo registrandosi presso il sito:
connettendosi (ping) per il coordinamento con Riddell sull'IRC
Podcast: intervista con i Programmatori di Kubuntu
UbuntuOS ha inaugurato una nuova sessione estesa di Podcast con un'intervista al programmatore Jonathan Riddell sul tema: pianificazione di Kubuntu Edgy. L'intervista inizia tra 1 ora 10 minutes a:
Summit di Parigi
Molti programmatori di Kubuntu e del KDE hanno partecipato al summit che si è tenuto a Parigi. Molte sono state le specifiche proposte, accettate, esaminate e molte ancora sono in fase d'approvazione. Il lettore interessato a proporre modifiche ed a fornire la propria collaborazione per la risoluzione dei bugs di Kubuntu è invitato a prendere visione delle specifiche:
Alcuni programmatori del KDE hanno utilizzato il blog per condividere le loro esperienze:
Ellen: http://www.kdedevelopers.org/node/2147
Ken: http://kwwii.blogspot.com/2006/06/kde-loveits-better-than-ki_115106623359611933.html
Aaron: http://aseigo.blogspot.com/2006/06/paris.html
Kevin: http://ervin.ipsquad.net/index.php/2006/06/20/47-kubuntu-developers-summit-paris-day-0-2 BR
Jonathan: http://www.kdedevelopers.org/node/2113
Caratteristica della settimana - gLabels
[http://glabels.sourceforge.net/ gLabels] è un programma per la preparazione di biglietti da visita commerciali ed etichette. Chiunque si sia imbattuto in problemi di stampa con fogli di calcolo e documenti pre-stampati in cui inserire loghi, immagini, biglietti da visita, etichette, sa quanto siano frustranti e dispersivi i tentativi effettuati. gLabels fornisce centinaia di schemi di prodotti [http://www.avery.com/ Avery's] elencati mensilmente, cui fanno riferimento anche prodotti non-Avery.
gLabels in Ubuntu s'installa cliccando su: Applications->Add/Remove... quindi basta cercare "gLabel", oppure cercare nella categoria di "Office". gLabels si trova nella Universe repository, quindi bisogna attivare la casella "Show unsupported applications" in Applicazioni--> Aggiungi/Rimuovi (Add/Remove Applications).
L'utente può preparare, con gLabels, disegni di base con testo, importare immagini per costruire biglietti da visita ed etichette. Anche etichette bar-codes, se necessario, possono essere preparate con gLabels. Dati esterni possono essere collegati al programma, quali indirizzi di posta, utilizzabili successivamente per la produzione semi-automatizzata di etichette
Se gli schemi (templates) forniti in rete non fossero sufficienti a soddisfare le necessità dell'utente, gLabels fornisce uno schema di creazione molto semplice. Non è facile comunque adattare uno schema già confezionato alle proprie esigenze, ma se fosse proprio necessario, sono disponibili files in formato XML che possono essere modificati usando l'editor di testo preferito. Proposto da Brian Burger (["Madpilot"])
Come sempre, si possono trovare maggiori novità e annunci su: e
Grazie per aver letto la Newsletter settimanale di Ubuntu. Arrivederci alla prossima settimana!!
La Newsletter settimanale di Ubuntu è scritta da:
Questo documento è mantenuto dal Team di Documentazione di Ubuntu. Sentiti libero di contattarci per ogni cosa o suggerimento inviandoci un email a ubuntu-doc@lists.ubuntu.com o usando uno degli altri metodi presenti nella pagina wiki [https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam/Contact Ubuntu Documentation Team Contact Information Page]. Risorse aggiuntive
Conclusioni
Crediti
Feedback