Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "RiccardoFilippone/Prove0"
Differenze tra le versioni 10 e 11
Versione 10 del 16/11/2007 11.26.09
Dimensione: 7261
Commento: ora è ok
Versione 11 del 18/11/2007 20.29.01
Dimensione: 14720
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 169: Linea 169:

--------------------
#format wiki
#LANGUAGE it
[[BR]]
||<tablestyle="width:45%; float:right; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 10%> {*} '''Scheda tecnica''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right; border:none;" 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Azione'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> Installazione da DVD ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://www.rockstar.com/]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Processore:''''' ''Pentium III da 1Ghz o processore equivalente'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''256 MiB'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''3D da 64 MiB con supporto per OpenGL'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" -2>[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10%>[[BR]] ||

[[BR]]

 * ''' GRAND THEFT AUTO: San Andreas''' è un gioco d'azione che ha appasionato milioni di videogiocatori con le sue rivoluzioni grafiche e per la sua trama avvincente e ricca di colpi di scena.
 * Il compito del giocatore sarà ottenere il dominio della città attraverso il controllo dei traffici di droga e al controllo di ogni genere di attività criminale..

||<tablestyle="width:45%; float:left; margin:10px 0px 10px 0px;font-size:10px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 10% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;" : 80%> {*} '''Immagine del gioco''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position:top right;border:none;" 10%>[[BR]] ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">attachment:gtasandreas.png||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none; background-position:bottom left;" 10%>[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#EAE5DA;">[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/GiochiModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position:bottom right;border:none;" 10% >[[BR]] ||

{{{
#!frame align=clear
}}}

= Preparativi =

== Wine ==

 * Installare [:Emulatori/Wine] seguendo la guida.
 * Avviare da '''''Sistema -> Preferenze''''' il tool di configurazione di '''Wine''' e nel campo «'''Windows'''» settare «''''Windows XP'''». Nel caso il tool non si trovi dove descritto è possibile trovarlo in '''''Applicazioni -> Wine -> Configure Wine''''' o digitando da terminale il comando
{{{
winecfg
}}}

== DirectX update 9 ==

* Scaricare l'update per le '''DirectX 9''' dando i seguenti comandi da terminale
{{{cd
}}}
{{{wget http://www.threelights.de/page/projects/d3dx9_xx_dll_files/D3DX9_dll_update.zip
}}}
 * Terminato il download, decomprimere il file, usando il comando
{{{unzip D3DX9_dll_update.zip
}}}
 * Finita l'estrazione, eliminare il file, ora non più necessario, con il comando
{{{sudo rm D3DX9_dll_update.zip
}}}
 * Entrare nella cartella estratta ed avviare il file di setup digitando
{{{cd cd D3DX9_dll_update
}}}
{{{wine DXSETUP.exe
}}}

= Installazione =
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Questa procedura può essere eseguita solo se si è in possesso del DVD originale del gioco, altrimenti è illegale!''' ||
Per installare il gioco bisogna inserire nel lettore del computer il DVD '''originale''' di ''GRAND THEFT AUTO: San Andreas''.
Aprire il terminale e digitare {{{
wine /media/cdrom0/setup.exe
}}}
Per il corretto funzionamento del gioco è obbligatorio scegliere l'installazione completa.
Durante l'installazione, che impiegherà alcuni minuti, non è consigliato utilizzare il computer per altri scopi questo potrebbe bloccare il processo di installazione.

== Configurazione post-installazione ==
##* Terminata l'installazione, occorre scaricare un ''Crack No-Cd'' dalla rete e sostituire l'eseguibile originale con quello contenuto nel pacchetto crack scaricato. Per sostituirlo aprire la cartella "Home" (in '''''Visualizza''''' spuntare la casella '''''Mostra i file nascosti''''') ed entrate nella cartella `.wine`.
## * A questo punto entrare in '''''drive_c -> Programmi -> Rockstar Games -> GTA San Andreas''''' ed effettuare la sostituzione del file.
 * Prima di chiudere la cartella, rinominare la cartella `Movies` (che si trova al suo interno) in `Moviez`, questa operazione non è sempre necessaria, ma in alcuni computer la presenza dei video introduttivi può compromettere la funzionalità del gioco.

= Lanciare il gioco =
Il gioco può essere lanciato attraverso il menù principale andando in '''Applicazioni->Wine->Programmi->Rockstar Games->GTA San Andreas” ed avviare '''Gioca a GTA San Andreas'''
In alternativa basta creare un lanciatore completando i campi come segue:
||Campo||Testo da inserire||
||Nome||GTA San Andreas||
||Comando||wine “c:\Programmi\Rockstar Games\GTA San Andreas\gta_sa.exe”||
||Commento||Emulato con wine!||

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Avviando il gioco con un joystick inserito nella porta USB potrebbe bloccare il personaggio in modalità corsa. Se questo dovesse accadere chiudere il gioco e riavviarlo dopo aver tolto il joystick''. ||

= Ulteriori risorse =

 * [http://www.gta-series.com/it/sanandreas.php Sito del gioco in lingua italiana]
 * [http://it.wikipedia.org/wiki/Grand_Theft_Auto:_San_Andreas Voce enciclopedica]

BR

Introduzione

Questa guida illustra come collegare e mettere in comunicazione il cellulare Sony Ericsson Z1010 con Ubuntu.

Configurare la connessione

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Collegare il cellulare Z1010 al computer tramite il cavetto USB prima di procedere.

  • Aprire il terminale e digitare: lsusb per verificare che il cavetto sia collegato in modo appropriato.

  • Noterete che il cellulare è riconosciuto perfettamente da Ubuntu, quindi non è necessario installare alcun driver.
  • Non è necessario caricare il modulo USBSERIAL, poichè il modulo CDC_ACM va più che bene.

Wvdial

  • Aprire il terminale e digitare

    sudo nano /etc/wvdial.conf
  • Nella finestra che si aprirà dovrete sostituire l'intero testo come segue: {{{[Dialer Defaults]

Modem = /dev/ttyACM0 Baud = 460800 Init1 = ATZ ISDN = 0 Modem Type = Analog Modem Modem Carrier Check = no Phone = *99***ID# Username = Password = }}}

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

Nella riga Phone, ovvero il numero di telefono che il cellulare dovrà comporre, dovrete sostituire ID con un numero. Questo numero lo trovate aprendo il menu principale, dirigersi ora in "connettività" dunque selezionare "Comunicazione Dati" e procedere entrando nel menù "Account Dati", spostare il cursore sull'account desiderato (Es. IBOX) cliccare su "Altro" e poi su "Info Account" leggere l'ID esterno e sostituirlo ad ID nel numero da comporre.

Composizione

  • Per comporre il numero è sufficiente lanciare da terminale il comando

    wvdial


Introduzione

Questa guida illustra come installare e configurare il modem Motorola SM56 in Ubuntu.

Verifica del modem

  • Aprire il terminale e digitare: lspci -nn per verificare il tipo del vostro modem.

  • Se nell'output ci sarà una riga come questa:

01:09.0 Modem [0703]: Motorola SM56 Data Fax Modem [1057:3052] (rev 04)

potrete procedere con l'installazione, in caso contrario è consigliato l'utilizzo di [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Dialup/Scanmodem scanmodem] per identificare il proprio modem.

  • A questo punto procedere con il passo successivo

Installazione e configurazione dei drivers

  • Per prima cosa è necessario procurarsi i tool per la compilazione dei driver quindi da terminale digitare

sudo apt-get install linux-headers-generic build-essential
  • adesso scaricare i drivere digitando da terminale:

wget http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
wget http://linmodems.technion.ac.il/packages/smartlink/slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
  • decomprimere entrambi i file con:

tar xzf slmodem-2.9.11-20070505.tar.gz
tar xzf ungrab-winmodem-20070505.tar.gz
  • adesso compilare ed installare i drivers digitando da terminale:

cd /tmp/slmodem-2.9.11-20070505/drivers/
make
sudo make install
cd /tmp/ungrab-winmodem-20070505/
make
sudo make install
  • caricare i moduli:

sudo modprobe ungrab-winmodem
sudo modprobe slamr
  • Modificare con nano o gedit il file /etc/modules e aggiungere in coda :

ungrab-winmodem
slamr
  • Installare il demone slmodem digitando nel terminale:

sudo apt-get install sl-modem-daemon
  • Aprire con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e con il proprio editor preferito il file /etc/default/sl-modem-daemon e modificare la riga

    SLMODEMD_COUNTRY=

    inserendo il proprio Paese:

    SLMODEMD_COUNTRY= ITALY
  • far partire il demone con:

sudo /etc/init.d/sl-modem-daemon restart

Adesso dovreste avere la vostra periferica pronta all'utilizzo /dev/ttySL0

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

Attenzione è probabile che prima di poter utilizzare il modem sia necessario un riavvio del sistema per il corretto riconoscimento, inoltre è possibile che per utilizzare la periferica si debbano utilizzare i diritti da amministratore.

Ulteriori risorse


Guida a Team Speak

Introduzione

attachment:logo.png

Teamspeak è un applicazione in grado di mettere in comunicazione le persone attraverso il protocollo VoIP. Si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale e si può scegliere tra la versione Client o Server.

Installazione

Teamspeak può essere installato tramite repository, installando pacchetti sicuri e certificati, o tramite la compilazione manuale del codice sorgente.

Installazione da repository

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

È necessario abilitare i repository [:Repository/Componenti:multiverse] prima di procedere.

I pacchetti per [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian:installare] rispettivamente client e server di Teamspeak sono teamspeak-client e teamspeak-server. È possibile installarli dal proprio [:InstallareProgrammi:gestore di pacchetti], oppure da terminale, con i seguenti comandi

sudo apt-get install teamspeak-client

sudo apt-get install teamspeak-server

Installazione manuale del client

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Per ottenere l'ultima versione del client è consigliato scaricare i sorgenti dalla [http://www.goteamspeak.com/?page=downloads pagina di download] del sito ufficiale.

Decomprimere il pacchetto da terminale con

tar jxvf ts2_client_rc2_2032.tar.bz2

Accedere alla cartella estratta e lanciare il

setup.sh

Si avvierà l'interfaccia grafica per l'installazione; non resta dunque che seguire le istruzioni a video. attachment:team.jpg

Avvio del programma

Per avviare il client potrete fare clic su Applicazioni -> Internet -> Teamspeak.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage


#format wiki #LANGUAGE it BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

Azione

N° di giocatori:

Giocatore singolo

Download:

Installazione da DVD

Sito ufficiale:

[http://www.rockstar.com/]

Requisiti minimi:

Processore: Pentium III da 1Ghz o processore equivalente BRMemoria RAM: 256 MiB BRScheda video: 3D da 64 MiB con supporto per OpenGL

BR

BR

BR

BR

  • GRAND THEFT AUTO: San Andreas è un gioco d'azione che ha appasionato milioni di videogiocatori con le sue rivoluzioni grafiche e per la sua trama avvincente e ricca di colpi di scena.

  • Il compito del giocatore sarà ottenere il dominio della città attraverso il controllo dei traffici di droga e al controllo di ogni genere di attività criminale..

BR

{*} Immagine del gioco

BR

attachment:gtasandreas.png

BR

BR

BR

Preparativi

Wine

  • Installare [:Emulatori/Wine] seguendo la guida.
  • Avviare da Sistema -> Preferenze il tool di configurazione di Wine e nel campo «Windows» settare «'Windows XP». Nel caso il tool non si trovi dove descritto è possibile trovarlo in Applicazioni -> Wine -> Configure Wine o digitando da terminale il comando

winecfg

DirectX update 9

* Scaricare l'update per le DirectX 9 dando i seguenti comandi da terminale