Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone/Interfaccia"
Differenze tra le versioni 5 e 6
Versione 5 del 08/01/2015 20.18.23
Dimensione: 1870
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 6 del 22/01/2015 19.41.28
Dimensione: 2574
Autore: jeremie2
Commento: Chromium Midori
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
<<Indice>>
Linea 4: Linea 5:
<<Indice>>
<<Informazioni(rilasci="14.04")>>
Linea 7: Linea 6:
= Introduzione = = Legenda =
Linea 9: Linea 8:
La seguente pagina riporta gli strumenti per la configurazione della tastiera e le soluzioni per eventuali problemi. ||||||||<tablewidth="60%" style="background-color:#cccccc":>'''Legenda''' ||
|| {{attachment:Ubuntu.png}} || Disponibile all'interno dei [[Repository|repository]] ufficiali di '''Ubuntu'''. ||
|| {{attachment:Linux.gif}} || Disponibile in forma nativa per un generico sistema basato su GNU/Linux. ||
|| {{attachment:Windows.png}} || Disponibile per Windows. ||
|| {{attachment:Macosx.gif}} || Disponibile per Mac OSX. ||
Linea 11: Linea 14:
= Impostazioni =
Linea 13: Linea 15:
In Ubuntu le impostazioni della tastiera sono disponibili [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|Centro di controllo]] tramite le applicazioni:
 * '''Inserimento testo'''
 * '''Tastiera'''
= Internet 1 =
Linea 17: Linea 17:
In alternativa attraverso la combinazione '''Alt+F2''' è possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] l'applicazione '''ibus-setup'''. Codice semplificato '''senza link'''
Linea 19: Linea 19:
= Rimappatura tastiera = ||<#cccccc:-10> '''Web browser''' ||
||<#E6E4E2:> '''Codice sorgente chiuso'''|| {{attachment:Ubuntu.png}} || {{attachment:Linux.gif}} || {{attachment:Windows.png}} || {{attachment:Macosx.gif}} ||<#E6E4E2:> '''Software libero''' || {{attachment:Ubuntu.png}} || {{attachment:Linux.gif}} || {{attachment:Windows.png}} || {{attachment:Macosx.gif}} ||
|| Internet Explorer || || || (./) || (./) || Firefox || (./) || (./) || (./) || (./) ||
|| Safari || || || || (./) || Konqueror || (./) || (./) || || ||
|| Opera || || (./) || (./) || (./) || Web || (./) || (./) || || ||
|| Google chrome || || (./) || (./) || (./) || Seamonkey || (./) || (./) || (./) || (./) ||
|| || || || || || Chromium || (./) || (./) || (./) || (./) ||
|| || || || || || Midori || (./) || (./) || (./) || (./) ||
Linea 21: Linea 28:
È possibile rimappare la tastiera eseguendo in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il comando:{{{
sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration
}}}
Linea 25: Linea 29:
= Bug tastiera Inglese = = Internet 2 =
Linea 27: Linea 31:
Su alcuni hardware a causa di un [[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/gnome-settings-daemon/+bug/1246272|bug]], nonostante la tiastiera sia stata configurata nel modo corretto, al riavvio verrà presentata con l'impostazione dei tasti in inglese. Vengono mostrate alcune possibili soluzioni. Codice semplificato '''senza link'''
Linea 29: Linea 33:
== Tramite ibus-setup ==

 0. Premere '''Alt+F2''' e digitare:{{{
ibus-setup
}}}
 0. Una volta avviato '''ibus-setup''' selezionare la scheda '''Metodo di input'''.
 0. Eliminare le lingue non desisderate selezionandole e facendo clic su '''Rimuovi'''.

== Tramite Inserimento testo ==

 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] l'applicazione '''Inserimento testo'''.
 0. Eliminare la tastiera inglese selezionandola e facendo clic sul simbolo meno '''-'''.
 0. Selezionare le voci:
  * '''Consentire sorgenti diverse per ogni finestra'''
  * '''Le nuove finestre utilizzano la sorgente predefinita'''

= Ulteriori risorse =

 * [[Hardware/Periferiche|Portale periferiche hardware]]
||<tablewidth="60%" #cccccc:-10 100%> '''Web browser'''||
||<#E6E4E2:-5> '''Codice sorgente chiuso'''||<#E6E4E2:-5> '''Software libero'''||
|| || {{attachment:Ubuntu.png}} || {{attachment:Linux.gif}} || {{attachment:Windows.png}} || {{attachment:Macosx.gif}} || || {{attachment:Ubuntu.png}} || {{attachment:Linux.gif}} || {{attachment:Windows.png}} || {{attachment:Macosx.gif}} ||
|| Internet Explorer || || || (./) || (./) || Firefox || (./) || (./) || (./) || (./) ||
|| Safari || || || || (./) || Konqueror || (./) || (./) || || ||
|| Opera || || (./) || (./) || (./) || Web || (./) || (./) || || ||
|| Google chrome || || (./) || (./) || (./) || Seamonkey || (./) || (./) || (./) || (./) ||
|| || || || || || Chromium || (./) || (./) || (./) || (./) ||
|| || || || || || Midori || (./) || (./) || (./) || (./) ||
Linea 50: Linea 44:
CategoryInstallazioneSistema CategoryHomepage


Legenda

Legenda

[ALLEGA]

Disponibile all'interno dei repository ufficiali di Ubuntu.

[ALLEGA]

Disponibile in forma nativa per un generico sistema basato su GNU/Linux.

[ALLEGA]

Disponibile per Windows.

[ALLEGA]

Disponibile per Mac OSX.

Internet 1

Codice semplificato senza link

Web browser

Codice sorgente chiuso

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

Software libero

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

Internet Explorer

(./)

(./)

Firefox

(./)

(./)

(./)

(./)

Safari

(./)

Konqueror

(./)

(./)

Opera

(./)

(./)

(./)

Web

(./)

(./)

Google chrome

(./)

(./)

(./)

Seamonkey

(./)

(./)

(./)

(./)

Chromium

(./)

(./)

(./)

(./)

Midori

(./)

(./)

(./)

(./)

Internet 2

Codice semplificato senza link

Web browser

Codice sorgente chiuso

Software libero

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

[ALLEGA]

Internet Explorer

(./)

(./)

Firefox

(./)

(./)

(./)

(./)

Safari

(./)

Konqueror

(./)

(./)

Opera

(./)

(./)

(./)

Web

(./)

(./)

Google chrome

(./)

(./)

(./)

Seamonkey

(./)

(./)

(./)

(./)

Chromium

(./)

(./)

(./)

(./)

Midori

(./)

(./)

(./)

(./)


CategoryHomepage