Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone"
Differenze tra le versioni 1 e 261 (in 260 versioni)
Versione 1 del 17/09/2014 21.42.47
Dimensione: 2276
Commento:
Versione 261 del 09/06/2016 10.39.23
Dimensione: 1206
Commento: link corretto
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#LANGUAGE it
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert Known:read All:read
## page was renamed from vipri-alessandro/prova3
{{{#!html
<hr class="portale" />
<h1 class="titoloPortale">Ubuntu Phone e Tablet</h1>
}}}

<<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumUbuntuPhone)>>
<<Indice(depth=1)>>
Linea 4: Linea 11:
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=382176")>>
Linea 7: Linea 12:
= Caratteristiche e funzionalità =
Linea 8: Linea 14:
= Introduzione =  * [[/Interfaccia|Interfaccia grafica]]: le caratteristiche principali dell'interfaccia-utente di Ubuntu Phone.
 * [[/RisoluzioneProblemi|Risoluzione problemi]]: soluzioni a problemi noti sugli Ubuntu Phone.
Linea 10: Linea 17:
Questa pagina fornisce una panoramica dei diversi driver disponibili per le schede video '''ATI'''. = Dispositivi =
Linea 12: Linea 19:
= Schede delle serie Rage128 e Mach64 =  * [[/Dispositivi|Dispositivi supportati]]: lista di smartphone e tablet in vendita con Ubuntu preinstallato e dei dispositivi ufficialmente supportati per installarvi il sistema.
Linea 14: Linea 21:
Queste schede video sono supportate dai driver liberi r128 e mach64, attivati in maniera predefinita. = Installazione =
Linea 16: Linea 23:
= Schede dalla serie Radeon 7000 alla serie Radeon X 2300 =

Per queste schede video il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita ed è '''l'unico utilizzabile''' su Ubuntu 9.04 e rilasci successivi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]].

= Schede della serie RadeonHD =

Per le schede video della serie RadeonHD sono disponibili 2 driver:
 * Il driver libero Radeon è attivato in maniera predefinita, e da Ubuntu 10.04 fornisce anche l'accelerazione 3d fino alla serie HD 4000 ma il supporto per il risparmio energetico non è ancora ottimale. Ulteriori informazioni nella [[Hardware/Video/Ati/Radeon|guida relativa]].
 * Il driver proprietario '''ATI Catalyst (fglrx)''' fornisce accelerazione 3d e un corretto supporto per il risparmio energetico ed è attualmente la soluzione consigliata per [[Hardware/Video/Ati/Catalyst|queste schede]]. Per l'installazione dei driver seguire la guida [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|Abilitare driver proprietari]]. Qualora si riscontrassero problemi consultare la [[Hardware/Video/Ati/Catalyst/RisoluzioneProblemi|seguente pagina]]. Qualora si desiderasse procedere installando i driver manualmente fare riferimento alla [[http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu|seguente guida]] (in inglese).
 * Qualora si riscontrassero problemi con l'uscita audio HDMI è possibile provare i driver '''!RadeonHd''' alla [[Hardware/Video/Ati/RadeonHd|relativa guida]].
 * Qualora si voglia attivare l'uscita TV per le schede video ATI seguire [[Hardware/Video/Ati/TvOut|questa guida]].
 * [[https://developer.ubuntu.com/en/phone/devices/installing-ubuntu-for-devices/|Installazione]]: guida ufficiale (in inglese) per installare Ubuntu sui dispositivi Nexus.
Linea 30: Linea 27:
 * [[http://ati.amd.com/support/drivers/linux/|Sito ufficiale dei driver ATI/AMD]]
 * [[http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_ATI_graphics_processing_units|Tabella comparativa delle schede grafiche ATI]]
 * [[https://developer.ubuntu.com/en|Ubuntu touch developer]]: portale degli sviluppatori.

{{{#!html
<hr class="portale-footer" />
<hr class="portale" />
}}}
Linea 34: Linea 35:
CategoryHardware CategoryUbuntuPhone 


Ubuntu Phone e Tablet




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ubuntu Phone, PowerPC e ARM del forum.


Caratteristiche e funzionalità

Dispositivi

  • Dispositivi supportati: lista di smartphone e tablet in vendita con Ubuntu preinstallato e dei dispositivi ufficialmente supportati per installarvi il sistema.

Installazione

  • Installazione: guida ufficiale (in inglese) per installare Ubuntu sui dispositivi Nexus.

Ulteriori risorse



CategoryUbuntuPhone