Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Masterizzazione/ImmagineIso"
Differenze tra le versioni 31 e 33 (in 2 versioni)
Versione 31 del 06/01/2020 16.38.27
Dimensione: 5206
Autore: wilecoyote
Commento: Seconda scozzonata
Versione 33 del 22/11/2021 17.52.21
Dimensione: 5445
Autore: ivantu
Commento: verifica 20.04 e aggiunto programmi grafici
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=637399")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=637399"; rilasci="20.04")>>
Linea 10: Linea 10:
Questa guida contiene delle istruzioni utili per coloro che desiderano creare, montare e gestire file di tipo '''Immagine ISO'''. Questa guida contiene le istruzioni per creare, montare e gestire file immagine `.iso`.
Linea 12: Linea 12:
= Creare un file immagine = = Installazione =
Linea 14: Linea 14:
È possibile creare un'immagine `.iso` a partire da un'unità esterna oppure da un cartella del filesystem. Nel caso i programmi richiesti siano assenti, installare i pacchetti [[apt://wodim,xorriso | wodim e xorriso]].

= Preparazione =

 * [[Hardware/Periferiche/IdentificarePeriferiche|Identificare]] l'unità CD/DVD contenente il supporto, digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{
wodim dev=/dev/cdrom --devices
}}}
 Esempio d'uscita:{{{
    wodim: Overview of accessible drives (1 found) :
    -------------------------------------------------------------------------
     0 dev='/dev/cdrom' rwrw-- : 'Optiarc' 'DVD RW AD-7585H'
    -------------------------------------------------------------------------
    }}}

= Creare file immagine =

È possibile creare un'immagine `.iso` a partire da un'unità esterna (hard disk o SSD con standard PATA o SATA, dischi o memorie flash USB), oppure da una cartella del filesystem ('''Home''').
Linea 18: Linea 34:
Smontare l'unità CD/DVD contenente il supporto è sufficiente digitare 2 comandi all'interno di una finestra di terminale.

 * Identificare il nome dell'unità col comando:{{{
wodim --devices
 0. Smontare l'unità col comando:{{{
sudo umount /dev/cdrom
Linea 23: Linea 37:
    * Esempio d'uscita:{{{
    wodim: Overview of accessible drives (1 found) :
    -------------------------------------------------------------------------
     0 dev='/dev/sg1' rwrw-- : 'Optiarc' 'DVD RW AD-7585H'
    -------------------------------------------------------------------------
    }}}
 * Smontare l'unità digitando il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{
sudo umount /dev/sg1
}}}
 * Creare il file immagine nel formato `.iso` digitando il seguente comando: {{{
dd if=/dev/sg1 of=/home/nomeutente/file.iso bs=1024
 0. Creare il file immagine nel formato `.iso` col comando: {{{
dd if=/dev/cdrom of=/home/<nomeutente>/file.iso bs=1024
Linea 36: Linea 41:
Sostituire rispettivamente "/dev/sg1" e "/home/nomeutente/file.iso" con il percorso al masterizzatore e il nome del file ISO da masterizzare. Sostituire il `/dev/cdrom` con l'identificativo effettivo del dispositivo restitituito dal primo comando, e `/home/<nomeutente>/file.iso` col percorso reale ove creare il file `.iso` da masterizzare.
Linea 40: Linea 45:
Per creare una immagine `.iso` di una cartella è sufficiente digitare in un terminale il seguente comando all'interno di una finestra di terminale: {{{ Per creare una immagine `.iso` di una cartella è sufficiente digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 44: Linea 49:
Sostituire i seguenti parametri:
 * "
nomeCD": il nome reale dell'immagine;
 * "
/home/nomeutente/file.iso": sostituire col percorso reale ove creare il "file.iso" ed impostare relativo nome;
 * "
/home/nomeutente/cartella": sostituire col percorso alla cartella contenente i dati da scrivere nel `file.iso`.
Sostituire ''nomeCD '' col nome reale del file immagine `.iso`, `/home/nomeutente/file.iso` sostituire col percorso reale ove creare il `file.iso` ed impostare relativo nome, `/home/nomeutente/cartella` sostituire col percorso alla cartella contenente i dati da scrivere nel `file.iso`.
Linea 52: Linea 54:
 * Per montare un immagine `.iso` è sufficiente digitare in un terminale il seguente comando:{{{  0. Per montare l'immagine `.iso` digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:{{{
Linea 56: Linea 58:
 * Per smontare digitare il seguente comando sempre all'interno di una finestra di terminale: {{{  0. Per smontare l'immagine `.iso` digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{
Linea 68: Linea 70:
Per convertire le immagini di tipo `.bwi`, `.b5i`, `.cdi`, `.img`, `.mdf`, `.nrg`, `.bin` o `.cue` in immagini `.iso`, è preventivamente necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il corrispondente seguente pacchetto: Per convertire le immagini di tipo `.bwi`, `.b5i`, `.cdi`, `.img`, `.mdf`, `.nrg`, `.bin` o `.cue` in immagini `.iso`, è preventivamente necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il corrispondente pacchetto col programma richiesto:
Linea 70: Linea 72:
 * [[apt://b5i2iso|b5i2iso]] per convertire immagini di tipo `.bwi` e `b5i` in immagini `.iso` .
 * [[apt://bchunk| bchunk]] per convertire immagini di tipo `.cue` e `.bin` in immagini `.iso` .
 * [[apt://ccd2iso|ccd2iso]] per convertire immagini di tipo `.img` in immagini `.iso` .
 * [[apt://cdi2iso|cdi2iso]] per convertire immagini di tipo `.cdi` in immagini `.iso` .
 * [[apt://daa2iso|daa2iso]] per convertire immagini di tipo `.daa` in immagini `.iso` .
 * [[apt://mdf2iso| mdf2iso]] per convertire immagini di itpo `.mdf` in immagini `.iso` .
 * [[apt://nrg2iso|nrg2iso]] per convertire immagini di tipo `.nrg` in immagini `.iso` .
 * [[apt://pdi2iso|pdi2iso]] per convertire immagini di tipo `.pdi` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://b5i2iso|b5i2iso]] per convertire immagini di tipo `.bwi` e `b5i` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://bchunk| bchunk]] per convertire immagini di tipo `.cue` e `.bin` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://ccd2iso|ccd2iso]] per convertire immagini di tipo `.img` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://cdi2iso|cdi2iso]] per convertire immagini di tipo `.cdi` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://daa2iso|daa2iso]] per convertire immagini di tipo `.daa` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://mdf2iso| mdf2iso]] per convertire immagini di itpo `.mdf` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://nrg2iso|nrg2iso]] per convertire immagini di tipo `.nrg` in immagini `.iso` .
 0. [[apt://pdi2iso|pdi2iso]] per convertire immagini di tipo `.pdi` in immagini `.iso` .
Linea 105: Linea 107:
Sostituire a `file.<estensione>` e `file.iso` il nome del file da convertire.
Linea 107: Linea 111:
Per cancellare il contenuto di un cd-rw è sufficiente digitare 2 comandi all'interno di una finestra di terminale. Per cancellare il contenuto di un '''CD-RW''', [[#Preparazione|identificare]] il dispositivo lettore CD/DVD.
Linea 109: Linea 113:
 * Identificare il nome del dispositivo col comando:{{{
wodim --devices
{{{#!wiki important
Fare attenzione a selezionare il nome del dispositivo corretto, i contenuti cancellati sono irrecuperabili.
Linea 112: Linea 116:
    * Esempio d'uscita:{{{
    wodim: Overview of accessible drives (1 found) :
    -------------------------------------------------------------------------
     0 dev='/dev/sg1' rwrw-- : 'Optiarc' 'DVD RW AD-7585H'
    -------------------------------------------------------------------------
    }}}
 * Cancellare il CD col comando:{{{

 0. Cancellare il CD col comando:{{{
Linea 121: Linea 120:
 Sostituire "/dev/sg1" con il nome restituito dal primo comando.  Sostituire `/dev/sg1` con il nome restituito dal primo comando.
Linea 123: Linea 123:

== Brasero ==

Consultare questa [[Multimedia/Masterizzazione/Brasero|guida]].

== K3b ==

Consultare questa [[Multimedia/Masterizzazione/K3b|guida]].
Linea 126: Linea 134:
'''AcetoneISO''', è un'applicazione grafica che permettere di fare quanto appena descritto in modalità grafica. '''AcetoneISO''', è un'applicazione grafica che permettere di fare quanto sopra descritto in modalità grafica.


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida contiene le istruzioni per creare, montare e gestire file immagine .iso.

Installazione

Nel caso i programmi richiesti siano assenti, installare i pacchetti wodim e xorriso.

Preparazione

  • Identificare l'unità CD/DVD contenente il supporto, digitare nel terminale il seguente comando:

    wodim dev=/dev/cdrom --devices

    Esempio d'uscita:

        wodim: Overview of accessible drives (1 found) :
        -------------------------------------------------------------------------
         0  dev='/dev/cdrom'      rwrw-- : 'Optiarc' 'DVD RW AD-7585H'
        -------------------------------------------------------------------------

Creare file immagine

È possibile creare un'immagine .iso a partire da un'unità esterna (hard disk o SSD con standard PATA o SATA, dischi o memorie flash USB), oppure da una cartella del filesystem (Home).

Creare un'immagine a partire da un disco esterno

  1. Smontare l'unità col comando:

    sudo umount /dev/cdrom
  2. Creare il file immagine nel formato .iso col comando:

    dd if=/dev/cdrom of=/home/<nomeutente>/file.iso bs=1024

Sostituire il /dev/cdrom con l'identificativo effettivo del dispositivo restitituito dal primo comando, e /home/<nomeutente>/file.iso col percorso reale ove creare il file .iso da masterizzare.

Creare un'immagine a partire da una cartella

Per creare una immagine .iso di una cartella è sufficiente digitare nel terminale il seguente comando:

xorrisofs -v -J -r -V nomeCD -o /home/nomeutente/file.iso /home/nomeutente/cartella

Sostituire nomeCD col nome reale del file immagine .iso, /home/nomeutente/file.iso sostituire col percorso reale ove creare il file.iso ed impostare relativo nome, /home/nomeutente/cartella sostituire col percorso alla cartella contenente i dati da scrivere nel file.iso.

Montare una iso

  1. Per montare l'immagine .iso digitare nel terminale i seguenti comandi:

    sudo modprobe loop
    sudo mount /home/nomeutente/file.iso /media -t iso9660 -o loop
  2. Per smontare l'immagine .iso digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo umount /media

Masterizzare una iso

Consultare la relativa pagina.

Conversione

Per convertire le immagini di tipo .bwi, .b5i, .cdi, .img, .mdf, .nrg, .bin o .cue in immagini .iso, è preventivamente necessario installare il corrispondente pacchetto col programma richiesto:

  1. b5i2iso per convertire immagini di tipo .bwi e b5i in immagini .iso .

  2. bchunk per convertire immagini di tipo .cue e .bin in immagini .iso .

  3. ccd2iso per convertire immagini di tipo .img in immagini .iso .

  4. cdi2iso per convertire immagini di tipo .cdi in immagini .iso .

  5. daa2iso per convertire immagini di tipo .daa in immagini .iso .

  6. mdf2iso per convertire immagini di itpo .mdf in immagini .iso .

  7. nrg2iso per convertire immagini di tipo .nrg in immagini .iso .

  8. pdi2iso per convertire immagini di tipo .pdi in immagini .iso .

Per eseguire la conversione, dare, rispettivamente per ciascun formato, i seguenti comandi nel terminale:

b5i2iso file.bwi file.iso
b5i2iso file.b5i file.iso

bchunk file.bchunk file.iso

ccd2iso file.img file.iso

cdi2iso file.cdi file.iso

daa2iso file.daa file.iso

nrg2iso file.mdf file.iso

mdf2iso file.nrg file.iso

pdi2iso file.pdi file.iso

Sostituire a file.<estensione> e file.iso il nome del file da convertire.

Cancellare un CD-RW

Per cancellare il contenuto di un CD-RW, identificare il dispositivo lettore CD/DVD.

Fare attenzione a selezionare il nome del dispositivo corretto, i contenuti cancellati sono irrecuperabili.

  1. Cancellare il CD col comando:

    wodim -force blank=all dev='/dev/sg1'

    Sostituire /dev/sg1 con il nome restituito dal primo comando.

Programmi con interfaccia grafica

Brasero

Consultare questa guida.

K3b

Consultare questa guida.

AcetoneISO

AcetoneISO, è un'applicazione grafica che permettere di fare quanto sopra descritto in modalità grafica.

Installare il pacchetto acetoneiso, quindi avviarlo dal menù.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia