Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone"
Differenze tra le versioni 251 e 269 (in 18 versioni)
Versione 251 del 04/07/2015 17.44.36
Dimensione: 5721
Commento:
Versione 269 del 13/09/2022 20.14.44
Dimensione: 1645
Commento: nuovo link procedura installazione UTouch
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
<h1 class="titoloPortale">Ubuntu Phone</h1> <h1 class="titoloPortale">Ubuntu Phone e Tablet</h1>
Linea 7: Linea 7:
<<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumAmbienteGrafico)>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumUbuntuPhone)>>
<<Indice(depth=1)>>
<<BR>>
Linea 10: Linea 11:
= Introduzione =

Ubuntu Phone.
{{{#!wiki note
L'annuncio del [[https://insights.ubuntu.com/2017/04/05/growing-ubuntu-for-cloud-and-iot-rather-than-phone-and-convergence/|5 Aprile 2017]] ha decretato la fine dello sviluppo di Ubuntu Phone da parte di Canonical. Attualmente la comunità [[https://ubports.com/|UBports]] è al lavoro per continuare il progetto.}}}
Linea 16: Linea 16:
== Unity 8 e gesture ==
Linea 19: Linea 17:
  * Scopes
   * App store
  * Launcher
 * Impostazioni di sistema

== Applicazioni e WebApps ==

 * [[/WebApps|WebApps]]: informazioni e funzionalità delle applicazioni web in Ubuntu. → https://developer.ubuntu.com/en/web/
  * WebApps/Programmazione: come creare una webapp
  * WebApps/Ubuntu-it: le webapps di ubuntu-it

 * [[/Applicazioni|Applicazioni]]: informazioni sulle applicazioni più comuni
  * Applicazioni/AbcdApp: info e risoluzione problemi
 * [[/RisoluzioneProblemi|Risoluzione problemi]]: soluzioni a problemi noti sugli Ubuntu Phone.
Linea 35: Linea 21:
== Meizu MX4 Ubuntu Edition ==

 * Sito web del prodotto: [[http://www.meizu.com/en/ubuntu/index.html|www.meizu.com]]

||<|16 style="border:none;"> <<Immagine(./meizumx4.png,220)>> ||<#cccccc :-5> '''Schermo, dimensioni e peso''' ||
||<#f7f7f7 20% -2> '''Schermo''' ||<50% -3> 5,36” ||
||<#f7f7f7 -2> '''Risoluzione''' ||<-3> 1920 x 1152 ||
||<#f7f7f7 -2> '''Dimensioni e peso''' ||<-3> 144 x 75,2 x 8.9 mm, 147 g ||
||<#cccccc :-5> '''Processore e memoria''' ||
||<#f7f7f7 -2> '''CPU''' ||<-3> ARM cortex-A17 2.2GHz x 4 !MediaTek MT6595 ||
||<#f7f7f7 -2> '''GPU''' ||<-3> PowerVR G6200 GPU ||
||<#f7f7f7 -2> '''Memoria interna''' ||<-3> 16 GB ||
||<#f7f7f7 -2> '''Ram''' ||<-3> 2 GB ||
||<#cccccc :-5> '''Fotocamera''' ||
||<#f7f7f7 -2> '''Posteriore''' - '''Frontale''' ||<-3> 13 Mpx/18 Mpx (Dual flash and autofocus) - 5 Mpx/8 Mpx ||
||<#f7f7f7 -2> '''Risoluzione''' ||<-3> Full HD (1080p) ||
||<#cccccc :-5> '''Connessioni''' ||
||||<:20%> dual micro-SIM ||<:20%> micro-USB OTG slot ||<:20%> MicroSD slot ||<:20%> jack cuffie ||
||<#cccccc :-5> '''Connettività''' ||
||||<:20%> Wi-Fi 802.11 b/g/n ||<:20%> 2G GSM ||<:20%> 3G HSPA+ ||<:20%> GPS e A-GPS ||


== BQ Aquaris E5 HD Ubuntu edition ==

 * Sito web del prodotto: [[http://www.bq.com/gb/aquaris-e5-ubuntu-edition|www.bq.com]]

||<|16 style="border:none;"> <<Immagine(./bqaquarisE5HD.png,220)>> ||<#cccccc :-5> '''Schermo, dimensioni e peso''' ||
||<#f7f7f7 20% -2> '''Schermo''' ||<50% -3> 5” ||
||<#f7f7f7 -2> '''Risoluzione''' ||<-3> HD 720 x 1280 - 294 ppi ||
||<#f7f7f7 -2> '''Dimensioni e peso''' ||<-3> 142 x 71 x 8.65 mm, 134 g ||
||<#cccccc :-5> '''Processore e memoria''' ||
||<#f7f7f7 -2> '''CPU''' ||<-3> Quad Core Cortex A7 up to 1.3 GHz !MediaTek ||
||<#f7f7f7 -2> '''GPU''' ||<-3> Mali 400-MP2 up to 500 MHz ||
||<#f7f7f7 -2> '''Memoria interna''' ||<-3> 16 GB ||
||<#f7f7f7 -2> '''Ram''' ||<-3> 1 GB ||
||<#cccccc :-5> '''Fotocamera''' ||
||<#f7f7f7 -2> '''Posteriore''' - '''Frontale''' ||<-3> 13 Mpx/18 Mpx (Dual flash and autofocus) - 5 Mpx/8 Mpx ||
||<#f7f7f7 -2> '''Risoluzione''' ||<-3> Full HD (1080p) ||
||<#cccccc :-5> '''Connessioni''' ||
||||<:20%> dual micro-SIM ||<:20%> micro-USB OTG slot ||<:20%> MicroSD slot ||<:20%> jack cuffie ||
||<#cccccc :-5> '''Connettività''' ||
||||<:20%> Wi-Fi 802.11 b/g/n ||<:20%> 2G GSM ||<:20%> 3G HSPA+ ||<:20%> GPS e A-GPS ||


== BQ Aquaris E4.5 Ubuntu edition ==

 * Sito web del prodotto: [[http://www.bq.com/gb/aquaris-e4-5-ubuntu-edition|www.bq.com]]

||<|16 style="border:none;"> <<Immagine(./bqaquarisE4.5.png,220)>> ||<#cccccc :-5> '''Schermo, dimensioni e peso''' ||
||<#f7f7f7 20% -2> '''Schermo''' ||<50% -3> 4.5” ||
||<#f7f7f7 -2> '''Risoluzione''' ||<-3> qHD 540 x 960 - 240 ppi (HDPI) ||
||<#f7f7f7 -2> '''Dimensioni e peso''' ||<-3> 137 x 67 x 9 mm, 123 g ||
||<#cccccc :-5> '''Processore e memoria''' ||
||<#f7f7f7 -2> '''CPU''' ||<-3> Quad Core Cortex A7 up to 1.3 GHz !MediaTek ||
||<#f7f7f7 -2> '''GPU''' ||<-3> Mali 400 up to 500 MHz ||
||<#f7f7f7 -2> '''Memoria interna''' ||<-3> 8 GB ||
||<#f7f7f7 -2> '''Ram''' ||<-3> 1 GB ||
||<#cccccc :-5> '''Fotocamera''' ||
||<#f7f7f7 -2> '''Posteriore''' - '''Frontale''' ||<-3> 8 Mpx (Dual-flash e autofocus) - 5 Mpx ||
||<#f7f7f7 -2> '''Risoluzione''' ||<-3> Full HD (1080p) ||
||<#cccccc :-5> '''Connessioni''' ||
||||<:20%> dual micro-SIM ||<:20%> micro-USB OTG slot ||<:20%> MicroSD slot ||<:20%> jack cuffie ||
||<#cccccc :-5> '''Connettività''' ||
||||<:20%> Wi-Fi 802.11 b/g/n ||<:20%> 2G GSM ||<:20%> 3G HSPA+ ||<:20%> GPS e A-GPS ||


== Dispositivi supportati ==

È possibile installare Ubuntu anche su altri dispositivi smartphone e tablet. <<BR>>
Per un elenco di tali dispositivi, fare riferimento alla pagina [[https://developer.ubuntu.com/en/start/ubuntu-for-devices/devices/|ubuntu-for-devices]].
 * [[/Dispositivi|Dispositivi supportati]]: lista di smartphone e tablet in vendita con Ubuntu preinstallato e dei dispositivi ufficialmente supportati per installarvi il sistema.
Linea 108: Linea 25:
 * [[/Installazione|Installazione]]: installazione di Ubuntu su smartphone. → https://developer.ubuntu.com/en/start/ubuntu-for-devices/installing-ubuntu-for-devices/

== Canali ==

Info: https://developer.ubuntu.com/en/start/ubuntu-for-devices/image-channels/

== Porting su nuovi dispositivi ==

Info: https://developer.ubuntu.com/en/start/ubuntu-for-devices/porting-new-device/
 * [[https://devices.ubuntu-touch.io/installer|Installazione]]: installare le immagini di Ubuntu Touch fornite da UBports sugli smartphone e i tablet venduti con sistema operativo Ubuntu.
 * [[/InstallareAndroid|Installare Android]]: procedura per riconvertire i dispositivi '''BQ''' ad '''Android''' dopo l'abbandono del progetto da parte di Canonical.
Linea 120: Linea 30:
 * [[https://developer.ubuntu.com/en/|Ubuntu developer]]  * [[https://ubports.com/|Sito web del progetto UBports]]
 * [[https://wiki.ubports.com/|UBports wiki]]


Ubuntu Phone e Tablet




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ubuntu Phone, PowerPC e ARM del forum.


L'annuncio del 5 Aprile 2017 ha decretato la fine dello sviluppo di Ubuntu Phone da parte di Canonical. Attualmente la comunità UBports è al lavoro per continuare il progetto.

Caratteristiche e funzionalità

Dispositivi

  • Dispositivi supportati: lista di smartphone e tablet in vendita con Ubuntu preinstallato e dei dispositivi ufficialmente supportati per installarvi il sistema.

Installazione

  • Installazione: installare le immagini di Ubuntu Touch fornite da UBports sugli smartphone e i tablet venduti con sistema operativo Ubuntu.

  • Installare Android: procedura per riconvertire i dispositivi BQ ad Android dopo l'abbandono del progetto da parte di Canonical.

Ulteriori risorse



CategoryUbuntuPhone