Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 11 del 12/10/2014 08.17.40

Nascondi questo messaggio


Programmazione/Java/Oracle

Introduzione

Poco dopo l'acquisizione di Sun Microsystem (e, quindi, della relativa tecnologia Java) da parte di Oracle, l'azienda ha ritirato la DLJ (Distributor License for Java), la quale consentiva a Canonical (e altri distributori) di fornire i pacchetti Java tramite i repository ufficiali. Allo stato attuale non ci sono pacchetti .deb disponibili per Oracle Java 7 e 8.

In questa guida verranno illustrati i metodi per l'installazione di Oracle Java 8.

Installazione

Installazione tramite repository esterno

Il team di WebUpd8 mette a disposizione un PPA contenente uno script che automatizza il download, l'installazione e la configurazione dei file binari di Java presenti sul sito di Oracle.

Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/java
sudo apt-get update
sudo apt-get install oracle-java8-installer

Verificare la versione di Java installata tramite il seguente comando:

java -version

Disinstallazione

Per eliminare completamente Oracle Java 8 e il relativo repository, ripristinando i pacchetti originari:

  1. Installare il pacchetto ppa-purge.

  2. Digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi:

    sudo ppa-purge ppa:webupd8team/java
    sudo apt-get purge oracle-java8-installer

Installazione manuale


CategoryNuoviDocumenti