Dimensione: 2440
Commento:
|
← Versione 19 del 01/04/2019 22.18.12 ⇥
Dimensione: 1236
Commento: aggiunta nota pacchetti richiesti
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
<<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=197570"; rilasci="12.10 12.04 11.10")>> |
<<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=197570"; rilasci="18.04")>> |
Linea 9: | Linea 8: |
In questa guida verranno esposti due metodi per la riproduzione dei dischi Blu-Ray. Dopo aver seguito un metodo è possibile passare alla riproduzione. Qualora il primo non funzionasse provare con il secondo. I due metodi non sono esclusivi: è possibile usarli entrambi nello stesso file `KEYDB.cfg` |
Questa guida contiene la procedura per abilitare la riproduzione di dischi Blu-Ray legalmente acquistati tramite il programma '''VLC'''. |
Linea 15: | Linea 12: |
Aggiungere il ppa '''n-muench/vlc''' digitando in una finestra di terminale:{{{ sudo add-apt-repository ppa:n-muench/vlc sudo apt-get update }}} = Installazione = == Metodo I == 0. Installare i seguenti pacchetti: [[apt:/libaacs0,libbluray-bdj,libbluray1 | libaacs0, libbluray-bdj e libbluray1]]. 0. Creare nella cartella nascosta .config, presente nella propria '''Home''', la cartella aacs che conterrà le chiavi per decodificare i dischi blu-ray. Per fare questo digitare in una finestra di terminale il seguente comando: {{{ mkdir -p ~/.config/aacs/ cd ~/.config/aacs/ && wget http://vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/KEYDB.cfg }}} Il file `KEYDB.cfg` non conterrà Volume Unique Key (VUK) ma Processing keys e un Host key/certificate fino a MKB v28 che è revocata nei dischi MKB v30. == Metodo II == Se il metodo precedente non funziona, scaricare una lista di VUK da uno seguenti link: * [[http://forum.doom9.org/attachment.php?attachmentid=11170&d=1276615904 | Link 1]] * [[http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1525922#post1525922 | Link 2]] (più recente) e procedere come segue: 0. Scompattare l'archivio .zip scaricato. 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `KEYDB.cfg` estratto dall'archivio, copiarne il testo ed aggiungerlo in fondo al file `~/.config/aacs/KEYDB.cfg.` 0. Infine digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sed -i 's/\([[:xdigit:]]\)\{5,\}/0x&/g' ~/.config/aacs/KEYDB.cfg }}} per riformattare automaticamente le chiavi. |
0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://vlc|vlc]]; 0. scaricare il file [[https://vlc-bluray.whoknowsmy.name/files/KEYDB.cfg|KEYDB.cfg]] e salvarlo nella cartella `~/.config/aacs`. |
Linea 54: | Linea 17: |
== VLC == | 0. Inserire nel lettore il disco da riprodurre; 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi | avviare]] il player multimediale '''VLC''', quindi selezionare il menu '''''Media → Apri disco...'''''; 0. spuntare la voce '''Blu-ray''', verificare che sia selezionata la sorgente corretta alla voce '''Dispositivo a disco''' quindi premere '''Riproduci'''. |
Linea 56: | Linea 21: |
* Installare il pacchetto [[apt:/vlc | vlc]] * [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi | Avviare]] il player multimediale '''VLC''' ed inserire nel lettore il disco da riprodurre. |
{{{#!wiki tip In caso di errore verificare che i pacchetti ''libaacs0'' e ''libbluray2'' siano installati. }}} |
Linea 62: | Linea 28: |
* [[https://vlc-bluray.whoknowsmy.name/]] | |
Linea 63: | Linea 30: |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida contiene la procedura per abilitare la riproduzione di dischi Blu-Ray legalmente acquistati tramite il programma VLC.
Preparativi
Installare il pacchetto vlc;
scaricare il file KEYDB.cfg e salvarlo nella cartella ~/.config/aacs.
Riproduzione
- Inserire nel lettore il disco da riprodurre;
avviare il player multimediale VLC, quindi selezionare il menu Media → Apri disco...;
spuntare la voce Blu-ray, verificare che sia selezionata la sorgente corretta alla voce Dispositivo a disco quindi premere Riproduci.
In caso di errore verificare che i pacchetti libaacs0 e libbluray2 siano installati.
Ulteriori risorse