Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone/InstallareAndroid"
Differenze tra le versioni 63 e 64
Versione 63 del 25/05/2017 15.06.33
Dimensione: 0
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 64 del 02/06/2017 20.17.05
Dimensione: 2086
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>

= Introduzione =

La seguente guida mostra come installare un sistema '''Android''' su smartphone e tablet venduti con Ubuntu. Dal 5/4/2017 lo sviluppo ufficiale di Ubuntu è terminato, pertanto chi non fosse interessato a seguire gli sviluppi alternativi nati a livello comunitario, può seguire questi passaggi per riconvertire il proprio dispositivo attraverso il software '''Smart Phone Flash Tool'''.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La guida è al momento stata testata per i soli dispositivi della '''BQ'''.''||

= Preparativi =

 0. Assicurarsi di aver [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installato]] il pacchetto [[apt://libqtwebkit4|libqtwebkit4]].
 0. Per evitare possibili conflitti disinstallare il pacchetto ''modemmanager'' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:
 {{{
sudo apt remove modemmanager
}}} e riavviare '''udev''' digitando:
 {{{
sudo service udev restart
}}}
 0. Se il comando:
 {{{
sudo service udev restart
}}} dovesse risultare vuoto (senza output), ricaricare il modulo necessario digitando:
 {{{
sudo modprobe cdc_acm
}}}




= Download =

 0. Scaricare nella propria '''Home''' il software '''Smart Phone Flash Tool''' da [[http://spflashtool.com|questo indirizzo]].
 0. Scaricare nella propria '''Home''' il firmware Android relativo al proprio dispositivo '''BQ''': [[https://www.bq.com/en/support/aquaris-e4-5/support-sheet?ssess=5931b43c95231&sorigin=productList|E4.5]] - [[https://www.bq.com/en/support/aquaris-e5/support-sheet?ssess=5931b43c95231&sorigin=productList|E5]] - [[https://www.bq.com/en/support/aquaris-m10/support-sheet?ssess=5931b43c95231&sorigin=productList|M10]].
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto delgli archivio `.zip` nella propria '''Home'''.

= Preparativi =

= Download =




----
CategoryUbuntuPhone


Introduzione

La seguente guida mostra come installare un sistema Android su smartphone e tablet venduti con Ubuntu. Dal 5/4/2017 lo sviluppo ufficiale di Ubuntu è terminato, pertanto chi non fosse interessato a seguire gli sviluppi alternativi nati a livello comunitario, può seguire questi passaggi per riconvertire il proprio dispositivo attraverso il software Smart Phone Flash Tool.

La guida è al momento stata testata per i soli dispositivi della BQ.

Preparativi

  1. Assicurarsi di aver installato il pacchetto libqtwebkit4.

  2. Per evitare possibili conflitti disinstallare il pacchetto modemmanager digitando nel terminale il comando:

    sudo apt remove modemmanager

    e riavviare udev digitando:

    sudo service udev restart
  3. Se il comando:
    sudo service udev restart
    dovesse risultare vuoto (senza output), ricaricare il modulo necessario digitando:
    sudo modprobe cdc_acm

Download

  1. Scaricare nella propria Home il software Smart Phone Flash Tool da questo indirizzo.

  2. Scaricare nella propria Home il firmware Android relativo al proprio dispositivo BQ: E4.5 - E5 - M10.

  3. Estrarre il contenuto delgli archivio .zip nella propria Home.

Preparativi

Download


CategoryUbuntuPhone