Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Video/Arista"
Differenze tra le versioni 8 e 9
Versione 8 del 19/01/2011 16.37.43
Dimensione: 3640
Commento:
Versione 9 del 19/01/2011 16.38.19
Dimensione: 3647
Commento: collegamento al forum.
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,437191"; rilasci="10.10 10.04";)]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,437532.0.html"; rilasci="10.10 10.04";)]]

BR Indice(depth=1) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,437532.0.html"; rilasci="10.10 10.04";)

Introduzione

Questa guida spiega come installare e utilizzare Arista Transcoder, un programma per convertire video in diversi formati.

Installazione

Una volta terminata l'installazione sarà possibile trovare il programma all'interno del menù Applicazioni → Audio e video → Arista Transcoder.

Preferenze

Dal menù Modifica → Preferenze nella scheda Generale è possibile:

  • Abilitare la ricerca di dispositivi contenenti i file multimediali.
  • Abilitare l'anteprima durante la fase di codifica scegliendo il numero di fotogrammi da mostrare ogni secondo. Ciò richiede ulteriori risorse, eventualmente si consiglia di disabilitarla.
  • Abilitare la ricerca degli aggiornamenti all'avvio.

Nella scheda Preset sono elencati i preset disponibili.

Preset

I preset sono delle istruzioni già predisposte per eseguire la conversione in particolari formati.

Aggiungere un preset

Oltre a quelli predefiniti è possibile aggiungerne altri da Archivio → Install device preset dopo avere scaricato dal [http://www.transcoder.org/presets/ seguente indirizzo] quello desiderato e specifico per il proprio dispositivo.

Per convertire i propri video in un formato idoneo ad essere visualizzato su Youtube in alta definizione:

  • Scaricare il preset Youtube.
  • Fare clic su Archivio → Install device preset.

  • Scegliere l'archivio appena scaricato.

Se tutto è andato a buon fine, il preset dovrebbe essere visibile nella scheda Preset in Modifica → Preferenze.

Creare nuovi preset

Per creare dei nuovi preset è possibile utilizzare la procedura presente a [http://www.transcoder.org/presets/create/ questo indirizzo]. Di seguito un esempio. Una volta creato, il preset è modificabile tramite un normale [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] scompattando l'archivio e modificando il file con estensione .json.

Preset per Apple Tv 2g

Apple Tv 2g, di default, legge solamente i formati .mov e .mp4 e in [http://www.apple.com/it/appletv/specs.html questa pagina] sono indicate le caratteristiche e i valori massimi accettati.

[http://wiki.ubuntu-it.org/Arista?action=AttachFile&do=view&target=appletv2g.tar.bz2 In allegato], un preset compatibile con la Apple Tv 2g.

Utilizzo

  • Scegliere il sorgente (unità, file o cartella) contenente i video da convertire.
  • Scegliere il dispositivo di disposizione (per continuare l'esempio precedente si supponga Youtube).
  • Scegliere il preset desiderato (in questo caso l'unica possibilità è HD).
  • Fare clic su Archivio → Add to queue (o sul tasto Aggiungi alla coda) e scegliere il percorso e il file di destinazione.

  • Attendere il termine del processo di conversione.

Ulteriori risorse


CategoryNuoviDocumenti