Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Masterizzazione/DvdRip"
Differenze tra le versioni 1 e 20 (in 19 versioni)
Versione 1 del 19/01/2006 19.20.38
Dimensione: 3163
Commento:
Versione 20 del 04/05/2007 20.05.52
Dimensione: 4710
Commento: prima revisione
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
||<tablestyle="font-size: 0.9em; width:50%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice''' [[BR]] [[TableOfContents(2)]]||
Linea 6: Linea 5:
In questa pagina spieghero' come installare i programmi per poter fare un rip di un Dvd, e su Ubuntu Breezy 5.10, e su Ubuntu Hoary 5.04.
Linea 8: Linea 6:
== Breezy / 5.10 == In questa pagina verrà spiegato come installare i programmi per poter fare un rip di un DVD su Ubuntu.
Linea 10: Linea 8:
Per prima cosa si controlli di aver aggiunto i repository '''universe''' e '''multiverse''' (per una breve guida su come fare, si consulti [:AddingRepositoriesHowto:Aggiungere repository]). Poi si apra un terminale e si digiti = Installazione =
Linea 12: Linea 10:
{{{ Per prima cosa controllare di aver abilitato i repositories '''Universe''' e '''Multiverse''', consultate la [:AddingRepositoriesHowto:Guida ai repository].

Per rippare dvd è necessario installare alcuni programmi:
 
 * installare '''dvdrip''' con il vostro gestore di pacchetti, oppure da terminale digitare: {{{
Linea 16: Linea 18:
Per poter rippare anche i sottotitoli, si digiti

{{{
 * Per rippare anche i sottotitoli, installare '''subtitleripper''', quindi da terminale digitare: {{{
Linea 21: Linea 21:
''Questo permetterà di avere i sottotitoli in formato '''.VOB/.IDX/.SRT'''.''
Linea 22: Linea 23:
Questo permettera' di avere i sottotitoli in formato '''.VOB/.IDX'''. Se si desiderassero i sottotitoli in formato '''.SRT''' (formato testo), si digiti Il programma subtitleripper dispone di un'interfaccia grafica per Kde: '''ksubtitleripper'''.
Linea 24: Linea 25:
{{{
sudo apt-get install ksubtitleripper gocr
 * per installarlo da terminale digitare:{{{
sudo apt-get install ksubtitleripper
Linea 28: Linea 29:
''''Nota:'''' Dopo aver rippato i file in .VOB con '''dvd::rip''', si posso aprire con '''ksubtitleripper''': dopo averlo aperto basta infatti andare File -> New, e quindi si scelga il file dalla cartella contenente i ''vob'', contenuta dentro la cartella contenente il progetto di '''dvd:rip''' ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Dopo aver rippato i file in .VOB con '''`dvd::rip`''', si posso aprire con '''`ksubtitleripper`''': dopo averlo aperto basta infatti seguire i menù ''`File -> New`'', e quindi si scelga il file dalla cartella contenente i ''vob'', contenuta dentro la cartella contenente il progetto di '''`dvd:rip`'''. ||
Linea 30: Linea 31:
[[BR]]

Potreste a questo punto necessitare di installare mplayer, per vedere le anteprime, e libdvdcss. Per installare il primo si digiti
Potreste a questo punto necessitare di installare '''`mplayer`''', per vedere le anteprime, e ''libdvdcss'' (leggete [:FormatiProprietari#dvd:Formati proprietari] prima di installare il pacchetto ''libdvdcss''). Per installare '''`mplayer`''' da terminale:
Linea 38: Linea 37:
dove xxx e' la vostra architettura (386, 586, a seconda). Per installare il secondo dove `xxx` è la vostra architettura (386, 586, a seconda). Per installare i CSS, sempre da terminale:
Linea 45: Linea 44:
Per aggiungere '''dvd::rip''' al menu' applicazioni si digiti Per aggiungere '''`dvd::rip`''' al menù è necessario creare, con un qualunque editor di testo, un file con suffisso `.desktop` nella directory `/usr/share/applications/`, potete farlo anche da terminale con '''`gedit`''' (se avete ubuntu):
Linea 51: Linea 50:
e si inseriscano le seguenti righe alla fine del file cosi' aperto oppure con nano (sia ubuntu che kubuntu)

{{{
sudo nano /usr/share/applications/dvdrip.desktop
}}}

nel file che create dovete inserire le seguenti righe:
Linea 64: Linea 69:
Per farlo partire si vada su Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip. Per farlo partire si vada in ''`Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip`''.
Linea 66: Linea 71:
== Hoary / 5.04 == = Installazione su Ubuntu Hoary 5.04 =
Linea 68: Linea 73:
Da terminale si dia Anche in Ubuntu Hoary è necessario avere abilitato i repository '''universe''' e '''multiverse''', consultate la [:AddingRepositoriesHowto:Guida ai repository] ed in seguito la guida ai [:SourcesList:SourcesList].

L'abilitazione dei repositories si può anche eseguire da terminale, andando a modificare il file `/etc/apt/sources.list` con un qualunque editor di testo ed i privilegi di root, per esempio con '''`gedit`''':
Linea 74: Linea 81:
e si aggiungano o si scommentino le seguenti righe oppure con nano:

{{{
sudo nano /etc/apt/sources.list
}}}

e si aggiungano o si tolga il commento alle seguenti righe:
Linea 78: Linea 91:
Linea 80: Linea 92:
Linea 82: Linea 93:
Linea 84: Linea 94:
Linea 88: Linea 97:
Da terminale si digiti '''ATTENZIONE''' - Consultate la [:SourcesList:Guida al SourcesList] !!!
Linea 90: Linea 99:
{{{
Per installare '''`dvdrip`''', da terminale digitare: {{{
Linea 94: Linea 104:
e successivamente

{{{
e successivamente: {{{
Linea 100: Linea 108:
e si inseriscano le seguenti righe alla fine del file cosi' aperto
si inseriscano quindi le seguenti righe alla fine del file così aperto:
Linea 113: Linea 120:
Per farlo partire si vada su Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip. Per farlo partire si vada in '''''Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip'''''.
Linea 115: Linea 122:
CategoryNuoviDocumenti Traduzione a cura di: GiovanniLanzani

= Ulteriori risorse =

http://www.divxdoor.it/guide/guidelinux/guidadvdrip/guidadvdrip.pdf

----
CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare

BR

Introduzione

In questa pagina verrà spiegato come installare i programmi per poter fare un rip di un DVD su Ubuntu.

Installazione

Per prima cosa controllare di aver abilitato i repositories Universe e Multiverse, consultate la [:AddingRepositoriesHowto:Guida ai repository].

Per rippare dvd è necessario installare alcuni programmi:

  • installare dvdrip con il vostro gestore di pacchetti, oppure da terminale digitare:

    sudo apt-get install dvdrip
  • Per rippare anche i sottotitoli, installare subtitleripper, quindi da terminale digitare:

    sudo apt-get install subtitleripper

Questo permetterà di avere i sottotitoli in formato .VOB/.IDX/.SRT.

Il programma subtitleripper dispone di un'interfaccia grafica per Kde: ksubtitleripper.

  • per installarlo da terminale digitare:

    sudo apt-get install ksubtitleripper

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Dopo aver rippato i file in .VOB con dvd::rip, si posso aprire con ksubtitleripper: dopo averlo aperto basta infatti seguire i menù File -> New, e quindi si scelga il file dalla cartella contenente i vob, contenuta dentro la cartella contenente il progetto di dvd:rip.

Potreste a questo punto necessitare di installare mplayer, per vedere le anteprime, e libdvdcss (leggete [:FormatiProprietari#dvd:Formati proprietari] prima di installare il pacchetto libdvdcss). Per installare mplayer da terminale:

sudo apt-get install mplayer-xxx

dove xxx è la vostra architettura (386, 586, a seconda). Per installare i CSS, sempre da terminale:

sudo apt-get install libdvdread3
sudo /usr/share/doc/libdvdread3/examples/install-css.sh

Per aggiungere dvd::rip al menù è necessario creare, con un qualunque editor di testo, un file con suffisso .desktop nella directory /usr/share/applications/, potete farlo anche da terminale con gedit (se avete ubuntu):

sudo gedit /usr/share/applications/dvdrip.desktop

oppure con nano (sia ubuntu che kubuntu)

sudo nano /usr/share/applications/dvdrip.desktop

nel file che create dovete inserire le seguenti righe:

[Desktop Entry]
Name=dvd::rip
Comment=dvd::rip
Exec=dvdrip
Icon=/usr/share/perl5/Video/DVDRip/icon.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;AudioVideo;

Per farlo partire si vada in Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip.

Installazione su Ubuntu Hoary 5.04

Anche in Ubuntu Hoary è necessario avere abilitato i repository universe e multiverse, consultate la [:AddingRepositoriesHowto:Guida ai repository] ed in seguito la guida ai [:SourcesList:SourcesList].

L'abilitazione dei repositories si può anche eseguire da terminale, andando a modificare il file /etc/apt/sources.list con un qualunque editor di testo ed i privilegi di root, per esempio con gedit:

sudo gedit /etc/apt/sources.list

oppure con nano:

sudo nano /etc/apt/sources.list

e si aggiungano o si tolga il commento alle seguenti righe:

deb http://backports.ubuntuforums.org/backports/ hoary-backports main universe multiverse restricted
deb http://backports.ubuntuforums.org/backports/ hoary-extras main universe multiverse restricted 
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-security universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hoary-updates universe multiverse

ATTENZIONE - Consultate la [:SourcesList:Guida al SourcesList] !!!

Per installare dvdrip, da terminale digitare:

sudo apt-get install dvdrip

e successivamente:

sudo gedit /usr/share/applications/dvdrip.desktop

si inseriscano quindi le seguenti righe alla fine del file così aperto:

[Desktop Entry]
Name=dvd::rip
Comment=dvd::rip
Exec=dvdrip
Icon=/usr/share/perl5/Video/DVDRip/icon.xpm
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;AudioVideo;

Per farlo partire si vada in Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip.


Traduzione a cura di: GiovanniLanzani

Ulteriori risorse

http://www.divxdoor.it/guide/guidelinux/guidadvdrip/guidadvdrip.pdf


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare