Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Sicurezza/Nftables"
Differenze tra le versioni 34 e 37 (in 3 versioni)
Versione 34 del 15/02/2022 10.58.16
Dimensione: 1081
Autore: carlin0
Commento:
Versione 37 del 15/02/2022 15.50.39
Dimensione: 2526
Autore: carlin0
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
'''Nftables''' è un programma per controllare le regole di filtraggio dei pacchetti dal progetto Netfilter.
Questo software fornisce un'infrastruttura per classificazione dei pacchetti interna al kernel che è basata su una VM (macchina virtuale) specifica per rete, e lo strumento a riga di comando in spazio utente nft. L'infrastruttura nftables riusa i sottosistemi Netfilter esistenti, come l'infrastruttura esistente per hook, il sistema di tracciamento delle connessioni, NAT, la gestione di code in spazio utente e il sottosistema di registrazione di log.
Nftables sostituisce i vecchi popolari iptables, ip6tables, arptables ed ebtables.
'''Nftables''' è un programma per controllare le regole di filtraggio dei pacchetti dal progetto [[https://it.wikipedia.org/wiki/Netfilter|Netfilter]].
Questo software fornisce un'infrastruttura per classificazione dei pacchetti interna al [[https://it.wikipedia.org/wiki/Kernel|kernel]] che è basata su una VM (macchina virtuale) specifica per rete, e lo strumento a riga di comando in spazio utente nft. L'infrastruttura nftables riusa i sottosistemi Netfilter esistenti, come l'infrastruttura esistente per hook, il sistema di tracciamento delle connessioni, [[https://it.wikipedia.org/wiki/Network_address_translation|NAT]], la gestione di code in spazio utente e il sottosistema di registrazione di log.
Nftables sostituisce i vecchi popolari [[Sicurezza/Iptables|iptables]], ip6tables, arptables ed ebtables.
Linea 13: Linea 13:

= Selezione =

{{{#!wiki note
Dal rilascio 20.10 Ubuntu utilizza come infrastruttura predefinita `nftables` al posto del precedente`iptables`.
}}}

 * Per selezionare e/o verificare quale infrastruttura firewall è in uso nel nostro sistema operativo digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] questi 2 comandi: {{{
sudo update-alternatives --config iptables
sudo update-alternatives --config ip6tables
}}}riceveremo una risposta simile a questa: {{{
Sono disponibili 2 scelte per l'alternativa iptables (che fornisce /usr/sbin/iptables).

  Selezione Percorso Priorità Stato
------------------------------------------------------------
  0 /usr/sbin/iptables-nft 20 modalità automatica
* 1 /usr/sbin/iptables-legacy 10 modalità manuale
  2 /usr/sbin/iptables-nft 20 modalità manuale

Premere Invio per mantenere il valore predefinito[*] o digitare il numero della selezione:
}}}

= Installazione =

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt:/nftables|nftables]].

 0. [[https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Systemd#Abilita_.2F_Disabilita|Abilitare]] il servizio `nftables` all'avvio.

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Nftables è un programma per controllare le regole di filtraggio dei pacchetti dal progetto Netfilter. Questo software fornisce un'infrastruttura per classificazione dei pacchetti interna al kernel che è basata su una VM (macchina virtuale) specifica per rete, e lo strumento a riga di comando in spazio utente nft. L'infrastruttura nftables riusa i sottosistemi Netfilter esistenti, come l'infrastruttura esistente per hook, il sistema di tracciamento delle connessioni, NAT, la gestione di code in spazio utente e il sottosistema di registrazione di log. Nftables sostituisce i vecchi popolari iptables, ip6tables, arptables ed ebtables. Il software Netfilter, e nftables in particolare, è utilizzato in applicazioni come condivisione di connessioni Internet, firewall, contabilità per IP, proxy trasparenti, instradamento avanzato e controllo del traffico.

Selezione

Dal rilascio 20.10 Ubuntu utilizza come infrastruttura predefinita nftables al posto del precedenteiptables.

  • Per selezionare e/o verificare quale infrastruttura firewall è in uso nel nostro sistema operativo digitare nel terminale questi 2 comandi:

    sudo update-alternatives --config iptables
    sudo update-alternatives --config ip6tables

    riceveremo una risposta simile a questa:

    Sono disponibili 2 scelte per l'alternativa iptables (che fornisce /usr/sbin/iptables).
    
      Selezione    Percorso                   Priorità  Stato
    ------------------------------------------------------------
      0            /usr/sbin/iptables-nft      20        modalità automatica
    * 1            /usr/sbin/iptables-legacy   10        modalità manuale
      2            /usr/sbin/iptables-nft      20        modalità manuale
    
    Premere Invio per mantenere il valore predefinito[*] o digitare il numero della selezione: 

Installazione

  1. Installare il pacchetto nftables.

  2. Abilitare il servizio nftables all'avvio.