Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone"
Differenze tra le versioni 1 e 88 (in 87 versioni)
Versione 1 del 17/09/2014 21.42.47
Dimensione: 2276
Commento:
Versione 88 del 26/11/2014 14.34.32
Dimensione: 6074
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki ## page was renamed from Flash
#format wiki
Linea 5: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=382176")>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=345358"; rilasci="12.04 14.04")>>
Linea 10: Linea 10:
Questa pagina fornisce una panoramica dei diversi driver disponibili per le schede video '''ATI'''. La presente guida descrive i procedimenti utili ad installare e abilitare il plug-in '''Adobe Flash Player''' per il proprio browser web. Esistono anche altri progetti alternativi alla versione commerciale di '''Flash''', i quali attualmente sono gli unici a garantire il supporto nativo per le altre architetture.
Linea 12: Linea 12:
= Schede delle serie Rage128 e Mach64 = ||<tablestyle="text-align: justify; width:64%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Le versioni più recenti di Adobe Flash Player sono utilizzabili su Ubuntu solo attraverso i browser '''Google Chrome''' e '''Chromium'''. Gli altri browser rimarranno fermi alla versione '''11.2'''.'' ||
Linea 14: Linea 14:
Queste schede video sono supportate dai driver liberi r128 e mach64, attivati in maniera predefinita. <<Anchor(adobe_flash_player)>>
= Installazione di Adobe Flash Player =
Linea 16: Linea 17:
= Schede dalla serie Radeon 7000 alla serie Radeon X 2300 = '''Adobe Flash Player''' è il più classico lettore (proprietario) di contenuti '''Flash''', perfettamente compatibile con il browser '''Mozilla Firefox'''.
Linea 18: Linea 19:
Per queste schede video il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita ed è '''l'unico utilizzabile''' su Ubuntu 9.04 e rilasci successivi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]]. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://flashplugin-installer | flashplugin-installer]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''multiverse''' dei [[Repository|repository]] ufficiali, oppure il pacchetto [[apt://adobe-flashplugin | adobe-flashplugin]] presente nei repository [[Repository/SourcesList|partner]].
Linea 20: Linea 21:
= Schede della serie RadeonHD = <<Anchor(gnash)>>
= Installazione di Gnash =
Linea 22: Linea 24:
Per le schede video della serie RadeonHD sono disponibili 2 driver:
 * Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita, e da Ubuntu 10.04 fornisce anche l'accelerazione 3d fino alla serie HD 4000 ma il supporto per il risparmio energetico non è ancora ottimale. Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]].
 * Il driver proprietario '''ATI Catalyst (fglrx)''' fornisce accelerazione 3d e un corretto supporto per il risparmio energetico ed è attualmente la soluzione consigliata per [[Hardware/Video/Ati/Catalyst|queste schede]]. Per l'installazione dei driver seguire la guida [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|Abilitare driver proprietari]]. Qualora si riscontrassero problemi consultare la [[Hardware/Video/Ati/Catalyst/RisoluzioneProblemi|seguente pagina]]. Qualora si desiderasse procedere installando i driver manualmente fare riferimento alla [[http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu|seguente guida]] (in inglese).
 * Qualora si riscontrassero problemi con l'uscita audio HDMI è possibile provare i driver '''!RadeonHd''' alla [[Hardware/Video/Ati/RadeonHd|relativa guida]].
 * Qualora si voglia attivare l'uscita TV per le schede video ATI seguire [[Hardware/Video/Ati/TvOut|questa guida]].
'''Gnash''' è un plug-in ''open source'' per il formato '''Flash''' compatibile con il browser '''Mozilla Firefox'''. Il progetto è ancora in fase di sviluppo, non tutti i componenti '''Flash''' sono ben visibili, specialmente quelli sviluppati con la nuova versione del formato di Adobe.

Una volta abilitato il [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali, per installare il plug-in è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i seguenti pacchetti:

 * [[apt://gnash | gnash]]
 * [[apt://gnash-tools | gnash-tools]]
 * [[apt://mozilla-plugin-gnash | mozilla-plugin-gnash]]

= Installazione di Pepper Flash Player =

Per l'installazione di '''Pepper Flash Player''' sul browser '''Chromium''' consultare la [[InternetRete/Flash/PepperFlashPlayer|seguente pagina]].

<<Anchor(lightspark)>>
= Installazione di Lightspark =

'''Lightspark''' è un'implementazione libera di '''Adobe Flash''' meno esosa di risorse. E' stato sviluppato sulle specifiche rilasciate sul formato Adobe SWF. <<BR>>
E' ancora in fase di sviluppo e supporta i browser '''[[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]]''', '''Google Chrome''' e '''[[InternetRete/Navigazione/Chromium|Chromium]]'''.

Procedere come segue:

 * Se presente, il pacchetto ''flashplugin-installer'' deve essere disinstallato. Il plugin '''Gnash''' non genera conflitti con '''Lightspark'''.
 * Chiudere il browser prima di procedere all'installazione o disinstallazione.
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://lightspark,browser-plugin-lightspark | lightspark e browser-plugin-lightspark]].

<<Anchor(funzionamento)>>
= Verificare il funzionamento =

Aprire il proprio browser e digitare il seguente testo all'interno della barra degli indirizzi: {{{
about:plugins
}}}

All'interno dell'elenco sarà possibile verificare l'effettiva presenza del plug-in.

= Risoluzione dei problemi =

== CPU datate ==

Chi utilizza Ubuntu su un pc con CPU datata può riscontrare la presenza di uno spazio vuoto laddove dovrebbero esserci i contenuti '''Flash''', nonostante abbia correttamente installato il plug-in [[#adobe_flash_player|Adobe Flash Player]].

Il problema deriva dall'introduzione, a partire dalla versione '''11.1.202.xxx''' del plug-in, di istruzioni [[http://en.wikipedia.org/wiki/SSE2|SSE2]] per la CPU, non supportate dai processori più vecchi.

Per verificare ciò, è sufficiente digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando: {{{
grep sse2 /proc/cpuinfo
}}}

Se il comando non restituisce alcun risultato, si rientra nel caso menzionato. In caso contrario, il valore «sse2» sarà mostrato assieme agli altri flag.

Per ovviare al problema, è possibile installare [[#gnash|Gnash]] o [[#lightspark|Lightspark]]

== Problemi generici di Adobe Flash Player ==

Qualora si verificassero problemi di funzionamento per '''Adobe Flash Player''' è utile verificare quali dei pacchetti seguenti risultano installati digitando in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
dpkg -l | egrep 'ndis|swf|gnash|flash|nsplugin'
}}}

Qualora vengano elencati, in tutto o in parte, i seguenti pacchetti: {{{
browser-plugin-gnash
gnash
gnash-common
swfdec-mozilla
swfdec-gnome
}}} procedere alla loro disinstallazione digitando, per esempio: {{{
sudo apt-get purge browser-plugin-gnash gnash gnash-common swfdec-mozilla swfdec-gnome
}}}

Procedere, quindi, alla reinstallazione del pacchetto ''flashplugin-installer'': {{{
sudo apt-get install --reinstall flashplugin-installer
}}}

Riavviare il browser e verificare il corretto funzionamento.

== Video ==

Se si utilizza una scheda video Intel '''855GM''', assicurarsi di aver impostato la profondità di colore del server '''X''' a ''24 bit'', altrimenti '''Firefox''' potrebbe chiudersi inaspettatamente o bloccarsi.

== Caratteri ==

Se durante la riproduzione dei video si riscontrano dei problemi nella visualizzazione dei caratteri, provare a [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i pacchetti [[apt://gsfonts | gsfonts]] e [[apt://gsfonts-x11 | gsfonts-x11]].
Linea 30: Linea 105:
 * [[http://ati.amd.com/support/drivers/linux/|Sito ufficiale dei driver ATI/AMD]]
 * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units|Tabella comparativa delle schede grafiche ATI]]
 * [[http://www.adobe.com|Sito ufficiale di Adobe]]
 * [[http://www.gnu.org/software/gnash/|Sito ufficiale del progetto Gnash]]
 * [[http://sourceforge.net/projects/lightspark | Sito ufficiale del progetto Lightspark]]
Linea 34: Linea 110:
CategoryHardware CategoryHomepage


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La presente guida descrive i procedimenti utili ad installare e abilitare il plug-in Adobe Flash Player per il proprio browser web. Esistono anche altri progetti alternativi alla versione commerciale di Flash, i quali attualmente sono gli unici a garantire il supporto nativo per le altre architetture.

Le versioni più recenti di Adobe Flash Player sono utilizzabili su Ubuntu solo attraverso i browser Google Chrome e Chromium. Gli altri browser rimarranno fermi alla versione 11.2.

Installazione di Adobe Flash Player

Adobe Flash Player è il più classico lettore (proprietario) di contenuti Flash, perfettamente compatibile con il browser Mozilla Firefox.

Installare il pacchetto flashplugin-installer presente nel componente multiverse dei repository ufficiali, oppure il pacchetto adobe-flashplugin presente nei repository partner.

Installazione di Gnash

Gnash è un plug-in open source per il formato Flash compatibile con il browser Mozilla Firefox. Il progetto è ancora in fase di sviluppo, non tutti i componenti Flash sono ben visibili, specialmente quelli sviluppati con la nuova versione del formato di Adobe.

Una volta abilitato il componente universe dei repository ufficiali, per installare il plug-in è sufficiente installare i seguenti pacchetti:

Installazione di Pepper Flash Player

Per l'installazione di Pepper Flash Player sul browser Chromium consultare la seguente pagina.

Installazione di Lightspark

Lightspark è un'implementazione libera di Adobe Flash meno esosa di risorse. E' stato sviluppato sulle specifiche rilasciate sul formato Adobe SWF.
E' ancora in fase di sviluppo e supporta i browser Firefox, Google Chrome e Chromium.

Procedere come segue:

  • Se presente, il pacchetto flashplugin-installer deve essere disinstallato. Il plugin Gnash non genera conflitti con Lightspark.

  • Chiudere il browser prima di procedere all'installazione o disinstallazione.
  • Installare i pacchetti lightspark e browser-plugin-lightspark.

Verificare il funzionamento

Aprire il proprio browser e digitare il seguente testo all'interno della barra degli indirizzi:

about:plugins

All'interno dell'elenco sarà possibile verificare l'effettiva presenza del plug-in.

Risoluzione dei problemi

CPU datate

Chi utilizza Ubuntu su un pc con CPU datata può riscontrare la presenza di uno spazio vuoto laddove dovrebbero esserci i contenuti Flash, nonostante abbia correttamente installato il plug-in Adobe Flash Player.

Il problema deriva dall'introduzione, a partire dalla versione 11.1.202.xxx del plug-in, di istruzioni SSE2 per la CPU, non supportate dai processori più vecchi.

Per verificare ciò, è sufficiente digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

grep sse2 /proc/cpuinfo

Se il comando non restituisce alcun risultato, si rientra nel caso menzionato. In caso contrario, il valore «sse2» sarà mostrato assieme agli altri flag.

Per ovviare al problema, è possibile installare Gnash o Lightspark

Problemi generici di Adobe Flash Player

Qualora si verificassero problemi di funzionamento per Adobe Flash Player è utile verificare quali dei pacchetti seguenti risultano installati digitando in un terminale:

dpkg -l | egrep 'ndis|swf|gnash|flash|nsplugin'

Qualora vengano elencati, in tutto o in parte, i seguenti pacchetti:

browser-plugin-gnash
gnash
gnash-common
swfdec-mozilla
swfdec-gnome

procedere alla loro disinstallazione digitando, per esempio:

sudo apt-get purge browser-plugin-gnash gnash gnash-common swfdec-mozilla swfdec-gnome

Procedere, quindi, alla reinstallazione del pacchetto flashplugin-installer:

sudo apt-get install --reinstall flashplugin-installer

Riavviare il browser e verificare il corretto funzionamento.

Video

Se si utilizza una scheda video Intel 855GM, assicurarsi di aver impostato la profondità di colore del server X a 24 bit, altrimenti Firefox potrebbe chiudersi inaspettatamente o bloccarsi.

Caratteri

Se durante la riproduzione dei video si riscontrano dei problemi nella visualizzazione dei caratteri, provare a installare i pacchetti gsfonts e gsfonts-x11.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage