IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
In questa guida sono presenti le indicazioni per installare PulseAudio
Preparativi
Abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] universe e multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali.
Installazione
Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto pulseaudio.
Configurazione ALSA
Aprire con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/asound.confe copiare il seguente testo:
pcm.pulse { type pulse } ctl.pulse { type pulse } pcm.!default { type pulse } ctl.!default { type pulse }
Aggiungere un utente
Andare in Sistema -> Amministrazione -> Utenti e Gruppi, fare clic su Gestisci Gruppi on Manage Groups, e cercare le seguenti voci:
- pulse
- pulse-access
- pulse-rt
Evidenziare le tre voci singolarmente e fare clic su proprietà, e spuntare l'utente desiderato.
Configurare PulseAudio
Andare in Applicazioni -> Sound and Video, fare clic su preferenze PulseAudio.
Spuntare le tre opzioni di Accesso Network;
Spuntare Attiva Ricezione Multicast/RTP;
Spuntare Attiva Invio Multicast/RTP.
Andare in Sistema -> Preferenze -> Audio e assicurarsi che sia attivato il mixaggio software dell'audio (Enable Software Sound Mixing). Sotto la linguetta Audio selezionare Autorilevamento. Infine riavviare il Pc.
Rimuovere PulseAudio
Per rimuovere PulseAudio rimuovere le linee inserite in '/etc/asound.conf' .Se '/etc/asound.conf' non esisteva quando è stato installato PulseAudio, è possibile rimuovere completamente /asound.conf .
Infine è possibile [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:disinstallare] PulseAudio.
Risoluzione dei problemi
Firefox/Flash e PulseAudio
Scaricare il file presente in questa [http://pulseaudio.vdbonline.net/libflashsupport/ pagina] ed installarlo con[:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GBdebi]
Riavviare Firefox per abilitare l'audio da Flash.
Al momento non funziona con le versioni 64 bit. |
Firestarter & Avahi
Se è installato [:Sicurezza/Firestarter:Firestarter], è possibile che la porta 5353 viene bloccata.
Modificare con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/firestarter/user-pre aggiungere le seguenti righe:
$IPT -A INPUT -p udp --dport 5353 -d 224.0.0.251 -j ACCEPT $IPT -A OUTPUT -p udp --dport 5353 -d 224.0.0.251 -j ACCEPT
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
/etc/init.d/avahi-daemon restart
Risorse
Perfect setup: http://www.pulseaudio.org/wiki/PerfectSetup
Ghost|BTF: http://ghost.thewatch.org/2007/05/pulseaudio-in-ubuntu.html
Indice BR TableOfContents(1) |
Introduzione
In questa guida viene illustrata l'installazione di Oracle 10g, un relational database management system (RDBMS) prodotto da Oracle Corporation.
Preparativi
Aprire il file /etc/apt/sources.list con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e aggiungere in fondo al file la seguente riga:
#Oracle deb http://oss.oracle.com/debian unstable main non-free
Per autenticare i pacchetti è necessario scaricare la chiave [:Sicurezza/GnuPG:GPG] con il seguente comando:
wget http://oss.oracle.com/el4/RPM-GPG-KEY-oracle -O- | sudo apt-key add -
Salvare il file, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo apt-get update
Installazione del pacchetto
Una volta aggiornato il proprio [:SourcesList:file dei repository], per installare il programma sarà sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo apt-get install oracle-xe
Configurazione
Alla fine dell’installazione occorre configurare il DBMS e digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo etc/init.d/oracle-xe configure
Nella configurazione saranno richieste:
- le porte di ascolto del DBMS (di default sono 8080 e 1521)
la password per l'user system
- se si vuole far partire il DBMS all'avvio del PC
Inoltre viene creato l'utente oracle appartenente al gruppo dba che possiede i privilegi per far partire ed arrestare il DBMS.
Per verificare lo stato del DBMS, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo /etc/init.d/oracle-xe status
Amministrazione
Aprire il [:InternetRete/Navigazione:browser] e digitare http://127.0.0.1:8080/apex
Ulteriori risorse
[http://www.oracle.com/technology/products/database/xe/index.html Sito Ufficiale]
[http://www.oracle.com/technology/software/tech/java/sqlj_jdbc/index.html Driver JDBC per Java]