|
Dimensione: 8156
Commento:
|
Dimensione: 8119
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 35: | Linea 35: |
| Ben Collins dichiara :<<No, questi non sono setup per APT, nè lo saranno mai. La ragione risiede nel fatto che desidero che la gente esegua dei test sul kernel, non mi basta la mera installazione | Ben Collins dichiara :<<No, questi non sono setup per APT, nè lo saranno mai. La ragione risiede nel fatto che desidero che la gente esegua dei test sul kernel, non mi basta la mera installazione get/install/forget come si usa per un normale kernel. I kernels vanno testati, vanno stanate le falle, non vanno utilizzati secondo il normale ciclo di lavorazione e d'installazione. |
| Linea 37: | Linea 37: |
| "No, these are not setup for APT, and never will be. The reason being that I always want people making an effort to use these kernels, not get/install/forget them like they would a normal kernel. You should not be following these kernels like a development cycle, but instead use them for specific testing/debug reasons." - Ben Collins You can find the daily edgy kernels at: |
I kernel giornalieri di '''edgy''' sono reperibili all'indirizzo: |
| Linea 43: | Linea 41: |
| See the announcement for more details about daily kernel builds for edgy: | Altri dettagli sui kernel giornalieri sono reperibili al seguente indirizzo: |
| Linea 49: | Linea 47: |
| "Edgy users may notice that the usplash artwork has changed to a "test card" image; this is to allow us to determine what hardware does with the displayed image. | Gli utenti di '''Edgy''' avranno notato come il lavoro finale sia modificato in un'immagine "test card"; tale artificio consente di verificare quale hardware sia impiegato con l'immagine evidenziata. |
| Linea 51: | Linea 49: |
| The four arrows (top, bottom, left and right) of the image should neatly touch the sides of your screen with the image stretched to fill the space. | Le quattro frecce (alto, basso, sinistra, destra), lambiscono i bordi dello schermo che contengono l'immagine. Nel caso in cui l'immagine non sia visibile sullo schermo, è possibile catturarne |
Newsletter settimanale di Ubuntu - Numero 3
Newsletter settimanale di Ubuntu - Numero 3 per la settimana dal 11 Giugno 2006 al 17 Giugno 2006
TRADUZIONE IN CORSO...
Si possono sempre trovare questa ed altre newsletter settimanali di Ubuntu all'indirizzo: https://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuWeeklyNewsletter
In questo numero
- Ubuntu 6.06 LTS Server for SUN Sparc64 released
- Daily kernel builds for edgy
- Risoluzione dei problemi ed aggiornamenti sulla sicurezza
- GNOME 2.14.2 in Ubuntu 6.06
- Edgy Usplash testing
- Caratteristiche della settimana - Devhelp
- ....ed altro
Notizie generali sulla comunità
Ubuntu 6.06 LTS Server for SUN Sparc64 Released
Ubuntu 6.06 LTS Server per l'architettura SUN Sparc 64 è disponibile da questa settimana. A seguito dell'eroico comportamento di Fabio, Adam and Celso Ubuntu 6.06 LTS Server per SUN Sparc64 è disponibile per il mondo. Ubuntu gira molto rapidamente su macchine SUNs new Niagara T1000 e T2000. Il blog al seguente indirizzo riporta interessanti statistiche:
I comunicati ufficiali sono reperibili all'indirizzo:
Sviluppi giornalieri del Kernel per ''''Edgy'''
Ben Collins,straordinario collaudatore del kernel di Ubuntu, ha iniziato la preparazione di programmi giornalieri automatici del kernel di edgy (basato su 2.6.17). Questi aggiornamenti giornalieri sono mirati all'ottenimento di performances migliori dalla serie di test in ambiente IBM ABAT (una serie di test effettuati su kernel Linux usando il programma Automated Basic Acceptance Test, che consentono agli utenti d'individuare i punti di regresso dello sviluppo di Edgy. E' chiaro che maggiore è la quantità dei test effettuati, maggiore sarà la stabilità del kernel che ne deriva.
Ben Collins dichiara :<<No, questi non sono setup per APT, nè lo saranno mai. La ragione risiede nel fatto che desidero che la gente esegua dei test sul kernel, non mi basta la mera installazione get/install/forget come si usa per un normale kernel. I kernels vanno testati, vanno stanate le falle, non vanno utilizzati secondo il normale ciclo di lavorazione e d'installazione.
I kernel giornalieri di edgy sono reperibili all'indirizzo:
Altri dettagli sui kernel giornalieri sono reperibili al seguente indirizzo:
Edgy Usplash Testing
Gli utenti di Edgy avranno notato come il lavoro finale sia modificato in un'immagine "test card"; tale artificio consente di verificare quale hardware sia impiegato con l'immagine evidenziata.
Le quattro frecce (alto, basso, sinistra, destra), lambiscono i bordi dello schermo che contengono l'immagine.
Nel caso in cui l'immagine non sia visibile sullo schermo, è possibile catturarne
If this IS NOT what you see, could you take a picture (with a digital camera) and link to it from a reply to this mail.
If you cannot take a picture, please try and describe what you see, in particular note which colour has been picked for any space not used by the test card image.
Thanks," - Scott James Remnant
Aggiornamenti di sicurezza
Security vulnerabilities found in the following packages have been fixed in all affected Ubuntu releases:
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000336.html USN-297-1: Thunderbird vulnerabilities]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000337.html USN-288-4: dovecot regression fix]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000338.html USN-298-1: libgd2 vulnerability]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000339.html USN-299-1: dhcdbd vulnerability]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000340.html USN-300-1: wv2 vulnerability]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000341.html USN-301-1: kdm vulnerability]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000342.html USN-302-1: Linux kernel vulnerabilities]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000343.html USN-297-2: Thunderbird extensions update for recent security update]
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000344.html USN-303-1: MySQL vulnerability]
NOTE: Some security vulnerabilities for both Firefox and Thunderbird still exist in Breezy and Hoary at the moment. This is due to the fact that the code for these applications has changed significantly and the normal security patch process is not appropriate for this situation. We are currently investigating our options to derive the best solution. In the meantime, the Ubuntu Security Notifications for [https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000336.html Thunderbird] and [https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2006-June/000335.html Firefox] have temporary workarounds that Hoary and Breezy users are recommended to take. Please see the ubuntu-devel thread:
for the discussion on a permanent solution for these vulnerabilities. We apologize for any inconvenience and will have the issue resolved as quickly as possible.
Ubuntu
Ubuntu 6.06 LTS Gets GNOME 2.14.2
This week Ubuntu 6.06 LTS has received a fairly significant update in the form of GNOME 2.14.2. GNOME 2.14.2 brings with it a variety of bug fixes, improvements and translation updates. Many of you may have already received this update during the week. If not, go ahead and update your machine now, its a tasty update.
Kubuntu
UKUUG
Jonathan Riddell will be talking at UKUUG's Linux 2006 conference in Brighton which runs from Thursday 29th June to Sunday 2nd July at the University of Sussex, Brighton
http://www.ukuug.org/events/linux2006/ BR http://www.ukuug.org/events/linux2006/programme/abstract-JRiddell-1.shtml
Feature Of The Week - Devhelp
If you are a developer you may often times find yourself scouring the Internet looking for various API references and other technical information you may require while building your software. Sometimes this is the only way to find what you need but for many GNOME applications and libraries you can often find the information your are looking for is readily available via a neat little app called Devhelp. Devhelp consolidates various developer focused documentation into one convenient location so you always know where to find it. To install Devhelp simply install the package named devhelp. Once installed Devhelp is available at Applications -> Programming -> Devhelp. In addition to the documentation available via Devhelp by default you can install more documentation and even register your own apps documentation for use in Devhelp. Give it a try, it is nice to have all of the information you need in one easy to use location whether you are online or off.
Risorse aggiuntive
Come sempre, puoi trovare maggiori novità e annunci su
Conclusioni
Grazie per aver letto la Newsletter settimanale di Ubuntu. Arrivederci alla prossima settimana!!
Crediti
La Newsletter settimanale di Ubuntu è scritta da:
- Matt Galvin
- Jerome Gotangco
- Jonathan Riddell
- E molti altri...
Feedback
Questo documento è mantenuto dal Team di Documentazione di Ubuntu. Sentiti libero di contattarci per ogni cosa o suggerimento inviandoci un email a ubuntu-doc@lists.ubuntu.com o usando uno degli altri metodi presenti nella pagina wiki [https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam/Contact Ubuntu Documentation Team Contact Information Page].
