Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Streaming/Gsopcast"
Differenze tra le versioni 64 e 65
Versione 64 del 19/01/2011 23.40.58
Dimensione: 3904
Commento: inserito commento
Versione 65 del 21/01/2011 10.07.14
Dimensione: 3272
Commento: aggiunti ppa
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,346203.msg2665919.html#msg2665919"; rilasci="10.04")]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,346203.msg2665919.html#msg2665919"; rilasci="10.10 10.04")]]
Linea 10: Linea 10:
L'applicazione '''gsopcast''' è una versione di '''sopcast''' basata sulle librerie '''GTK+''' e supportata da [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME]. Può essere utilizzata per visualizzare i canali televisivi stranieri, per la maggior parte cinesi. L'applicazione '''gsopcast''' è una versione di '''sopcast''' basata sulle librerie '''GTK+''' e supportata da [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME]. Può essere utilizzata per visualizzare canali televisivi, per la maggior stranieri e cinesi.
Linea 12: Linea 12:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Le seguenti istruzioni sono valide per le architetture'' '''i386''' e '''amd64''' e per '''Ubuntu 10.04'''. || = Installazione =
Linea 14: Linea 14:
= Preparativi = Per '''architetture i386''' su '''Ubuntu 10.04''' e '''10.10''':
 * Digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
sudo add-apt-repository ppa:jason-scheunemann/ppa && sudo apt-get update
}}}
 * [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti [apt://sp-auth sp-auth] e [apt://sopcast-player sopcast-player].
Linea 16: Linea 20:
È necessario disporre di un [:Multimedia/Video:lettore multimediale] per poter assistere ai programmi trasmessi. Il lettore predefinito di '''Gsopcast''' è '''mplayer'''. E' possibile modificare l'impostazione nel menù «'''Preferenze'''» del programma. == Ubuntu 10.04 amd64 bit ==
Linea 18: Linea 22:
= Installazione da pacchetto .deb =

Per '''architetture i386''' s
caricare e salvare i pacchetti [https://launchpad.net/~jason-scheunemann/+archive/ppa/+files/sp-auth_3.2.6~ppa1~lucid7_i386.deb sp-auth], [https://launchpad.net/~jason-scheunemann/+archive/ppa/+files/sopcast-player_0.4.0~ppa1~lucid4_i386.deb sopcast-player] e [http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/g/gcc-3.3/libstdc++5_3.3.6-17ubuntu1_i386.deb libstdc++5] nella propria '''Home'''

Per '''architetture amd64''' scaricare e salvare i pacchett
i [https://launchpad.net/~jason-scheunemann/+archive/ppa/+files/sp-auth_3.2.6~ppa1~lucid7_amd64.deb sp-auth], [https://launchpad.net/~jason-scheunemann/+archive/ppa/+files/sopcast-player_0.4.0~ppa1~lucid4_amd64.deb sopcast-player] e [http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/g/gcc-3.3/libstdc++5_3.3.6-17ubuntu1_amd64.deb libstdc++5] nella propria '''Home'''

digitare i seguenti comandi in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]:

{{{
Per '''architetture amd64''' su '''Ubuntu 10.04''':
 * Scaricare e salvare i pacchetti [https://launchpad.net/~jason-scheunemann/+archive/ppa/+files/sp-auth_3.2.6~ppa1~lucid7_amd64.deb sp-auth], [https://launchpad.net/~jason-scheunemann/+archive/ppa/+files/sopcast-player_0.4.0~ppa1~lucid4_amd64.deb sopcast-player] e [http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/g/gcc-3.3/libstdc++5_3.3.6-17ubuntu1_amd64.deb libstdc++5] nella propria '''Home'''.
 * Digitare i seguenti comandi in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: {{{
Linea 31: Linea 29:
}}}

S
ostituire «versione» con la versione scaricata.
}}} sostituendo «versione» con la versione scaricata.
Linea 37: Linea 33:
Dopo l'installazione è possibile avviare il programma facendo clic su '''''Applicazioni → Audio e video → !SopCast Player'''''. Una volta avviato il programma facendo clic su '''''Modifica → Preferenze''''' è possibile cambiare il lettore predefinito. Inserendo «vlc», ad esempio, nel campo «'''Comando'''» all'inserimento di un percorso ''sop://'' si avvierà il programma '''vlc'''. Dopo l'installazione è possibile avviare il programma facendo clic su '''''Applicazioni → Audio e video → !SopCast Player'''''. Una volta avviato il programma facendo clic su '''''Modifica → Preferenze''''' è possibile cambiare il lettore predefinito. Inserendo «vlc», ad esempio, nel campo '''Comando''' all'inserimento di un percorso ''sop://'' si avvierà il programma '''vlc'''.
Linea 43: Linea 39:
Per prima cosa bisogna verificare dove è installato il programma e per farlo basta digitare in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] il seguente comando:

{{{
 * Verificare dove è installato il programma e per farlo basta digitare in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] il seguente comando: {{{
Linea 48: Linea 42:

s
e si ottiene qualcosa di simile:

{{{
 * Se si ottiene qualcosa di simile: {{{
Linea 53: Linea 44:
}}}

digitare:

{{{
}}} digitare {{{
Linea 62: Linea 49:

a
ltrimenti bisogna modificare la prima riga, inserendo il collegamento corretto al programma al posto di «/usr/bin/sopcast-player».
 * Altrimenti, modificare la prima riga, inserendo il collegamento corretto al programma al posto di «/usr/bin/sopcast-player».

BR Indice() Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,346203.msg2665919.html#msg2665919"; rilasci="10.10 10.04")

Introduzione

L'applicazione gsopcast è una versione di sopcast basata sulle librerie GTK+ e supportata da [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME]. Può essere utilizzata per visualizzare canali televisivi, per la maggior stranieri e cinesi.

Installazione

Per architetture i386 su Ubuntu 10.04 e 10.10:

Ubuntu 10.04 amd64 bit

Per architetture amd64 su Ubuntu 10.04:

Scegliere il lettore preferito

Dopo l'installazione è possibile avviare il programma facendo clic su Applicazioni → Audio e video → SopCast Player. Una volta avviato il programma facendo clic su Modifica → Preferenze è possibile cambiare il lettore predefinito. Inserendo «vlc», ad esempio, nel campo Comando all'inserimento di un percorso sop:// si avvierà il programma vlc.

Aprire i link sop:// con firefox

Una volta reperito un link sop:// attraverso [:InternetRete/Navigazione/Firefox:Firefox], è possibile aprirlo direttamente dal browser, basta infatti impostare sopcast-player come lettore predefinito.

  • Verificare dove è installato il programma e per farlo basta digitare in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] il seguente comando:

    whereis sopcast-player
  • Se si ottiene qualcosa di simile:

    sopcast-player: /usr/bin/sopcast-player /usr/share/sopcast-player

    digitare

    gconftool-2 -t string -s /desktop/gnome/url-handlers/sop/command "/usr/bin/sopcast-player %s"
    gconftool-2 -t bool -s /desktop/gnome/url-handlers/sop/needs_terminal false
    gconftool-2 -t bool -s /desktop/gnome/url-handlers/sop/enabled true
  • Altrimenti, modificare la prima riga, inserendo il collegamento corretto al programma al posto di «/usr/bin/sopcast-player».

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia CategoryInternet