Dimensione: 2833
Commento:
|
← Versione 43 del 26/05/2015 21.06.15 ⇥
Dimensione: 2254
Commento: CategoryDaRevisionare
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
[[BR]] [[Indice]] [[VersioniSupportate(hardy)]] |
## page was renamed from Multimedia/Video/Livestation <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=222990"; rilasci="10.10 10.04")>> |
Linea 6: | Linea 7: |
'''Livestation''' è un lettore video che consente di guardare la televisione via internet tramite il P2P. | |
Linea 8: | Linea 8: |
'''Livestation''' è un lettore video che consente di visualizzare canali televisivi tramite una rete ''peer to peer'', incorpora una chat ed è integrato con Twitter e Twitpic. | |
Linea 11: | Linea 12: |
0. Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto `.run` di '''Livestation''' presente a [http://www.livestation.com/downloads?tracker=main_menu questo indirizzo]. 0. Applicare al file appena scaricato i permessi d'esecuzione con [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:chmode], digitare nel [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: {{{ chmod +x ./Livestation-[numero versione].run }}} 0. Avviare lo script di installazione, con il comando in terminale: {{{ sudo ./Livestation-[numero versione].run }}} 0. Compariranno nel terminale le condizioni d’uso. Premere «'''Invio'''» Se si desidera leggere passo-passo oppure «'''Q'''» per saltare la sua lettura. Ora bisogna rispondere a 3 domande: 0. Do you accept the license [y/n]: Premere «'''Y'''» se si desidera accettare la licenza, altrimenti «'''N'''». 0. Installation directory [/usr/local/Livestation]: Premere «'''Invio'''». 0. Create a symlink in /usr/bin [Y/n]: Premere «'''Invio'''». |
* Scaricare nella propria '''Home''' l'ultima versione del pacchetto `.deb` disponibile al [[http://www.livestation.com/downloads?tracker=main_menu|seguente indirizzo]]. * Procedere alla sua [[AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico|installazione]]. |
Linea 37: | Linea 17: |
Per avviare l'applicazione è sufficiente digitare in un terminale il comando: | Avviare '''Livestation''' dal menù '''''Applicazioni → Audio e video'''''. |
Linea 39: | Linea 19: |
{{{ livestation }}} A questo punto bisognerà registrarsi a '''Livestation''', necessaria per utilizzare il programma. 0. In «'''Email address'''» inserire il proprio indirizzo email 0. In «'''Password'''» e «'''Confirm Password'''» scrivere due volte la propria password, per evitare errori di dicitura. 0. Selezionare «'''I agree to therms and conditions'''» se si accettano le condizioni (necessarie ad utilizzare il programma). 0. Infine fare click in «'''Create'''». |
A questo punto sarâ necessario effettuare la registrazione a '''Livestation''', necessaria per utilizzare il programma: nel campo '''Email address''' scrivere il proprio indirizzo di posta elettronica, in '''Password''' e '''Confirm Password''' digitare la password. Infine, mettere il segno di spunta su '''I agree to therms and conditions''' per accettare la licenza, infine selezionare la voce '''Create''' per terminare la registrazione. |
Linea 55: | Linea 23: |
Per vedere i canali disponibili di default cliccare su «'''My Channels'''», mentre per cercarne di altri selezionare il tag «'''Search'''». | Per vedere i canali disponibili selezionare la voce '''My Channels''', per cercare altri canali è sufficiente selezionare selezionare '''Search'''. |
Linea 57: | Linea 25: |
Per trovare velocemente un canale è sufficiente scrivere nella barra «'''Search for most popular returned 20 results'''» il nome del programma desiderato, infine fare click su «'''Search'''». Una volta trovato il canale fare click su «'''Play'''» per vedere il canale, altrimenti «'''Add'''» per aggiungere il canale nella propria playlist. | Per trovare velocemente un canale è sufficiente scrivere nella barra '''Search for most popular returned 20 results''' il nome del programma desiderato, infine selezionare la voce '''Search'''. Una volta trovato il canale premere il pulsante '''Play''' per vedere il canale, altrimenti '''Add''' per aggiungere il canale alla propria lista di preferiti. |
Linea 59: | Linea 27: |
= Risoluzione problemi = | = Risoluzione dei problemi = |
Linea 61: | Linea 29: |
A causa dei problemi delle schede grafiche ATI e Intel, durante l'utilizzo del programma '''Livestation''', si possono notare degli sfarfagli se si utilizzano applicazioni come !OpenGl oppure [:AmbienteGrafico/CompositeManager/CompizFusion:Compiz Fusion]. Per risolvere il problema si consiglia di chiudere '''Compiz''' durante l'esecuzione del programma. | A causa di problemi con le schede grafiche ATI e Intel, durante l'utilizzo del programma '''Livestation''', se si ha un [[AmbienteGrafico/CompositeManager|composite manager]] abilitato è possibile notare degli sfarfallii. Per risolvere il problema è sufficiente disabilitare temporaneamente il ''composite manager''. |
Linea 65: | Linea 33: |
* [http://www.livestation.com/ Sito ufficiale del progetto] | * [[http://www.livestation.com/|Sito ufficiale del progetto]] |
Linea 68: | Linea 36: |
CategoryHomepage | CategoryMultimedia CategoryInternet CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Livestation è un lettore video che consente di visualizzare canali televisivi tramite una rete peer to peer, incorpora una chat ed è integrato con Twitter e Twitpic.
Installazione
Scaricare nella propria Home l'ultima versione del pacchetto .deb disponibile al seguente indirizzo.
Procedere alla sua installazione.
Avvio
Avviare Livestation dal menù Applicazioni → Audio e video.
A questo punto sarâ necessario effettuare la registrazione a Livestation, necessaria per utilizzare il programma: nel campo Email address scrivere il proprio indirizzo di posta elettronica, in Password e Confirm Password digitare la password. Infine, mettere il segno di spunta su I agree to therms and conditions per accettare la licenza, infine selezionare la voce Create per terminare la registrazione.
Utilizzo
Per vedere i canali disponibili selezionare la voce My Channels, per cercare altri canali è sufficiente selezionare selezionare Search.
Per trovare velocemente un canale è sufficiente scrivere nella barra Search for most popular returned 20 results il nome del programma desiderato, infine selezionare la voce Search. Una volta trovato il canale premere il pulsante Play per vedere il canale, altrimenti Add per aggiungere il canale alla propria lista di preferiti.
Risoluzione dei problemi
A causa di problemi con le schede grafiche ATI e Intel, durante l'utilizzo del programma Livestation, se si ha un composite manager abilitato è possibile notare degli sfarfallii. Per risolvere il problema è sufficiente disabilitare temporaneamente il composite manager.