Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 135 del 05/05/2008 17.14.45

Nascondi questo messaggio

BR Indice(depth=1)

VersioniSupportate(edgy dapper)

Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante laser Canon LBP 2900

Preparativi

Installazione di alien

Consultare la [:AmministrazioneSistema/Alien:relativa guida].

Scaricare i driver

Scaricare nella propria Home il pacchetto presente a [http://software.canon-europe.com/products/0010177.asp questo indirizzo].

Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

cd ~/
tar -xvf Driver.tar.gz

Per convertire i pacchetti *.rpm appena scompattati nel formato .deb è sufficiente digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

sudo alien -c cndrvcups-capt-*.i386.rpm 
sudo alien -c cndrvcups-common-*.i386.rpm

Preparativi

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

La procedura per l'architettura 64 bit non è stata verificata.

Per poter installare i driver su un sistema a 64 bit, sembra sia necessario installare le librerie per l'architettura a 32 bit. I pacchetti da installare sono:

i32-libs i32-libs-gtk i32-kde i32-libs-openoffice.org

Potrebbe anche essere necessario installare i seguenti pacchetti:

lib32asaund2 lib32gcc1 lib32stdc++6 lib32z1

Durante l'installazione, i driver Canon le librerie libcups.so.2 e libgnutls.so.13. È necessario passare manualmente queste librerie in quanto non sono incluse in alcuno dei pacchetti di amd64. La libreria libgnutls.so.12 è fornita dal pacchetto ia32-libs-openoffice.org. Per trovare le librerie necessarie, controllare su un sistemaa 32 bit la directory /usr/lib. In alternativa, è possibile estrarre le due librerie direttamente dai pacchetti libcupsys2 e libgnutls.

Durante la procedura di seguito descritta, la conversione dei pacchetti .rpm potrebbe non funzionare. È possibile farlo su un computer con installata una versione di Ubuntu a 32 bit o da un chroot.

Nel processo di installazione dei pacchetti .deb, usare l'opzione --force-all di dpkg in modo da forzare l'installazione degli applicativi 32 bit sulla versione a 64 bit:

sudo dpkg -i --force-all cndrvcups-common_1.30-2_i386.deb cndrvcups-capt_1.30-2_i386.deb 

Installazione

È possibile installare i pacchetti .deb convertiti in precedenza con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].

Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

sudo /etc/init.d/cupsys stop

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo ps ax | grep cupsd

Il risultato sarà simile al seguente:

cupsys   24897  0.0  0.1   4336  1976 ?        SNs  07:35   0:04 /usr/sbin/cupsd
username 24738  0.0  0.0   2896   836 pts/0    S+   21:21   0:00 grep cupsd

Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

sudo killall cupsd
sudo mkdir /var/ccpd
sudo mkdir /var/captmon
sudo mkfifo /var/ccpd/fifo0
sudo chmod 777 /var/ccpd/fifo0
sudo chmod -R a+rX /usr/share/cups/model
sudo /etc/init.d/cupsys start
sudo /etc/init.d/cupsys restart

Configurazione della stampante

Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

$ ls /usr/share/cups/model/ | grep CNCUPS

Il risultato dovrebbe essere simile al seguente:

CNCUPSLBP1120CAPTJ.ppd
CNCUPSLBP1120CAPTK.ppd 
CNCUPSLBP1210CAPTJ.ppd 
CNCUPSLBP1210CAPTK.ppd 
CNCUPSLBP2900CAPTK.ppd 
CNCUPSLBP3000CAPTJ.ppd 
CNCUPSLBP3000CAPTK.ppd 
CNCUPSLBP3200CAPTJ.ppd 
CNCUPSLBP3200CAPTK.ppd 
CNCUPSLBP3210CAPTJ.ppd 
CNCUPSLBP3210CAPTK.ppd 
CNCUPSLBP3300CAPTJ.ppd 
CNCUPSLBP3300CAPTK.ppd 
CNCUPSLBP3600CAPTJ.ppd 
CNCUPSLBP5000CAPTJ.ppd 
CNCUPSLBP5000CAPTK.ppd

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo /usr/sbin/lpadmin -p LBP2900 -m CNCUPSLBP2900CAPTK.ppd -v ccp:/var/ccpd/fifo0 -E

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo /usr/sbin/ccpdadmin -p LBP2900 -o /dev/usblp0

Aprire il file /etc/init.d/ccpd con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] Affinché la stampante funzioni correttamente, è necessario modificare il file /etc/init.d/ccpd e copiare il contenuto riportato qui sotto:

#
# ccpd          startup script for Canon Printer Daemon for CUPS
#
#               Modified for Debian GNU/Linux
#               by Raphael Doursenaud <rdoursenaud@free.fr>.

DAEMON=/usr/sbin/ccpd
LOCKFILE=/var/lock/subsys/ccpd
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
NAME=ccpd
DESC="Canon Printer Daemon for CUPS"

test -f $DAEMON || exit 0

case $1 in
  start)
        echo -n "Starting $DESC: $NAME"
        start-stop-daemon --start --quiet --exec $DAEMON
        echo "."
        ;;
  stop)
        echo -n "Stopping $DESC: $NAME"
        start-stop-daemon --stop --quiet --oknodo --exec $DAEMON
        echo "."
        ;;
  status)
        echo "$DESC: $NAME:" `pidof $NAME`
        ;;
  restart)
        echo -n "Restarting $DESC: $NAME"
        start-stop-daemon --stop --quiet --oknodo --exec $DAEMON
        sleep 1
        start-stop-daemon --start --quiet --exec $DAEMON
        echo "."
        ;;
  *)
        echo "Usage: ccpd {start|stop|status}"
        exit 1
        ;;
esac

exit 0

Aprire il file /etc/apparmor.d/usr.sbin.cupsd con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] Affinché la stampante funzioni correttamente, è necessario modificare il file /etc/init.d/ccpd e copiare il contenuto riportato qui sotto:

# needed for Canon CAPT driver
/var/ccpd/** rw,

Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

sudo /etc/init.d/apparmor restart
sudo chmod a+x /etc/init.d/ccpd
sudo /etc/init.d/ccpd start
sudo update-rc.d ccpd defaults 20

Prove finali

Per controllare che tutto funzioni correttamente, in un terminale digitare:

sudo ccpdadmin

Il risultato sarà simile al seguente:

Usage:
  ccpdadmin [-p Printer-name -o Printer-dev-path]
  ccpdadmin [-x Remove-Printer-name]


 CUPS_ConfigPath = /etc/cups/
 LOG Path        = None
 UI Port         = 39787

 Entry Num  : Spooler   : Backend       : FIFO path             : Device Path  : Status
 ----------------------------------------------------------------------------
     [0]    : LBP2900   : ccp           : /var/ccpd/fifo0       : /dev/usblp0  :

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

captstatusui -P LBP2900

appare una finestra indicante lo stato della stampante.

Risoluzione dei problemi

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo /etc/init.d/cupsys stop

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo ps ax | grep cupsd

se il risultato sarà simile al seguente:

username 24738  0.0  0.0   2896   836 pts/0    S+   21:21   0:00 grep cupsd

Se il risultato è diverso, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo killall cupsd
sudo /etc/init.d/cupsys start

Ulteriori Risorse


CategoryHomepage