Dimensione: 1153
Commento: creata
|
Dimensione: 3751
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
= Introduzione = | |
Linea 9: | Linea 10: |
* appunti sparsi per creazione guida: {{{ <quadrispro> gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse <peppe84> che è già installato <quadrispro> ehm <quadrispro> gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse* <peppe84> uhm si porta dietro gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse <peppe84> gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse-dbg libmp3lame0 libx264-98 <quadrispro> ok <peppe84> azz ale funzia. sta convertendo il .avi in .mp4 <peppe84> bene sistemo la guida di conseguenza <quadrispro> peppe84, arista ha dei problemi, é innegabile :) ma quasi tutti derivano dall'assenza dei codec in Debian/Ubuntu <quadrispro> per il resto, il codice è scritto bene <quadrispro> peppe84, per natty c'è la nuova versione, però occhio che non credo sia facilmente backportabile <peppe84> uhm. da parte mia un eventuale guida sarà per 10.04 e 10.10 <quadrispro> peppe84, si, mettice una nota per -ugly- e il resto }}} |
Questa guida spiega come installare e utilizzare '''Arista Transcoder''', un programma per convertire video in diversi formati. = Prerequisiti = * [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''non-free-codecs'' come indicato nella [:Multimedia/FormatiProprietari:relativa guida]. * In particolare, verifcare la presenza dei seguenti pacchetti {{{ sudo apt-get install gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse* }}} e procedere eventualmente all'installazione di quelli suggeriti. = Installazione = [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://arista arista]. Una volta terminata l'installazione sarà possibile trovare il programma all'interno del menù '''''Applicazioni → Audio e video → Arista Transcoder'''''. = Preferenze = Dal menù '''''Modifica → Preferenze''''' nella scheda '''Generale''' è possibile: * Abilitare la ricerca di dispositivi contenenti i file multimediali. * Abilitare l'anteprima durante la fase di codifica scegliendo il numero di fotogrammi da mostrare ogni secondo. Ciò richiede ulteriori risorse, eventualmente si consiglia di disabilitarla. * Abilitare la ricerca degli aggiornamenti all'avvio. I preset sono delle istruzioni già predisposte per eseguire la conversione in particolari formati. Nella scheda '''Preset''' sono elencati i preset disponibili. = Aggiungere un preset = Altri preset si possono aggiungere da '''''Archivio → Install device preset'''' dopo avere scaricato dal [http://www.transcoder.org/presets/ seguente indirizzo] quello desiderato e specifico per il proprio dispositivo. Ad esempio, per convertire i propri video in un formato idoneo ad essere visualizzato su Youtube in alta definizione: * Scaricare il preset Youtube. * Fare clic su '''''Archivio → Install device preset'''' * Scegliere l'archivio appena scaricato. Se tutto è andato a buon fine, il preset dovrebbe essere visibile nella scheda '''Preset''' in '''''Modifica → Preferenze'''''- = Utilizzo = * Scegliere il sorgente (unità, file o cartella) contenente i video da convertire. * Scegliere il dispositivo di disposizione (per continuare l'esempio precedente si supponga Youtube). * Scegliere il preset desiderato (in questo caso l'unica possibilità è HD). * Fare clic su '''''Archivio → Add to queue''''' (o sul tasto Aggiungi alla coda) e scegliere il percorso e il file di destinazione. * Attendere il termine del processo di conversione. = Creare nuovi preset = Per creare dei nuovi preset è possibile utilizzare la procedura presente a [http://www.transcoder.org/presets/create/ questo indirizzo]. Di seguito un esempio. == Preset per Apple Tv 2g == '''Apple Tv 2g''', di default, legge solamente i formati `.mov` e `.mp4`. Quest'ultimo, [http://www.apple.com/it/appletv/specs.html come specificato] ha le seguenti caratteristiche (e valori '''massimi'''): * Codec video: H.264 * Formato: HD 1280x720 * Framerate: 30 fps * Codec audio: AAC * Bitrate: 160 kps Per creare un nuovo preset compatibile con la '''Apple Tv 2g''': * Compilare i campi indicando i valori indicati in precedenza. E' possibile scegliere un'icona che sarà visualizzata in '''Arista'''. * Fare clic su '''Create''' e salvare il preset sul computer. E' possibile modificarlo manualmente scompattando l'archivio e modificando il file di testo con estensione `.json`. |
Introduzione
Questa guida spiega come installare e utilizzare Arista Transcoder, un programma per convertire video in diversi formati.
Prerequisiti
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto non-free-codecs come indicato nella [:Multimedia/FormatiProprietari:relativa guida].
In particolare, verifcare la presenza dei seguenti pacchetti
sudo apt-get install gstreamer0.10-plugins-bad-multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse*
e procedere eventualmente all'installazione di quelli suggeriti.
Installazione
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://arista arista].
Una volta terminata l'installazione sarà possibile trovare il programma all'interno del menù Applicazioni → Audio e video → Arista Transcoder.
Preferenze
Dal menù Modifica → Preferenze nella scheda Generale è possibile:
- Abilitare la ricerca di dispositivi contenenti i file multimediali.
- Abilitare l'anteprima durante la fase di codifica scegliendo il numero di fotogrammi da mostrare ogni secondo. Ciò richiede ulteriori risorse, eventualmente si consiglia di disabilitarla.
- Abilitare la ricerca degli aggiornamenti all'avvio.
I preset sono delle istruzioni già predisposte per eseguire la conversione in particolari formati. Nella scheda Preset sono elencati i preset disponibili.
Aggiungere un preset
Altri preset si possono aggiungere da Archivio → Install device preset' dopo avere scaricato dal [http://www.transcoder.org/presets/ seguente indirizzo] quello desiderato e specifico per il proprio dispositivo.
Ad esempio, per convertire i propri video in un formato idoneo ad essere visualizzato su Youtube in alta definizione:
- Scaricare il preset Youtube.
Fare clic su Archivio → Install device preset'
- Scegliere l'archivio appena scaricato.
Se tutto è andato a buon fine, il preset dovrebbe essere visibile nella scheda Preset in Modifica → Preferenze-
Utilizzo
- Scegliere il sorgente (unità, file o cartella) contenente i video da convertire.
- Scegliere il dispositivo di disposizione (per continuare l'esempio precedente si supponga Youtube).
- Scegliere il preset desiderato (in questo caso l'unica possibilità è HD).
Fare clic su Archivio → Add to queue (o sul tasto Aggiungi alla coda) e scegliere il percorso e il file di destinazione.
- Attendere il termine del processo di conversione.
Creare nuovi preset
Per creare dei nuovi preset è possibile utilizzare la procedura presente a [http://www.transcoder.org/presets/create/ questo indirizzo]. Di seguito un esempio.
Preset per Apple Tv 2g
Apple Tv 2g, di default, legge solamente i formati .mov e .mp4. Quest'ultimo, [http://www.apple.com/it/appletv/specs.html come specificato] ha le seguenti caratteristiche (e valori massimi):
- Codec video: H.264
- Formato: HD 1280x720
- Framerate: 30 fps
- Codec audio: AAC
- Bitrate: 160 kps
Per creare un nuovo preset compatibile con la Apple Tv 2g:
Compilare i campi indicando i valori indicati in precedenza. E' possibile scegliere un'icona che sarà visualizzata in Arista.
Fare clic su Create e salvare il preset sul computer.
E' possibile modificarlo manualmente scompattando l'archivio e modificando il file di testo con estensione .json.