Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Video/Smtube"
Differenze tra le versioni 2 e 21 (in 19 versioni)
Versione 2 del 04/01/2017 12.52.04
Dimensione: 6075
Autore: leuci-giulio
Commento:
Versione 21 del 03/05/2017 15.27.42
Dimensione: 2795
Autore: leuci-giulio
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
<<Indice(depth=3)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=487463"; rilasci="16.04")>>
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=620826"; rilasci="16.04")>>
Linea 5: Linea 9:
'''!MediaTomb''' è un server [[https://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Living_Network_Alliance|DLNA]], ovvero un server multimediale utile alla condivisione di file multimediali mediante protocolli universali.<<BR>>
In questa guida sono illustrate le procedure per l'installazione e la configurazione del server '''!MediaTomb'''.
L'esecuzione di Adobe Flash richiede CPU e schede grafiche moderne per una fluida riproduzione dei video, per cui la fruizione dei contenuti di !YouTube su computer equipaggiati con vecchi processori o schede grafiche potrebbe non essere possibile.
Linea 8: Linea 11:
= Installazione = '''SMTube''' permette di:
Linea 10: Linea 13:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://mediatomb|mediatomb]].  * Vedere i video di !YouTube senza disporre di un browser e di Adobe Flash.
 * Aumentare il tempo di utilizzo della batteria del proprio portatile perché il carico della CPU sarà minore.
 * Riprodurre i video in HD su computer sufficientemente prestanti.

In questa guida sono illustrate le procedure per installare '''SMTube'''.

= Installazione =

== Da repository esterno ==

Per installare '''SMTube''' seguire i seguenti passaggi:
 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi per [[Repository/RigaDiComando#Aggiungere_altri_repository|aggiungere il PPA]] di '''SMTube''':{{{
sudo add-apt-repository ppa:rvm/smplayer}}}{{{
sudo apt update}}}
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://smtube|smtube]].
Una volta installato sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma.

== Da repository ufficiale di Ubuntu ==

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''La versione presente nei repository ufficiali è obsoleta e pertanto potrebbe non funzionare.''' ||
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://smtube|smtube]].
Una volta installato sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma.

= Utilizzo =

Inserire la stringa da ricercare su !YouTube nel campo '''Cerca Termine''', poi fare clic su '''Ricerca'''.
Linea 14: Linea 42:
 0. Avviare il programma digitando nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando: {{{
mediatomb
}}}
 0. Avviare un [[InternetRete/Navigazione|browser]] e connettersi al '''Mediatomb Web UI''' dall'indirizzo indicato.

La configurazione del server avviene modificando con un [[http://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file di configuazione `~/.mediatomb/config.xml`. Nei paragrafi successivi sono mostrate alcune opzioni modificabili.

Le impostazioni relative alla configurazione del server sono racchiuse tra i tag `<server>`.

== Login ==

Per abilitare nuovi utenti ad effettuare il login al server, seguire i seguenti passaggi:
 0. Cercare nel file `~/.mediatomb/config.xml` la seguente riga: {{{
<accounts enabled="no" session-timeout="30">
}}}
 sostituire la riga precedente con la seguente: {{{
<accounts enabled="yes" session-timeout="30">
}}}
 0. Per ogni account che si vuole attivare, aggiungere la seguente riga sotto al tag sopra riportato: {{{
<account user="XXXXX" password="XXXX"/>
}}}
 sostituire `XXX` con l' utente e la password desiderata.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''!MediaTomb non permette né di disattivare l'esplorazione delle cartelle del filesystem del server, né di impostare permessi per gli specifici utenti.''' ||

== Cambio porta ==

!MediaTomb assegna la porta dell'interfaccia in modo automatico, generalmente alla 49152. È possibile modificare questo parametro modificando la riga col parametro `<port>`: {{{
<port>XXX</port>
}}}
sostituendo a `XXX` il numero della porta desiderata.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per delle limitazioni del protocollo UPnP è possibile selezionare solo le porte dalla 49152 in su''. ||

== Nome del server ==

Per modificare il nome del server è sufficiente modificare la riga contenente il parametro `<name>`:
{{{
<name>XXX</name>
}}}
sostituendo a `XXX` il nome del server desiderato.

== Home di MediaTomb ==

!MediaTomb assume in modo predefinito come propria '''home''' quella dell'utente che si è loggato. Se si desidera cambiare questo parametro modificare la riga contenente il parametro `<home>`: {{{
<home>/home/XXX/.mediatomb</home>
}}}
sostituendo a `XXX` il nome dell'utente desiderato.

== Thumbnail dei video ==
Questa opzione si trova tra i tag `<extended-runtime-options>`.

'''Ffmpegthumbnailer''' è una comoda libreria che permette di mostrare le thumbnail dei video. Per abilitare i thumbnail seguire i seguenti passaggi:
 0. Per abilitare la funzione aggiungere la modificare la riga: {{{
<ffmpegthumbnailer enabled="no">
 }}}
 in:{{{
<ffmpegthumbnailer enabled="yes">
}}}
 0. Per modificare la dimensione in pixel dell'anteprima modificare la riga: {{{
<thumbnail-size>128</thumbnail-size>
 }}}
 in questo caso si è scelto una risoluzione 128x128. L'anteprima non può superare i 160x160 pixel.
 * Per aggiungere delle righe stile pellicola ai bordi dell'immagine aggiungere la seguente riga: {{{
<filmstrip-overlay>yes</filmstrip-overlay>
 }}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Non tutti i dispositivi DLNA supportano i thumbnail dei video.'' ||

== Avvio automatico ==
Inserire tra le applicazioni in [[AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico|avvio automatico]] il comando{{{
mediatomb
}}}

= Collegamento a Rhythbox =

Per abilitare il supporto al protocollo UPnP in '''Rhythbox''', seguire i seguenti passaggi:

 0. Attivare il plug-in '''Grilo Media Browsing''' dalle impostazioni di '''Rhythmbox'''.
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://grilo-plugins-0.2|grilo-plugins-0.2]].

Una volta attivato il plug-in, il programma potrebbe restituire il seguente messaggio di errore:{{{
Plugin error
Unable to activate plugin DLNA/UPnP sharing and control support
}}}
in questo caso dovrebbe essere sufficiente installare il pacchetto [[apt://python-coherence|python-coherence]].

##== DAAP ==
##non presente in xenial.
##'''DAAP''' ('''D'''igital '''A'''udio '''A'''ccess '''P'''rotocol) è un protocollo proprietario sviluppato da '''Apple Inc.''' per la condivisione di musica sulla propria rete domestica.
## 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://mt-daapd|mt-daapd]].
## 0. Aprire con un [[http://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|permessi di amministrazione]] il file `/etc/mt-daapd.conf`.
## 0. Cercare la seguente riga: {{{
##mp3_dir
##}}}
## 0. Indicare la directory che contiene i file che si desidera condividere, per esempio: {{{
##mp3_dir = /home/XXX/musica
## }}}
## sostituendo a `XXX` con il nome dell'utente.

##I client più usati per DAAP sono [[apt://rhythmbox|Rhythmbox]] e [[Multimedia/Audio/Banshee|Banshee]].
Per configurare '''SMTube''' fare clic su '''Mostra''':
 * Nella scheda '''''Impostazioni → Generale''''' è possibile impostare la qualità di riproduzione preferita.
 * Nella scheda '''''Impostazioni → Lettori''''' è possibile ordinare mediante le frecce i lettori multimediali installati nel sistema in ordine di preferenza (generalmente verrà avviato il lettore in cima alla lista).
 * Nella scheda '''''Impostazioni → Interfaccia''''' è possibile scegliere lo stile dell'interfaccia del software e il font utilizzato.
 * Abilitare la barra di stato facendo clic su '''Barra di stato'''.
 * Abilitare la barra degli strumenti facendo clic su '''Barra strumenti'''.
Linea 118: Linea 51:
 * [[http://mediatomb.cc|Sito ufficiale di Mediatomb]]
 * [[http://www.upnp.org/|Sito ufficiale dell'UPnP forum]]
 * [[http://www.opendaap.org/|Sito ufficiale di OpenDAAP]]
 * [[http://www.smtube.org/|Sito ufficiale]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

L'esecuzione di Adobe Flash richiede CPU e schede grafiche moderne per una fluida riproduzione dei video, per cui la fruizione dei contenuti di YouTube su computer equipaggiati con vecchi processori o schede grafiche potrebbe non essere possibile.

SMTube permette di:

  • Vedere i video di YouTube senza disporre di un browser e di Adobe Flash.

  • Aumentare il tempo di utilizzo della batteria del proprio portatile perché il carico della CPU sarà minore.
  • Riprodurre i video in HD su computer sufficientemente prestanti.

In questa guida sono illustrate le procedure per installare SMTube.

Installazione

Da repository esterno

Per installare SMTube seguire i seguenti passaggi:

  1. Digitare nel terminale i seguenti comandi per aggiungere il PPA di SMTube:

    sudo add-apt-repository ppa:rvm/smplayer
    sudo apt update
  2. Installare il pacchetto smtube.

Una volta installato sarà possibile avviare il programma.

Da repository ufficiale di Ubuntu

La versione presente nei repository ufficiali è obsoleta e pertanto potrebbe non funzionare.

Installare il pacchetto smtube. Una volta installato sarà possibile avviare il programma.

Utilizzo

Inserire la stringa da ricercare su YouTube nel campo Cerca Termine, poi fare clic su Ricerca.

Configurazione

Per configurare SMTube fare clic su Mostra:

  • Nella scheda Impostazioni → Generale è possibile impostare la qualità di riproduzione preferita.

  • Nella scheda Impostazioni → Lettori è possibile ordinare mediante le frecce i lettori multimediali installati nel sistema in ordine di preferenza (generalmente verrà avviato il lettore in cima alla lista).

  • Nella scheda Impostazioni → Interfaccia è possibile scegliere lo stile dell'interfaccia del software e il font utilizzato.

  • Abilitare la barra di stato facendo clic su Barra di stato.

  • Abilitare la barra degli strumenti facendo clic su Barra strumenti.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage