Dimensione: 691
Commento:
|
Dimensione: 2298
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#LANGUAGE it [[BR]] ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="40%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents]]|| = Introduzione = |
|
Linea 3: | Linea 9: |
* protocolli di rete a vari livelli (MAC, routing, trasporto) | * protocolli di rete a vari livelli (MAC, routing, trasporto) |
Linea 7: | Linea 13: |
Ns2 offre inoltre un supporto consistente per la simulazione di reti wireless 802.11 in modalità ad hoc/infrastructured. La versione Ns2 stabile è 2.31 che è uscita il 10 Marzo 2007. | Ns2 offre inoltre un supporto consistente per la simulazione di reti wireless 802.11 in modalità ad hoc/infrastructured. La versione Ns2 stabile è 2.31 che è uscita il 10 Marzo 2007. In questa guida, verranno presentati i passi per l'installazione dell'ultima versione (ns2.31). Essa può essere utile anche per alcune versioni precedenti del simulatore. '''La guida non può essere utilizzata per versioni di ns2.26 e ns2.27'''. Infatti in tali versioni ci sono problemi riguardanti la compilazione dei sorgenti. = Requisiti = Sono richiesti i seguenti pacchetti: * ''gcc'' * ''build-essential'' * ''make'' * ''tcl8.4-dev'' * ''tk8.4-dev'' = Installazione = L'installazione si basa sui seguenti passi: 0. Scaricare il file `ns-allinone-2.31.tar.gz` (50 MB): {{{ wget http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=149743&use_mirror=ovh&filename=ns-allinone-2.31.tar.gz }}} 0. Estrarre {{{ns-allinone-2.31.tar.gz}}} digitando: {{{ tar xzf ns-allinone-2.31.tar.gz }}} 0. Risolvere le dipendenze lanciando il comando {{{ sudo apt-get install gcc build-essential make tcl8.4-dev tk8.4-dev }}} 0. Compilare il tutto dopo esser entrato nella cartella ns-allinone-2.31 {{{ cd ns-allinone-2.31 ./install.sh }}} 0. Adesso aspettare per una ventina di minuti (il tempo di attesa dipende dalle performance del proprio pc). Una volta terminato, avremo ottenuto installato il simulatore di rete ns2. Per averne conferma, entriamo nella cartella ns-2.31 presente in ns-allinone2.31 e lanciamo il comando: {{{ ns }}} L'output sarà il seguente {{{ % }}} |
Introduzione
Network Simulator 2 ( http://www.isi.edu/nsnam/ns/ ) è un simulatore di rete orientato al networking. La popolarità di ns2 è essenzialmente dovuta all' eterogeneità di uso ed alla varietà di modelli messi a disposizione. Infatti ns2 consente di simulare molte tipologie di reti IP(LAN/WAN) implementando:
- protocolli di rete a vari livelli (MAC, routing, trasporto)
- modelli di sorgenti di traffico (es. CBR, FTP)
- meccanismi di gestione delle code (es. FIFO, RED)
Ns2 offre inoltre un supporto consistente per la simulazione di reti wireless 802.11 in modalità ad hoc/infrastructured. La versione Ns2 stabile è 2.31 che è uscita il 10 Marzo 2007. In questa guida, verranno presentati i passi per l'installazione dell'ultima versione (ns2.31). Essa può essere utile anche per alcune versioni precedenti del simulatore. La guida non può essere utilizzata per versioni di ns2.26 e ns2.27. Infatti in tali versioni ci sono problemi riguardanti la compilazione dei sorgenti.
Requisiti
Sono richiesti i seguenti pacchetti:
gcc
build-essential
make
tcl8.4-dev
tk8.4-dev
Installazione
L'installazione si basa sui seguenti passi:
Scaricare il file ns-allinone-2.31.tar.gz (50 MB):
wget http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=149743&use_mirror=ovh&filename=ns-allinone-2.31.tar.gz
Estrarre ns-allinone-2.31.tar.gz digitando:
tar xzf ns-allinone-2.31.tar.gz
Risolvere le dipendenze lanciando il comando
sudo apt-get install gcc build-essential make tcl8.4-dev tk8.4-dev
Compilare il tutto dopo esser entrato nella cartella ns-allinone-2.31
cd ns-allinone-2.31 ./install.sh
Adesso aspettare per una ventina di minuti (il tempo di attesa dipende dalle performance del proprio pc). Una volta terminato, avremo ottenuto installato il simulatore di rete ns2. Per averne conferma, entriamo nella cartella ns-2.31 presente in ns-allinone2.31 e lanciamo il comando:
ns
L'output sarà il seguente
%