Dimensione: 162
Commento:
|
Dimensione: 2422
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
<<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org"; rilasci="13.10 13.04 12.04")>> |
|
Linea 2: | Linea 7: |
'''VDPAU''' (Video Decode and Presentation API for Unix) è una libreria open source e un'API per assegnare parte del processo della decodifica video e della post-elaborazione video alla GPU della scheda video. | |
Linea 3: | Linea 9: |
= Ulteriori risorse = | = Hardware supportato = |
Linea 5: | Linea 11: |
* [https://wiki.archlinux.org/index.php/VDPAU | Guida originale] * [http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU | VDPAU] |
== Driver open source == * AMD La scheda video Radeon 9500 e quelle con più nuove GPU sono supportate dal driver mesa radeon presente di default dopo l'installazione del sistema operativo. * Intel La serie GMA 4500 e le più nuove GPU sono supportate installando i pacchetti libvdpau-va-gl1 e libva-intel-vaapi-driver * Nvidia La serie Geforce 8 e le più nuove GPU sono supportate dal driver nouveau presente di default dopo l'installazione del sistema. Esso usa il pacchetto nouveau-firmware che contiene il firmware necessario per il funzionamento e che attualmente viene estratto dal driver binario NVIDIA. == Driver proprietari == * AMD La serie Radeon HD 4000 e le più nuove GPU sono supportate installando i pacchetti libvdpau-va-gl1 e xvba-va-driver. * Nvidia La serie !GeForce 8 e le più nuove GPU sono supportate. = Formati supportati = = Configurazione = Il driver libvdpau-va-gl1 ( per i driver Grafici Intel e AMD Catalyst) deve essere abilitato manualmente. Per abilitarlo: 0. Creare con un editor di testo ed i privilegi amministrativi il file `/etc/profile.d/vdpau_vaapi.sh` ed incollarvi dentro le seguenti righe: {{{ #!/bin/sh export VDPAU_DRIVER=va_gl }}} 0. Rendere eseguibile il file digitando in un terminale: {{{ sudo chmod +x /etc/profile.d/vdpau_vaapi.sh }}} 0. Riavviare il sistema. 0. Per verificare quale sono le funzionalità sono supportate dalla propria GPU, installare il pacchetto vdpauinfo ed eseguire in un terminale il comando: {{{ vdpauinfo }}} = Software supportato = == Adobe Flash Player == Per abilitare la decodifica video hardware, creare con un editor di testo ed i privilegi di amministrazione il file `/etc/adobe/mms.cfg` ed incollarvi dentro la riga: {{{ EnableLinuxHWVideoDecode=1 }}} == Mplayer == == VLC media player == Per abilitare l'accelerazione hardware andare su '''''Strumenti''''' = Ulteriori risorse = * [[https://wiki.archlinux.org/index.php/VDPAU | Guida originale]] * [[http://en.wikipedia.org/wiki/VDPAU | VDPAU]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
VDPAU (Video Decode and Presentation API for Unix) è una libreria open source e un'API per assegnare parte del processo della decodifica video e della post-elaborazione video alla GPU della scheda video.
Hardware supportato
Driver open source
- AMD La scheda video Radeon 9500 e quelle con più nuove GPU sono supportate dal driver mesa radeon presente di default dopo l'installazione del sistema operativo.
- Intel La serie GMA 4500 e le più nuove GPU sono supportate installando i pacchetti libvdpau-va-gl1 e libva-intel-vaapi-driver
- Nvidia La serie Geforce 8 e le più nuove GPU sono supportate dal driver nouveau presente di default dopo l'installazione del sistema. Esso usa il pacchetto nouveau-firmware che contiene il firmware necessario per il funzionamento e che attualmente viene estratto dal driver binario NVIDIA.
Driver proprietari
- AMD La serie Radeon HD 4000 e le più nuove GPU sono supportate installando i pacchetti libvdpau-va-gl1 e xvba-va-driver.
Nvidia La serie GeForce 8 e le più nuove GPU sono supportate.
Formati supportati
Configurazione
Il driver libvdpau-va-gl1 ( per i driver Grafici Intel e AMD Catalyst) deve essere abilitato manualmente. Per abilitarlo:
Creare con un editor di testo ed i privilegi amministrativi il file /etc/profile.d/vdpau_vaapi.sh ed incollarvi dentro le seguenti righe:
#!/bin/sh export VDPAU_DRIVER=va_gl
Rendere eseguibile il file digitando in un terminale:
sudo chmod +x /etc/profile.d/vdpau_vaapi.sh
- Riavviare il sistema.
Per verificare quale sono le funzionalità sono supportate dalla propria GPU, installare il pacchetto vdpauinfo ed eseguire in un terminale il comando:
vdpauinfo
= Software supportato =
Adobe Flash Player
Per abilitare la decodifica video hardware, creare con un editor di testo ed i privilegi di amministrazione il file /etc/adobe/mms.cfg ed incollarvi dentro la riga:
EnableLinuxHWVideoDecode=1
Mplayer
VLC media player
Per abilitare l'accelerazione hardware andare su Strumenti