Indice:BRTableOfContents |
Introduzione
Questa guida illustra come collegare e mettere in comunicazione il cellulare Sony Ericsson Z1010 con Ubuntu.
Configurare la connessione
Collegare il cellulare Z1010 al computer tramite il cavetto USB prima di procedere. |
Aprire il terminale e digitare: lsusb per verificare che il cavetto sia collegato in modo appropriato.
- Noterete che il cellulare è riconosciuto perfettamente da Ubuntu, quindi non è necessario installare alcun driver.
Non è necessario caricare il modulo USBSERIAL, poichè il modulo CDC_ACM va più che bene.
Wvdial
Aprire il terminale e digitare
sudo nano /etc/wvdial.conf
- Nella finestra che si aprirà dovrete sostituire l'intero testo come segue: {{{[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyACM0 Baud = 460800 Init1 = ATZ ISDN = 0 Modem Type = Analog Modem Modem Carrier Check = no Phone = *99***ID# Username = Password = }}}
Nella riga Phone, ovvero il numero di telefono che il cellulare dovrà comporre, dovrete sostituire ID con un numero. Questo numero lo trovate aprendo il menu principale, dirigersi ora in "connettività" dunque selezionare "Comunicazione Dati" e procedere entrando nel menù "Account Dati", spostare il cursore sull'account desiderato (Es. IBOX) cliccare su "Altro" e poi su "Info Account" leggere l'ID esterno e sostituirlo ad ID nel numero da comporre. |
Composizione
Per comporre il numero è sufficiente lanciare da terminale il comando
wvdial
Guida a Team Speak
Introduzione
attachment:logo.png |
Teamspeak è un applicazione in grado di mettere in comunicazione le persone attraverso il protocollo VoIP. Si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale e si può scegliere tra la versione Client o Server. |
Installazione
Teamspeak può essere installato tramite repository, installando pacchetti sicuri e certificati, o tramite la compilazione manuale del codice sorgente.
Installazione da repository
È necessario abilitare i repository [:Repository/Componenti:multiverse] prima di procedere. |
I pacchetti per [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:installare] rispettivamente client e server di Teamspeak sono teamspeak-client e teamspeak-server. È possibile installarli dal proprio [:InstallareProgrammi:gestore di pacchetti], oppure da terminale, con i seguenti comandi
sudo apt-get install teamspeak-client
sudo apt-get install teamspeak-server
Installazione manuale del client
Per ottenere l'ultima versione del client è consigliato scaricare i sorgenti dalla [http://www.goteamspeak.com/?page=downloads pagina di download] del sito ufficiale. |
Decomprimere il pacchetto da terminale con
tar jxvf ts2_client_rc2_2032.tar.bz2
Accedere alla cartella estratta e lanciare il
setup.sh
Si avvierà l'interfaccia grafica per l'installazione; non resta dunque che seguire le istruzioni a video. attachment:team.jpg
Avvio del programma
Per avviare il client potrete fare clic su Applicazioni -> Internet -> Teamspeak. In alternativa creare un lanciatore completando i suoi campi come segue:
Campo |
Testo da inserire |
Nome |
Teamspeak |
Comando |
teamspeak |
Commento |
Chat vocale che sfrutta il protocollo VoIP |
Ulteriori risorse
[http://www.goteamspeak.com/ Sito ufficiale del progetto]
[http://forum.teamspeak.com/forumdisplay.php?f=77 Forum per il supporto server]
[http://forum.teamspeak.com/forumdisplay.php?f=74 Forum per il supporto client]
#format wiki #LANGUAGE it BR
|
|||
|
Categoria: |
Azione |
|
|
N° di giocatori: |
Giocatore singolo |
|
|
Download: |
Installazione da DVD |
|
|
Sito ufficiale: |
||
Requisiti minimi: |
Processore: Pentium III - 1 GHz o processore equivalente BRMemoria RAM: 256 MiB BRScheda video: 3D da 64 MiB con supporto per OpenGL |
||
Grand Theft Auto: San Andreas è un gioco d'azione che ha appasionato milioni di videogiocatori con le sue rivoluzioni grafiche, e per la sua trama avvincente e ricca di colpi di scena.
- Il compito del giocatore sarà ottenere il dominio della città attraverso il controllo dei traffici di droga e al controllo di ogni genere di attività criminale.
Preparativi
Configurare Wine
Installare [:Emulatori/Wine:Wine] seguendo la guida.
Avviare da Sistema -> Preferenze il tool di configurazione di Wine e nel campo «Windows» settare «'Windows XP». Nel caso il tool non si trovi dove descritto è possibile trovarlo in Applicazioni -> Wine -> Configure Wine o digitando da terminale il comando
winecfg
DirectX update 9
Scaricare l'aggiornamento per le DirectX 9 dando i seguenti comandi da terminale