Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NewsletterItaliana/2008.012"
Differenze tra le versioni 1 e 10 (in 9 versioni)
Versione 1 del 12/05/2008 16.21.21
Dimensione: 40
Autore: RemoQuintino
Commento:
Versione 10 del 14/03/2011 12.50.43
Dimensione: 16413
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
[[Include(NewsletterItaliana/Lavori)]] #acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>

||<style="border:none;">{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png}} ||

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''12''' del '''2008''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 19''' a '''domenica 25 maggio'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|mailing list]]... per problemi con disinibite fanciulle che improvvisano uno striptease... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[[NewsletterItaliana/Crediti|Janitor]]'''.

= In questo numero... =
 * Nuovo logo per Launchpad
 * UDS
 * Ubuntu Notebook Remix
 * TILUG Day
 * Ubuntu Italia su You``Tube
 * ''e molto altro''...

= Notizie =

== Notizie dal mondo ==

=== Nuovo logo per Launchpad ===
Nuovo logo per [[http://launchpad.net|Launchpad]], il portale sviluppato da Canonical per fornire agli sviluppatori un insieme di strumenti per il lavoro congiunto su progetti software. Eccolo in tutto il suo splendore:

{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/launchpad_logo.png}}

Il logo e' stato scelto attraverso un ''[[https://help.launchpad.net/logo|community contest]]'' in cui e' prevalsa la proposta di [[https://launchpad.net/~etretyak|Eugene Tretyak]], che e' riuscito a sintetizzare in un simbolo tutta la potenza di Launchpad:

''"Il centro del disegno esprime il modo con cui Launchpad rende semplice la collaborazione fra tutti e la comunicazione gli uni con gli altri; le facce circostanti esprimono i diversi servizi che Launchpad offre. Soprattutto ci fa intendere che tutti i progetti sono essi stessi un gioiello e, quando sono messi insieme con altri gioielli, possono diventare qualcosa di brillante."'' ([[https://help.launchpad.net/logo/winning-entry|testo originale]] - traduzione di [[AldoLatino|aldolat]])

Complimenti a Eugene, sicuramente soddisfatto per il successo e per il premio, la bellissima [[https://shop.canonical.com/product_info.php?products_id=123&osC|Ubuntu Messenger Bag]]. :)

=== Ubuntu Developer Summit ===
Si e' tenuto a Praga l'[[https://wiki.ubuntu.com/UDS-Intrepid|Ubuntu Developer Summit]], l'incontro tra gli sviluppatori che costituisce una tappa fondamentale nel processo di sviluppo di ogni nuova versione di Ubuntu. Dal 19 al 23 maggio gli sviluppatori, che quotidianamente si incontrano online da tutto il mondo, hanno potuto lavorare a stretto contatto per definire le linee guida e gli obiettivi per il ciclo di sviluppo di '''Ubuntu 8.10 "Intrepd Ibex"'''.

Tutte le informazioni sull'evento sono disponibili in questa pagina wiki: [[https://wiki.ubuntu.com/UDS-Intrepid|https://wiki.ubuntu.com/UDS-Intrepid]]
La foto di gruppo e' qui: [[http://www.flickr.com/photos/tags/udsintrepid/|http://www.flickr.com/photos/tags/udsintrepid/]]
L'album fotografico su Flickr e' a questo indirizzo: [[http://www.flickr.com/photos/tags/udsintrepid/|http://www.flickr.com/photos/tags/udsintrepid/]]

=== Le poste russe scelgono Linux ===
I dirigenti dell'Ente per i Servizi Postali della Russia hanno deciso la migrazione all'open source, con l'adozione di Rad Hat Linux per i sistemi informatici delle poste.

La migrazione dovrebbe interessare cira 130000 PC, alcuni dei quali sono installati presso i punti pubblici di accesso a internet gestiti dal servizio postale. La sperimentazione e' gia' cominciata presso Pushkin, un quartiere di San Pietroburgo, e durera' circa tre mesi.

Fonte: [[http://fabiomarzocca.wordpress.com/2008/05/16/il-servizio-postale-russo-adotta-gnulinux-per-i-desktop/|Acronico]]

=== Francia dice no a Windows preinstallato ===
Un giudice francese ha accolto la richiesta di rimborso di una licenza di ''Windows XP'', sentenziando il diritto e la liberta' dell'utente di scegliere il sistema operativo e il software che preferisce e confermando il divieto di vendita ''in bundle'', gia' presente nel codice dei consumatori francese.

E' una notizia importante per la Francia, ma non solo. Speriamo infatti che il principio espresso dalla giurisprudenza francese possa affermarsi definitivamente in Europa.

Per approfondire l'argomento: [[http://www.aful.org/communiques/court-paris-ufc-darty|http://www.aful.org/communiques/court-paris-ufc-darty]]

=== Ubuntu Netbook Remix ===
In una [[http://www.guardian.co.uk/technology/2008/may/22/internet.software|intervista al Guardian]], Mark Shuttleworth, CEO di Canonical e [[http://en.wikipedia.org/wiki/Mark_Shuttleworth|SABDFL]] di Ubuntu, ha annunciato l'imminente presentazione di '''Ubuntu Notebook Remix''', una variante del sistema operativo Ubuntu Linux specifica per i ''subnotebook'' e sponsorizzata da '''Intel'''.

'''Ubuntu Notebook Remix''' debuttera' al [[http://www.computextaipei.com.tw/|Computex]] di Tapei, in concomitanza con la presentazione da parte di '''Intel''' dei nuovi microprocessori ''Atom'' dedicati proprio ai ''subnotebook''.

Ubuntu si prepara quindi a conquistare il nuovo e potenzialmente vastissimo mercato dei piccoli computer portatili, aperto dalla Asus con l' ''Eee``Pc'' destinato ad espandersi nei prossimi mesi con l'arrivo di nuovi prodotti.

=== NYSE Euronext con Red Hat per la borsa ===
[[http://it.wikipedia.org/wiki/NYSE_Euronext|NYSE Euronext]], colosso mondiale dei mercati borsistici, ha deciso di adottare '''Red Hat Enterprise Linux''' per la sua piattaforma di trading, per ridurre i costi e migliorare la produttivita' grazie alle funzionalita' e all'affidabilita' riconosciute ai sistemi open source.

Ulteriori informazioni: [[http://www.techup.it/news/red_hat_scelta_per_la_piattaforma_di_bor-0507|http://www.techup.it/news/red_hat_scelta_per_la_piattaforma_di_bor-0507]]

=== TILUG Day ===

Si e' tenuto il 17 maggio, presso il palazzo rosso dell' '''USI di Lugano''' (Università della Svizzera Italiana), il '''TILUG Spring 08''', importante evento su Linux e il Software Libero organizzato dal Ticino Linux User Group (TILUG).

All'evento ha partecipato anche '''Paolo Attivissimo''', noto blogger conduttore della trasmissione di "rete tre" [[http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=19&Itemid=62|Il Disinformatico]].<<BR>>
Tra gli oratori c'era anche il nostro [[DanielSchwitzgebel|Schwitzd]], cha ha tenuto un talk su Ubuntu e ha distribuito alcuni [[GruppoPromozione/StickerUbuntu|sticker]].

Alcune foto del '''Tilug Spring 2008''' sono disponibili in [[http://picasaweb.google.com/pelons/TilugSpring2008|questa pagina]]. Complimenti a tutti!


== Notizie dall'Italia ==

=== Canale YouTube di Ubuntu Italia ===
E’ aperto il '''nuovo canale You``Tube di Ubuntu Italia''', contenitore video ufficiale dedicato ad Ubuntu e alla comunita’ italiana.

Ecco la pagina principale:
 * [[http://it.youtube.com/UbuntuItalia|http://it.youtube.com/UbuntuItalia]]

Gli utenti di You``Tube possono facilmente abbonarsi cliccando sul tasto '''“Iscriviti”''' presente nalla pagina principale. Riceveranno una segnalazione per ogni nuovo video inserito nel canale.

== Nella blogosfera ==

=== Noi, “Ubunteromani” ===
Segnaliamo l'articolo del nostro [[AlessioTreglia|quadrispro]], che nel suo blog ha riportato il video di una cena informale tra alcuni ''ubunteri'' di Roma: [[http://quadrispro.netsons.org/articoli/noi-ubunteromani/|http://quadrispro.netsons.org/articoli/noi-ubunteromani/]].

Buona lettura...e buona visione! :)


= Rubriche settimanali =

== I pacchetti realizzati dalla comunità italiana (settimana dal 12/5 al 18/5) ==

=== Andrea Colangelo ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/xsnow/1:1.42-6ubuntu2|xsnow 1:1.42-6ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/xshodo/2.0-12ubuntu2|xshodo 2.0-12ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/xfce4-xfapplet-plugin/0.1.0-3ubuntu3|xfce4-xfapplet-plugin 0.1.0-3ubuntu3]], per intrepid

=== Emanuele Gentili ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/avida/2.0b7-4.1ubuntu1|avida 2.0b7-4.1ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/ding/1.5-3ubuntu1|ding 1.5-3ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/csmash/0.6.6-6.4ubuntu1|csmash 0.6.6-6.4ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/mlocate/0.19-1ubuntu1|mlocate 0.19-1ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/cron/3.0pl1-104ubuntu1|cron 3.0pl1-104ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/fbi/2.06-3ubuntu1|fbi 2.06-3ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gosa/2.5.16-1ubuntu1|gosa 2.5.16-1ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/ikiwiki/2.46ubuntu1|ikiwiki 2.46ubuntu1]], per intrepid

=== Andrea Gasparini ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/python-django/0.96.1-3ubuntu1|python-django 0.96.1-3ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/python-iplib/1.1-1ubuntu1|python-iplib 1.1-1ubuntu1]], per intrepid

== I pacchetti realizzati dalla comunità italiana (settimana dal 19/5 al 25/5) ==

=== Andrea Colangelo ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/binkd/0.9.9+20060809-1ubuntu2|binkd 0.9.9+20060809-1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/ding/1.5-3ubuntu2|ding 1.5-3ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/drgeo/1.1.0-1ubuntu2|drgeo 1.1.0-1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gapti/0.0.2ubuntu3|gapti 0.0.2ubuntu3]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gcin/1.3.7.1-0ubuntu2|gcin 1.3.7.1-0ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gdis/0.89-2ubuntu2|gdis 0.89-2ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gdmap/0.7.5-4ubuntu2|gdmap 0.7.5-4ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/genpower/1.0.5-2ubuntu3|genpower 1.0.5-2ubuntu3]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gfaim/0.30-0ubuntu2|gfaim 0.30-0ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/giftoxic/0.0.10-4ubuntu2|giftoxic 0.0.10-4ubuntu2]], per intrepid

=== Gabriele Postorino ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/criticalmass/1:1.0.0-1.2ubuntu1|criticalmass 1:1.0.0-1.2ubuntu1]], per intrepid

=== Luca Falavigna ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gkrellm/2.3.1-2ubuntu1|gkrellm 2.3.1-2ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/tads/3.0.8-1ubuntu2|tads 3.0.8-1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/quick-lounge-applet/2.12.4-0ubuntu2|quick-lounge-applet 2.12.4-0ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/sablotron/1.0.3-1ubuntu2|sablotron 1.0.3-1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/squeak-sources/3-3ubuntu4|squeak-sources 3-3ubuntu4]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/cdebootstrap/0.5.2ubuntu1|cdebootstrap 0.5.2ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gdal/1.5.1-4ubuntu1|gdal 1.5.1-4ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/xchat/2.8.4-2ubuntu1|xchat 2.8.4-2ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/pnet-assemblies/0.7.4-1ubuntu2|pnet-assemblies 0.7.4-1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/poppassd/1.8.5-3.1ubuntu2|poppassd 1.8.5-3.1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/pysol-sound-server/3.01-1ubuntu2|pysol-sound-server 3.01-1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/pyqonsole/0.2.0-2.1ubuntu1|pyqonsole 0.2.0-2.1ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/pinball/0.3.1-7ubuntu2|pinball 0.3.1-7ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/ltris/1.0.11-1ubuntu2|ltris 1.0.11-1ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/mascyma/0.59-1ubuntu3|mascyma 0.59-1ubuntu3]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/node/0.3.2-4ubuntu2|node 0.3.2-4ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/p10cfgd/1.0-12ubuntu2|p10cfgd 1.0-12ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/gnustep-base/1.14.1-8ubuntu1|gnustep-base 1.14.1-8ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/ivtools/1.1.3-5.4ubuntu1|ivtools 1.1.3-5.4ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/piuparts/0.31ubuntu1|piuparts 0.31ubuntu1]], per intrepid

=== Emanuele Gentili ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/debianutils/2.28.6|debianutils 2.28.6]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/rbot/0.9.10-3ubuntu1|rbot 0.9.10-3ubuntu1]], per intrepid

=== Andrea Gasparini ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/pymsn/0.3.1-2ubuntu1|pymsn 0.3.1-2ubuntu1]], per intrepid

=== Devid Filoni ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/xview/3.2p1.4-21.2ubuntu1|xview 3.2p1.4-21.2ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/grande/0.6-9ubuntu1|grande 0.6-9ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/potracegui/1.3-2.3ubuntu1|potracegui 1.3-2.3ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/libcatalyst-perl/5.7012-7ubuntu1|libcatalyst-perl 5.7012-7ubuntu1]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/falcon/2.0.5-0ubuntu2|falcon 2.0.5-0ubuntu2]], per intrepid
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/intrepid/+source/grande/0.6-9ubuntu2|grande 0.6-9ubuntu2]], per intrepid


= Aggiornamenti e statistiche =

== Aggiornamenti di sicurezza ==
 * '''[USN-612-7] OpenSSH update''' - https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2008-May/000711.html
 * '''[USN-613-1] GnuTLS vulnerabilities''' - https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2008-May/000712.html
 * '''[USN-612-8] openssl-blacklist update''' - https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-security-announce/2008-May/000713.html

Gli annunci di sicurezza sono anche sul forum: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]]


== Statistiche dei bug ==

##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto

 * '''Aperti:''' (46907), +617 rispetto alla scorsa settimana
 * '''Critici:''' (32), +/-0 rispetto alla scorsa settimana
 * '''Non confermati:''' (23205), +347 rispetto alla scorsa settimana
 * '''Non assegnati:''' (37268), +544 rispetto alla scorsa settimana
 * '''Tutti i bug segnalati:''' (185055), +1367 rispetto alla scorsa settimana

Se volete aiutare Ubuntu, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano.

= Commenti e informazioni =

Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter|alla nostra mailing list]].

== Crediti ==

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]].

== Licenza ==

La Newsletter italiana è pubblicata sotto una [[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|licenza Creative Commons]]. {{attachment:Icone/Piccole/ccbysa.png}}

= Uscite =

 * [[NewsletterItaliana/2008.011|Numero precedente]]
 * [[NewsletterItaliana/2008.013|Numero successivo]]

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana|qui]].<<BR>>
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]].

----
CategoryComunitaNewsletter


NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 12 del 2008, riferito alla settimana che va da lunedì 19 a domenica 25 maggio. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra mailing list... per problemi con disinibite fanciulle che improvvisano uno striptease... beh... uhmmm... contattate il nostro Janitor.

In questo numero...

  • Nuovo logo per Launchpad
  • UDS
  • Ubuntu Notebook Remix
  • TILUG Day
  • Ubuntu Italia su YouTube

  • e molto altro...

Notizie

Notizie dal mondo

Nuovo logo per Launchpad

Nuovo logo per Launchpad, il portale sviluppato da Canonical per fornire agli sviluppatori un insieme di strumenti per il lavoro congiunto su progetti software. Eccolo in tutto il suo splendore:

NewsletterItaliana/Materiale/launchpad_logo.png

Il logo e' stato scelto attraverso un community contest in cui e' prevalsa la proposta di Eugene Tretyak, che e' riuscito a sintetizzare in un simbolo tutta la potenza di Launchpad:

"Il centro del disegno esprime il modo con cui Launchpad rende semplice la collaborazione fra tutti e la comunicazione gli uni con gli altri; le facce circostanti esprimono i diversi servizi che Launchpad offre. Soprattutto ci fa intendere che tutti i progetti sono essi stessi un gioiello e, quando sono messi insieme con altri gioielli, possono diventare qualcosa di brillante." (testo originale - traduzione di aldolat)

Complimenti a Eugene, sicuramente soddisfatto per il successo e per il premio, la bellissima Ubuntu Messenger Bag. :)

Ubuntu Developer Summit

Si e' tenuto a Praga l'Ubuntu Developer Summit, l'incontro tra gli sviluppatori che costituisce una tappa fondamentale nel processo di sviluppo di ogni nuova versione di Ubuntu. Dal 19 al 23 maggio gli sviluppatori, che quotidianamente si incontrano online da tutto il mondo, hanno potuto lavorare a stretto contatto per definire le linee guida e gli obiettivi per il ciclo di sviluppo di Ubuntu 8.10 "Intrepd Ibex".

Tutte le informazioni sull'evento sono disponibili in questa pagina wiki: https://wiki.ubuntu.com/UDS-Intrepid La foto di gruppo e' qui: http://www.flickr.com/photos/tags/udsintrepid/ L'album fotografico su Flickr e' a questo indirizzo: http://www.flickr.com/photos/tags/udsintrepid/

Le poste russe scelgono Linux

I dirigenti dell'Ente per i Servizi Postali della Russia hanno deciso la migrazione all'open source, con l'adozione di Rad Hat Linux per i sistemi informatici delle poste.

La migrazione dovrebbe interessare cira 130000 PC, alcuni dei quali sono installati presso i punti pubblici di accesso a internet gestiti dal servizio postale. La sperimentazione e' gia' cominciata presso Pushkin, un quartiere di San Pietroburgo, e durera' circa tre mesi.

Fonte: Acronico

Francia dice no a Windows preinstallato

Un giudice francese ha accolto la richiesta di rimborso di una licenza di Windows XP, sentenziando il diritto e la liberta' dell'utente di scegliere il sistema operativo e il software che preferisce e confermando il divieto di vendita in bundle, gia' presente nel codice dei consumatori francese.

E' una notizia importante per la Francia, ma non solo. Speriamo infatti che il principio espresso dalla giurisprudenza francese possa affermarsi definitivamente in Europa.

Per approfondire l'argomento: http://www.aful.org/communiques/court-paris-ufc-darty

Ubuntu Netbook Remix

In una intervista al Guardian, Mark Shuttleworth, CEO di Canonical e SABDFL di Ubuntu, ha annunciato l'imminente presentazione di Ubuntu Notebook Remix, una variante del sistema operativo Ubuntu Linux specifica per i subnotebook e sponsorizzata da Intel.

Ubuntu Notebook Remix debuttera' al Computex di Tapei, in concomitanza con la presentazione da parte di Intel dei nuovi microprocessori Atom dedicati proprio ai subnotebook.

Ubuntu si prepara quindi a conquistare il nuovo e potenzialmente vastissimo mercato dei piccoli computer portatili, aperto dalla Asus con l' EeePc destinato ad espandersi nei prossimi mesi con l'arrivo di nuovi prodotti.

NYSE Euronext con Red Hat per la borsa

NYSE Euronext, colosso mondiale dei mercati borsistici, ha deciso di adottare Red Hat Enterprise Linux per la sua piattaforma di trading, per ridurre i costi e migliorare la produttivita' grazie alle funzionalita' e all'affidabilita' riconosciute ai sistemi open source.

Ulteriori informazioni: http://www.techup.it/news/red_hat_scelta_per_la_piattaforma_di_bor-0507

TILUG Day

Si e' tenuto il 17 maggio, presso il palazzo rosso dell' USI di Lugano (Università della Svizzera Italiana), il TILUG Spring 08, importante evento su Linux e il Software Libero organizzato dal Ticino Linux User Group (TILUG).

All'evento ha partecipato anche Paolo Attivissimo, noto blogger conduttore della trasmissione di "rete tre" Il Disinformatico.
Tra gli oratori c'era anche il nostro Schwitzd, cha ha tenuto un talk su Ubuntu e ha distribuito alcuni sticker.

Alcune foto del Tilug Spring 2008 sono disponibili in questa pagina. Complimenti a tutti!

Notizie dall'Italia

Canale YouTube di Ubuntu Italia

E’ aperto il nuovo canale YouTube di Ubuntu Italia, contenitore video ufficiale dedicato ad Ubuntu e alla comunita’ italiana.

Ecco la pagina principale:

Gli utenti di YouTube possono facilmente abbonarsi cliccando sul tasto “Iscriviti” presente nalla pagina principale. Riceveranno una segnalazione per ogni nuovo video inserito nel canale.

Nella blogosfera

Noi, “Ubunteromani”

Segnaliamo l'articolo del nostro quadrispro, che nel suo blog ha riportato il video di una cena informale tra alcuni ubunteri di Roma: http://quadrispro.netsons.org/articoli/noi-ubunteromani/.

Buona lettura...e buona visione! :)

Rubriche settimanali

I pacchetti realizzati dalla comunità italiana (settimana dal 12/5 al 18/5)

Andrea Colangelo

Emanuele Gentili

Andrea Gasparini

I pacchetti realizzati dalla comunità italiana (settimana dal 19/5 al 25/5)

Andrea Colangelo

Gabriele Postorino

Luca Falavigna

Emanuele Gentili

Andrea Gasparini

Devid Filoni

Aggiornamenti e statistiche

Aggiornamenti di sicurezza

Gli annunci di sicurezza sono anche sul forum: Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza

Statistiche dei bug

  • Aperti: (46907), +617 rispetto alla scorsa settimana

  • Critici: (32), +/-0 rispetto alla scorsa settimana

  • Non confermati: (23205), +347 rispetto alla scorsa settimana

  • Non assegnati: (37268), +544 rispetto alla scorsa settimana

  • Tutti i bug segnalati: (185055), +1367 rispetto alla scorsa settimana

Se volete aiutare Ubuntu, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici alla nostra mailing list.

Crediti

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti eroici attivisti.

Licenza

La Newsletter italiana è pubblicata sotto una licenza Creative Commons. Icone/Piccole/ccbysa.png

Uscite

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola.


CategoryComunitaNewsletter