Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Sbubba/Prova1"
Differenze tra le versioni 6 e 7
Versione 6 del 25/02/2015 16.29.26
Dimensione: 1522
Autore: sbubba
Commento:
Versione 7 del 25/02/2015 16.31.24
Dimensione: 1523
Autore: sbubba
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
'''Testdisk''' è un programma con cui si possono recuperare i file cancellati accidentalmente, meglio se usato su una versione live di Ubuntu. Le directory e i file andranno salvati su una diversa partizione o disco esterno, ''non''sarà possibile recuperare quelli elencati in rosso. '''Testdisk''' è un programma con cui si possono recuperare i file cancellati accidentalmente, meglio se usato su una versione live di Ubuntu. Le directory e i file andranno salvati su una diversa partizione o disco esterno, ''non'' sarà possibile recuperare quelli elencati in rosso.

Testdisk è un programma con cui si possono recuperare i file cancellati accidentalmente, meglio se usato su una versione live di Ubuntu. Le directory e i file andranno salvati su una diversa partizione o disco esterno, non sarà possibile recuperare quelli elencati in rosso.

Installare testdisk con

sudo apt-get install testdisk

e avviarlo con

sudo testdisk

Creare una cartella in cui salvare i file recuperati e seguire i seguenti passaggi:

  • Selezionare Create a new log file.

  • Selezionare il disco interessato con le frecce su e giù e dare Proceed.

  • Selezionare il tipo di partizione, generalmente Intel.

  • Selezionare Analyze e poi Quick search e attendere che arrivi al 100%. Il tempo di attesa dipende dalla grandezza del disco.

  • Evidenziare la partizione inteessata con le frecce su e giù e premere il tasto P.

A questo punto verranno elencati, se possibile, le directory e i file trovati. È possibile scorrere l'elenco con le frecce su e giù, entrare e uscire dalle directory con le frecce avanti e indietro.

Per selezionare più voci insieme usare il tasto : (due punti), per selezionarle tutte premere a.

Per copiare i file selezionati premere C (c maiuscola), trovare la cartella apposita creata all'inizio e premere di nuovo C. La cartella verrà impostata solo la prima volta, per continuare a salvare altri file basterà scorrere di nuovo l'elenco e premere C.