La pagina dbdesigner va soppressa e reindirizzata a Server/MySqlWorkbench
Introduzione
MySqlWorkbench è uno strumento per la progettazione di database che sostituisce l'obsoleto e non più mantenuto dbdesigner. Fornisce inoltre un ambiente di sviluppo sql e degli strumenti di amministrazione dei database. Questa guida spiega come installarlo su Ubuntu
Installazione
DBDesigner nativo per Linux
Scaricare da questa pagina il pacchetto in formato .rpm e le relative librerie.
Convertire i pacchetti .rpm in formato .deb con il programma alien, digitando in un terminale:
sudo alien DBDesigner4-0.5.4-0.i586.rpm sudo alien libborqt-6.9.0-2.i386.rpm
Installare i pacchetti .deb digitando in una finestra di terminale i seguenti comandi:
sudo dpkg -i dbdesigner4_0.5.4-1_i386.deb sudo dpkg -i libborqt_6.9.0-3_i386.deb
DBDesigner emulato con Wine
Per procedere con la seguente guida è necessario avere installato correttamente Wine, l'emulatore di ambiente Windows. Per maggiori informazioni consultare la relativa guida. |
Scaricare l'eseguibile presente in questo indirizzo e salvarlo nella propria directory Home.
Per avviare il programma di installazione è sufficiente digitare in un terminale il seguente comando:
wine ~/DBDesigner4.0.5.6_Setup.exe
Avviare l'applicazione appena installata, spostarsi nella cartella ~/.wine/drive_c/Programmi/fabFORCE, digitando in un terminale:
cd ~/.wine/drive_c/Programmi/fabFORCE
Lanciare il programma con il comando:
wine DBDesigner4.exe
Ulteriori risorse
Forum di Ubuntu-it Topic di riferimento sul forum di Ubuntu-it.
DBDesigner on Ubuntu Guida all'installazione di DBDesigner su Ubuntu (en).
Installer DBDesigner4 sur Ubuntu Edgy Guida a DBDesigner su Ubuntu (fr).
DBDesigner on Debian Guida all'installazione di DBDesigner su Debian (en).
Guida a DBDesigner su Debian Sarge Guida all'installazione di DBDesigner su Sarge (es).