Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "SalvatorePalma/Prove0"
Differenze tra le versioni 1 e 19 (in 18 versioni)
Versione 1 del 25/03/2007 16.31.39
Dimensione: 45
Commento: creazione pagina :)
Versione 19 del 16/01/2008 18.17.14
Dimensione: 6532
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Prove = #format wiki
#LANGUAGE it
[[BR]]
||<tablestyle="float:right;font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||
Linea 3: Linea 6:
Qua ci farò tutte le prove :) = Introduzione =

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante multifunzione Epson.

= Periferiche supportate =

Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:

 * Stylus CX2800/CX2900, ME200
 * Stylus CX3900/DX4000
 * Stylus CX4100/CX4200/DX4200
 * Stylus CX4900/CX5000/DX5000
 * Stylus CX5900/CX6000/DX6000
 * Stylus CX7300/CX7400/DX7400
 * Stylus CX8300/CX8400/DX8400
 * Stylus CX9300F/CX9400Fax/DX9400F
 * Stylus Photo RX560/RX580/RX590
 * Stylus Photo RX585/RX595/RX610
 * Stylus Photo RX640/RX650
 * Stylus Photo RX680/RX685/RX690

= Preparativi =

== Installazione dei pacchetti necessari ==

Prima di procedere è necessario aggiunere il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali nel proprio [:Repository/SourcesList:file dei repository].

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i seguenti pacchetti:
 * ''alien''
 * ''libgtk1.2''
 * ''libgtk1.2-common''
 * ''sane''
 * ''sane-utils''
 * ''xsane''

== Scaricare i driver ==

Scaricare nella propria '''Home''' i pacchetti `.rpm` presenti a [http://www.avasys.jp/english/linux_e/dl_scan.html questo indirizzo], prestando attenzione a selezionare le versioni adatte al proprio modello. Infine [:AmministrazioneSistema/Alien#rpm-to-deb:convertire con alien] i file appena scaricati.
{{{
cd ~/
sudo alien --to-deb --scripts pipslite-cups*.rpm
sudo alien --to-deb --scripts iscan*.rpm
}}}

= Installazione dei driver =

È possibile [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:installare] i due pacchetti `.deb` convertiti in precedenza digitando i seguenti comandi in una finestra di terminale:
{{{
cd ~/
sudo dpkg -i pipslite-cups*.deb
sudo dpkg -i iscan*.deb
}}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Con'' '''pipslite''' ''viene fornito un file `.ppd` (!PostScript Printer Description) generico, situato in'' `/usr/share/cups/model/eklite.ppd`. ||

= Installazione della stampante =

== Prima connessione ==

Collegare la stampante al computer e accenderla, dunque digitare il seguente comando in una finestra di terminale, necessario per avviare il servizio di stampa:
{{{
sudo /usr/share/pipslite/rc.d/inst-rc_d.sh install
sudo /etc/init.d/ekpd start
}}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Successivamente, tramite questo servizio sarà possibile utilizzare '''ekpstm''' per monitorare il livello dell'inchiostro''. ||

Per creare il file postsript è sufficiente avviare '''pipslite-install'''. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
sudo pipslite-install
}}}

Terminata la procedura sarà possibile aggiungere la stampante al sistema.

== Configurazione ==

Con CUPS viene anche fornita un'interfaccia via browser per gestire le stampanti, per fare si apre un [:InternetRete/Navigazione:browser] qualsiasi
Si inserisce nella barra degli indirizzi: localhost:631

Selezionare aggiungi stampante, procedendo verrà chiesto di selezionare una stampante, scegliere la Epson che si trova sulla USB #1, e selezionare la seconda scelta: '''fornisci un file PPD''', indicando il file creato in precedenza tramite pipslite, oppure inserire direttamente il percorso del file: ''/usr/share/cups/model/eksdx7400.ppd''

= Installazione dello scanner =

Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
{{{
sudo sane-find-scanner
}}}

Una volta rilevato lo scanner, per configurarlo è sufficiente digitare i seguenti comandi:
{{{
sudo perl -p -i.bak -e 's/scsi EPSON\n/#scsi EPSON\n/g' /etc/sane.d/epkowa.conf
sudo perl -p -i.bak -e 's/#usb\n/usb\n/g' /etc/sane.d/epkowa.conf
sudo perl -p -i.bak -e 's/epson\n/epkowa\n#epson\n/g' /etc/sane.d/dll.conf
}}}

Una volta terminata la procedura lo scanner sarà pronto per essere utilizzato con '''xsane'''.

= Risoluzione dei problemi =

Lo scanner potrebbe non venire rilevato da '''Xsane'''. Per ovviare a tale problema è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
{{{
sudo sane-find-scanner
}}}

Il risultato sarà simile al seguente:
{{{
found USB scanner (vendor='''0x04b8''' [EPSON], product='''0x082e''' [USB2.0 MFP(Hi-Speed)]) at libusb:003:002
}}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Attenzione, il risultato è differente a seconda del modello utilizzato, quindi sostituire i valori in grassetto con i valori reali''. ||

Prima di continuare è utile digitare il seguente comando, necessario per creare una copia di sicurezza del file `/etc/sane.d/epson.conf`:
{{{
sudo cp /etc/sane.d/epson.conf /etc/sane.d/epson.conf.backup
}}}

 * Inserire i valori alla voce «vendor» e «product» rilevati al file usato da Sane per poter usare lo scanner aggiungendo alla fine del file /etc/sane.d/epson.conf:
{{{
usb 0x04b8 0x082e
}}}


e salvare le modifiche.

Infine modificare i permessi dello scanner, con i seguenti passaggi:

 * Creare il file '''usbscanner.usermap''':
{{{
sudo gedit /etc/hotplug/usb/usbscanner.usermap
}}}
inserire la seguente stringa:

{{{
usbscanner 0x0003 0×04b8 0×082e 0×0000 0×0000 0×00 0×00 0×00 0×00 0×00 0×00 0×00000000
}}}


 * Creare il file usbscanner

{{{
sudo gedit /etc/hotplug/usb/usbscanner
}}}

ed inserire il seguente testo:

{{{

#!/bin/bash
#
# /etc/hotplug/usb/usbscanner
#
GROUP=users
if [ “${ACTION}” = “add” ] && [ -f “${DEVICE}” ]
then
chmod o-rwx “${DEVICE}”
chgrp “${GROUP}” “${DEVICE}”
chmod g+rw “${DEVICE}”
fi
}}}

salvare il file e renderlo eseguibile:
{{{
sudo chmod +x /etc/hotplug/usb/usbscanner
}}}

ed ora basta riavviare il Computer :) .


== Ulteriori risorse ==

 * [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,142737.0.html Materiale].
 * [http://stambec92.wordpress.com/2007/11/16/scanner-epson-dx6000-che-funziona-anche-per-altri-modelli-how-to/ Materiale].

BR

Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante multifunzione Epson.

Periferiche supportate

Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:

  • Stylus CX2800/CX2900, ME200
  • Stylus CX3900/DX4000
  • Stylus CX4100/CX4200/DX4200
  • Stylus CX4900/CX5000/DX5000
  • Stylus CX5900/CX6000/DX6000
  • Stylus CX7300/CX7400/DX7400
  • Stylus CX8300/CX8400/DX8400
  • Stylus CX9300F/CX9400Fax/DX9400F
  • Stylus Photo RX560/RX580/RX590
  • Stylus Photo RX585/RX595/RX610
  • Stylus Photo RX640/RX650
  • Stylus Photo RX680/RX685/RX690

Preparativi

Installazione dei pacchetti necessari

Prima di procedere è necessario aggiunere il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali nel proprio [:Repository/SourcesList:file dei repository].

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i seguenti pacchetti:

  • alien

  • libgtk1.2

  • libgtk1.2-common

  • sane

  • sane-utils

  • xsane

Scaricare i driver

Scaricare nella propria Home i pacchetti .rpm presenti a [http://www.avasys.jp/english/linux_e/dl_scan.html questo indirizzo], prestando attenzione a selezionare le versioni adatte al proprio modello. Infine [:AmministrazioneSistema/Alien#rpm-to-deb:convertire con alien] i file appena scaricati.

cd ~/
sudo alien --to-deb --scripts pipslite-cups*.rpm
sudo alien --to-deb --scripts iscan*.rpm

Installazione dei driver

È possibile [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:installare] i due pacchetti .deb convertiti in precedenza digitando i seguenti comandi in una finestra di terminale:

cd ~/
sudo dpkg -i pipslite-cups*.deb
sudo dpkg -i iscan*.deb

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Con pipslite viene fornito un file .ppd (PostScript Printer Description) generico, situato in /usr/share/cups/model/eklite.ppd.

Installazione della stampante

Prima connessione

Collegare la stampante al computer e accenderla, dunque digitare il seguente comando in una finestra di terminale, necessario per avviare il servizio di stampa:

sudo /usr/share/pipslite/rc.d/inst-rc_d.sh install
sudo /etc/init.d/ekpd start

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Successivamente, tramite questo servizio sarà possibile utilizzare ekpstm per monitorare il livello dell'inchiostro.

Per creare il file postsript è sufficiente avviare pipslite-install. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo pipslite-install

Terminata la procedura sarà possibile aggiungere la stampante al sistema.

Configurazione

Con CUPS viene anche fornita un'interfaccia via browser per gestire le stampanti, per fare si apre un [:InternetRete/Navigazione:browser] qualsiasi Si inserisce nella barra degli indirizzi: localhost:631

Selezionare aggiungi stampante, procedendo verrà chiesto di selezionare una stampante, scegliere la Epson che si trova sulla USB #1, e selezionare la seconda scelta: fornisci un file PPD, indicando il file creato in precedenza tramite pipslite, oppure inserire direttamente il percorso del file: /usr/share/cups/model/eksdx7400.ppd

Installazione dello scanner

Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

sudo sane-find-scanner

Una volta rilevato lo scanner, per configurarlo è sufficiente digitare i seguenti comandi:

sudo perl -p -i.bak -e 's/scsi EPSON\n/#scsi EPSON\n/g' /etc/sane.d/epkowa.conf
sudo perl -p -i.bak -e 's/#usb\n/usb\n/g' /etc/sane.d/epkowa.conf
sudo perl -p -i.bak -e 's/epson\n/epkowa\n#epson\n/g' /etc/sane.d/dll.conf

Una volta terminata la procedura lo scanner sarà pronto per essere utilizzato con xsane.

Risoluzione dei problemi

Lo scanner potrebbe non venire rilevato da Xsane. Per ovviare a tale problema è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

sudo sane-find-scanner

Il risultato sarà simile al seguente:

found USB scanner (vendor='''0x04b8''' [EPSON], product='''0x082e''' [USB2.0 MFP(Hi-Speed)]) at libusb:003:002

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Attenzione, il risultato è differente a seconda del modello utilizzato, quindi sostituire i valori in grassetto con i valori reali.

Prima di continuare è utile digitare il seguente comando, necessario per creare una copia di sicurezza del file /etc/sane.d/epson.conf:

sudo cp /etc/sane.d/epson.conf /etc/sane.d/epson.conf.backup
  • Inserire i valori alla voce «vendor» e «product» rilevati al file usato da Sane per poter usare lo scanner aggiungendo alla fine del file /etc/sane.d/epson.conf:

usb 0x04b8 0x082e

e salvare le modifiche.

Infine modificare i permessi dello scanner, con i seguenti passaggi:

  • Creare il file usbscanner.usermap:

sudo gedit /etc/hotplug/usb/usbscanner.usermap

inserire la seguente stringa:

usbscanner 0x0003 0×04b8 0×082e 0×0000 0×0000 0×00 0×00 0×00 0×00 0×00 0×00 0×00000000
  • Creare il file usbscanner

sudo gedit /etc/hotplug/usb/usbscanner

ed inserire il seguente testo:

#
# /etc/hotplug/usb/usbscanner
#
GROUP=users
if [ “${ACTION}” = “add” ] && [ -f “${DEVICE}” ]
then
chmod o-rwx “${DEVICE}”
chgrp “${GROUP}” “${DEVICE}”
chmod g+rw “${DEVICE}”
fi

salvare il file e renderlo eseguibile:

sudo chmod +x /etc/hotplug/usb/usbscanner

ed ora basta riavviare il Computer :) .

Ulteriori risorse