Dimensione: 2461
Commento: converted to 1.6 markup
|
Dimensione: 2448
Commento: aggiornato collegamento
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 15: | Linea 15: |
Scaricare l'immagine `.iso` adatta alla propria architettura da [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustudio/releases/9.04/release/|questo indirizzo]]. | Scaricare l'immagine `.iso` adatta alla propria architettura da [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustudio/releases/|questo indirizzo]]. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Ubuntu Studio è una distribuzione multimediale pensata principalmente per l'editing video e audio.
Installazione
Tramite immagine
Scaricare l'immagine .iso adatta alla propria architettura da questo indirizzo.
Una volta scaricato il file viene salvato all'interno della propria Home e deve essere masterizzato su un CD.
L'installazione è simile all'installazione generale di Ubuntu.
Tramite pacchetti
Se si vuole trasformare il sistema Ubuntu in Ubuntu Studio, installare i seguenti pacchetti:
Installare kernel real time
Per ottimizzare le prestazioni di Ubuntu Studio è consigliato installare un kernel real time, quindi installare il pacchetto linux-rt.
Abilitare i permessi al gruppo «audio», digitando il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
sudo su -c 'echo @audio - rtprio 99 >> /etc/security/limits.conf' sudo su -c 'echo @audio - memlock 250000 >> /etc/security/limits.conf' sudo su -c 'echo @audio - nice -10 >> /etc/security/limits.conf'
- Riavviare il sistema e selezionare il nuovo kernel dalla schermata d'avvio.
Supporto in lingua italiana
Se si riscontrano problemi nell'utilizzo dei software multimediali inclusi in Ubuntu Studio, aprire sul forum una discussione nella board Multimedia.