Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 23 del 03/11/2008 12.53.45

Nascondi questo messaggio

BR Indice

Include(StrumentiWiki/GuideConsigliate)

VersioniSupportate(intrepid)

Introduzione

Questa guida contiene delle istruzioni utili alla creazione di una cartella criptata personale.

Lo scopo principale della configurazione di una cartella privata è quello di nascondere a occhi indiscreti i dati sensibili dell'utente; tutto il contenuto della cartella Private all'interno della Home dell'utente verrà criptato sul disco all'interno della cartella nascosta .Private con i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile: permessi] impostati a «700» per l'utente proprietario.

Se si utilizza Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» o una versione precedente, consultare la [:/VersioniPrecedenti:relativa guida].

Installazione

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ecryptfs-utils.

Configurazione

  1. Per configurare la cartella privata digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:

    ecryptfs-setup-private
    Verranno poste due domande:
    • Enter your login passphrase: inserire la password di accesso dell'utente;

    • Enter your mount passphrase: inserire una password per il montaggio della cartella.

  2. Per creare la cartella privata, terminare la sessione corrente ed effettuare nuovamente l'accesso.

Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)

Per questioni di sicurezza è sconsigliato impostare come password di montaggio quella del proprio utente.

Creare una cartella privata

Per spostare una cartella utilizzata da un programma assicurarsi prima che questo non sia in esecuzione.

Per cifrare una cartella, è sufficiente digitare all'interno di una finestra di terminale un comando simile al seguente:

mv cartella ~/Private 

Sostituire la dicitura «cartella» con il percorso che si desidera criptare. Per esempio, se si desidera rendere privata la posta elettronica ricevuta e inviata con Evolution, è sufficiente digitare il seguente comando:

mv ~/.evolution ~/Private

Infine, creare un collegamente simbolico della cartella privata, digitando all'interno di una finestra di terminale un comando simile al seguente:

ln -s ~/Private/cartella cartella

Sostituire la dicitura «cartella» con il percorso della cartella che si desidera mantenere aggiornata con la sua copia cifrata. Per esempio, per rendere nuovamente disponibile la cartella di Evolution dell'esempio precedente, è sufficiente digitare il seguente comando:

ln -s ~/Private/.evolution ~/.evolution

Mount manuale della cartella privata

Nel caso si sia commesso l'errore di copiare la cartella ~/.ecryptfs all'interno di ~/Private sarà necessario montarla con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo mount -t ecryptfs ~/.Private ~/Private

Dovrebbero comparire le seguenti opzioni:

  • Select key type to use for newly created files: selezionare l'opzione numero 2 («passphrase»);

  • Passphrase: inserire la passphrase dell'utente;

  • Select cipher: selezionare l'opzione numero 1 («es: blocksize = 16; min keysize = 16; max keysize = 32 (not loaded)»);

  • Select key bytes: selezionare l'opzione numero 1 («16»);

  • Enable plaintext passthrough: premere «n».

Successivamente, per smontare la cartella privata, sarà sufficiente digitare il seguente comando:

sudo umount ~/Private

Sostituire ~/Private con il punto di mount dove è stata montata la cartella privata.

Recuperare la passphrase per il montaggio

Se si è dimenticata la passphrase per il montaggio della cartella è possibile recuperarlo digitando il seguente comando all'interno di un finestra di terminale:

ecryptfs-unwrap-passphrase ~/.ecryptfs/wrapped-passphrase login_passphrase

Una volta recuperata la password, per evitare che sia visibile nella cronologia dei comandi del terminale è utile digitare il seguente comando:

history -c

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

Se per errore si è cancellato il file wrapped-passphrase e non si ricorda più la passphrase per il montaggio è impossibile accedere alla cartella privata.

Ulteriori risorse


CategorySicurezza CategoryConsigliata