Dimensione: 1905
Commento:
|
Dimensione: 2086
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert | |
Linea 3: | Linea 2: |
#LANGUAGE it <<Include(GruppoDocumentazione/Header)>> |
#language it |
Linea 6: | Linea 4: |
<<Indice(depth=1)>> | <<Indice(depth=2)>> |
Linea 8: | Linea 6: |
= Attività = | = Introduzione = |
Linea 10: | Linea 8: |
<<BR>><<BR>> | La seguente guida mostra come installare un sistema '''Android''' su smartphone e tablet venduti con Ubuntu. Dal 5/4/2017 lo sviluppo ufficiale di Ubuntu è terminato, pertanto chi non fosse interessato a seguire gli sviluppi alternativi nati a livello comunitario, può seguire questi passaggi per riconvertire il proprio dispositivo attraverso il software '''Smart Phone Flash Tool'''. |
Linea 12: | Linea 10: |
Le attività del '''Gruppo Doc''' prevedono una frequente presenza nella sezione del [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|forum]] e una certa confidenza con gli strumenti di editazione del wiki e con gli [[GuidaWiki|standard]] di scrittura delle pagine. Il compito del gruppo NON è tanto quello di creare pagine, ma di '''supervisione''' alle attività degli utenti e di mantenimento dell'ordine nel wiki. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La guida è al momento stata testata per i soli dispositivi della '''BQ'''.''|| |
Linea 14: | Linea 12: |
Oltre ad aver mostrato un certo rigore formale è quindi importante sapersi rapportare con pazienza e gentilezza nei confronti degli utenti. | = Preparativi = |
Linea 16: | Linea 14: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per una panoramica sulle attività di revisione delle guide vedere il [[GruppoDocumentazione/VademecumEditori|vademecum dell'editore]].|| = Entrare nel gruppo = Se hai trovato l'editazione delle pagine un'attività piacevole e interessante e ti andrebbe di entrare a far parte in modo continuativo del gruppo, puoi far richiesta in uno dei canali presenti nei [[GruppoDocumentazione|contatti]]. Gli admin del gruppo valuteranno volentieri la richiesta. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per entrare nello staff è necessario essere registrati su [[https://launchpad.net/|Launchpad]] e aver firmato il [[CodiceCondotta|Codice di Condotta]].'' || |
0. Assicurarsi di aver [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installato]] il pacchetto [[apt://libqtwebkit4|libqtwebkit4]]. 0. Per evitare possibili conflitti disinstallare il pacchetto ''modemmanager'' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando: {{{ sudo apt remove modemmanager }}} e riavviare '''udev''' digitando: {{{ sudo service udev restart }}} 0. Se il comando: {{{ sudo service udev restart }}} dovesse risultare vuoto (senza output), ricaricare il modulo necessario digitando: {{{ sudo modprobe cdc_acm }}} |
Linea 25: | Linea 31: |
= Staff attuale = | |
Linea 27: | Linea 32: |
||<rowbgcolor="#cccccc":80%> '''Staff''' || || LucaGambardella || || MatteoLazzari (admin) || || JeremieTamburini (admin) || |
= Download = 0. Scaricare nella propria '''Home''' il software '''Smart Phone Flash Tool''' da [[http://spflashtool.com|questo indirizzo]]. 0. Scaricare nella propria '''Home''' il firmware Android relativo al proprio dispositivo '''BQ''': [[https://www.bq.com/en/support/aquaris-e4-5/support-sheet?ssess=5931b43c95231&sorigin=productList|E4.5]] - [[https://www.bq.com/en/support/aquaris-e5/support-sheet?ssess=5931b43c95231&sorigin=productList|E5]] - [[https://www.bq.com/en/support/aquaris-m10/support-sheet?ssess=5931b43c95231&sorigin=productList|M10]]. 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto delgli archivio `.zip` nella propria '''Home'''. = Preparativi = = Download = |
Linea 33: | Linea 47: |
CategoryComunitaDocumentazione | CategoryUbuntuPhone |
Introduzione
La seguente guida mostra come installare un sistema Android su smartphone e tablet venduti con Ubuntu. Dal 5/4/2017 lo sviluppo ufficiale di Ubuntu è terminato, pertanto chi non fosse interessato a seguire gli sviluppi alternativi nati a livello comunitario, può seguire questi passaggi per riconvertire il proprio dispositivo attraverso il software Smart Phone Flash Tool.
Preparativi
Assicurarsi di aver installato il pacchetto libqtwebkit4.
Per evitare possibili conflitti disinstallare il pacchetto modemmanager digitando nel terminale il comando:
sudo apt remove modemmanager
e riavviare udev digitando:
sudo service udev restart
- Se il comando:
sudo service udev restart
dovesse risultare vuoto (senza output), ricaricare il modulo necessario digitando:sudo modprobe cdc_acm
Download
Scaricare nella propria Home il software Smart Phone Flash Tool da questo indirizzo.
Scaricare nella propria Home il firmware Android relativo al proprio dispositivo BQ: E4.5 - E5 - M10.
Estrarre il contenuto delgli archivio .zip nella propria Home.
Preparativi