Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NotebookModello"
Differenze tra le versioni 58 e 106 (in 48 versioni)
Versione 58 del 13/12/2008 17.54.43
Dimensione: 4688
Autore: BiagioMarino
Commento:
Versione 106 del 31/01/2025 17.00.01
Dimensione: 3291
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## questo modello va applicato rigorosamente ## questo modello va applicato rigorosamente!
## non apportare modifiche a questa pagina ma copiarne il testo grezzo nella nuova guida che si intende scrivere!
Linea 4: Linea 5:
[[BR]]
||<tablestyle="width:37%; float:right; margin:12px 0px 0px 0px; font-size:10px" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/NotebookModello?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-sx.png); border:none;" 15% >[[BR]] ||||<style="border:none; background-color:#eae5da;" : 35%> {*} '''Scheda tecnica'''||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/NotebookModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 15%>[[BR]] ||
||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> '''Marca:'''||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> Marca||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||
||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> '''Modello:'''||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> Modello||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||
||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> '''Memoria RAM:'''||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> Quantità MiB/GiB||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||
||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> '''Processore:'''||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> Marca Modello||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||
||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> '''Scheda video:'''||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(>Marca Modello||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||
||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(> '''Distribuzione utilizzata:'''||<#eae5da : 35% style="border: medium none ;"(>Ubuntu X.YY «Nome in Codice» ||<#eae5da : 15% style="border: medium none ;">||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/NotebookModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 15% >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#eae5da;" -2 >[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/NotebookModello/?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 15% >[[BR]] ||
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/SOSTITUISCI_LINK_DISCUSSIONE_FORUM"; rilasci="20.04";)>>
Linea 14: Linea 9:
||<style="border:none;">[[Immagine(NotebookModello/notebookprova.png,150,)]] ||<style="border:none;">In questa pagina è riportato il resoconto dell'installazione di '''Ubuntu X.YY''' «'''Nome in codice'''» sul portatile '''Marca Modello'''.||
Inoltre verranno riportate le informazioni generali sul riconoscimento dell'hardware e i possibili metodi di installazione.
= Introduzione =

||<style="border:none;"><<Immagine(NotebookModello/Pavilion15au181na.png,150,)>> ||<style="border:none;">In questa pagina sono riportati il resoconto dell'installazione di '''Ubuntu (o altra versione Kubuntu/Xubuntu/ecc..)''' e le informazioni sul riconoscimento hardware del portatile '''Marca Modello'''.||

||<style="min-width:250px;" -2:> {*} '''Scheda tecnica''' ||
|| '''Marca:''' || Marca ||
|| '''Modello:''' || Modello ||
|| '''Memoria RAM:''' || Quantità MiB/GiB ||
|| '''Processore:''' || Marca Modello ||
|| '''Scheda video:''' || Marca Modello ||
|| '''Schermo:''' || Dimensione ||


{{{#!wiki note
Si raccomanda di indicare possibilmente il nome completo del notebook (es.: '''Asus P2520LA-XO0281D''' e non semplicemente '''Asus P2520LA''').<<BR>> Si noti che molti produttori sono soliti riportare sulla parte superiore del portatile soltanto il nome commerciale o generico della serie. Il nome completo del modello è spesso scritto nella parte inferiore, oppure riportato nella manualistica allegata o disponibile su Internet.<<BR>>
In caso di ulteriori dubbi e/o difficoltà è possibile consultare la voce `Product Name` dello strumento [[Hardware/Periferiche/Dmidecode#Informazioni_sul_computer|dmidecode]].
}}}
Linea 18: Linea 28:

Consultare la [[Installazione/InstallareUbuntu|relativa guida]].

Se necessario, inserire informazioni aggiuntive sulla procedura di installazione.
Linea 23: Linea 37:
Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando: Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
Linea 35: Linea 49:
Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file `/proc/cpuinfo`, digitando in una finestra di terminale il seguente comando: Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file `/proc/cpuinfo`, digitando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
Linea 45: Linea 59:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al ''modello processore''.''' ||
Linea 54: Linea 66:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Inserire solo i dispositivi il cui funzionamento è stato verificato.'' || {{{#!wiki note
Inserire solo i dispositivi il cui funzionamento è stato verificato.
}}}
Linea 70: Linea 84:
 * [link Sito ufficiale del produttore]  * [link Sito ufficiale del produttore] 


Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa pagina sono riportati il resoconto dell'installazione di Ubuntu (o altra versione Kubuntu/Xubuntu/ecc..) e le informazioni sul riconoscimento hardware del portatile Marca Modello.

{*} Scheda tecnica

Marca:

Marca

Modello:

Modello

Memoria RAM:

Quantità MiB/GiB

Processore:

Marca Modello

Scheda video:

Marca Modello

Schermo:

Dimensione

Si raccomanda di indicare possibilmente il nome completo del notebook (es.: Asus P2520LA-XO0281D e non semplicemente Asus P2520LA).
Si noti che molti produttori sono soliti riportare sulla parte superiore del portatile soltanto il nome commerciale o generico della serie. Il nome completo del modello è spesso scritto nella parte inferiore, oppure riportato nella manualistica allegata o disponibile su Internet.
In caso di ulteriori dubbi e/o difficoltà è possibile consultare la voce Product Name dello strumento dmidecode.

Installazione

Consultare la relativa guida.

Se necessario, inserire informazioni aggiuntive sulla procedura di installazione.

Rilevamento dell'hardware

Dispositivi connessi

Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:

lspci

Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:

inserisci output lspci

Processore

Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file /proc/cpuinfo, digitando in un terminale il seguente comando:

cat /proc/cpuinfo

Il risultato sarà simile al seguente:

incollare l'output del comando precedente

Configurazione dei componenti

Inserire un elenco dei componenti con le relative istruzioni utili alla loro configurazione. A seconda della situazione, si potranno verificare due casi:

  • Se il componente è stato riconosciuto in modo automatico, inserire il seguente testo:

Riconosciuto/a automaticamente {OK}

  • Se il componente non è stato riconosciuto (o lo è stato soltanto parzialmente), indicare la procedura per configurarlo affinché venga rilevato correttamente.

Inserire solo i dispositivi il cui funzionamento è stato verificato.

Scheda video

Scheda audio

Interfacce di rete

Touchpad

Tasti rapidi

Bluetooth

Ulteriori risorse

  • [link Sito ufficiale del produttore]


CategoryHardware