Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio/Audacity/CreareSuoneriaCellulare"
Differenze tra le versioni 22 e 35 (in 13 versioni)
Versione 22 del 09/04/2009 09.09.15
Dimensione: 2331
Autore: Alberto
Commento:
Versione 35 del 14/03/2011 12.57.10
Dimensione: 2591
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from CreareSuoneriaCellulare
Linea 3: Linea 4:
[[BR]]
[[WikiBanner(RichiestaRevisioneStilistica)]]
[[BR]]
[[Indice(depth=2)]]
[[VersioniSupportate(intrepid hardy )]]
<<BR>>
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=274615"; rilasci="9.10 9.04 8.10 8.04")>>
Linea 11: Linea 11:
In questa guida sono presenti delle istruzioni utili per trasformare una normale traccia audio in una suoneria personalizzata per il proprio cellulare, utilizzando il programma [:Multimedia/Audio/Audacity:Audacity]. In questa guida sono presenti delle istruzioni utili per trasformare una normale traccia audio in una suoneria personalizzata per il proprio cellulare, utilizzando il programma [[Multimedia/Audio/Audacity|Audacity]].
Linea 15: Linea 15:
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''lame'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://lame | lame]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali. Per la versione di '''Ubuntu 9.04''', [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] anche il pacchetto [[apt://libmp3lame0 | libmp3lame0]]
Linea 19: Linea 19:
 0. All'interno del programma, fare clic su '''''File -> Apri''''' e importare la canzone desiderata.  0. All'interno del programma, fare clic su '''''File Apri''''' e importare la canzone desiderata.
Linea 22: Linea 22:
 0. Selezionare '''''Modifica -> Trim''''', per rimuovere tutto ciò che non è stato selezionato.  0. Selezionare '''''Modifica Trim''''', per rimuovere tutto ciò che non è stato selezionato.
Linea 26: Linea 26:
 0. Scegliere '''''Effetti->Normalizza''''', per normalizzare i livelli in caso si stia usando una canzone registrata prima dell'era digitale.  0. Scegliere '''''Effetti → Normalizza''''', per normalizzare i livelli in caso si stia usando una canzone registrata prima dell'era digitale.
Linea 29: Linea 29:
 0. Salvare il file nella propria '''Home''' facendo clic su '''''File->Salva il progetto con nome''''' all'interno del programma, usando il formato nativo di '''Audacity''' (`.aup`), in questo modo il programma salverà tutte le informazioni relative al brano, da poter modificare in futuro. Per trasferire il progetto su un altro computer, oltre a spostare il file `.aup` è necessario spostare anche la cartella associata `_data`, che si trova all'interno della propria '''Home'''.
 0. Di norma i formati usati per la riproduzione audio dei cellulari sono in `.mp3`, quindi verrà usato questo formato per l'output. Fare clic quindi su '''''File->Export''''' e cambiare il formato in «'''MP3 files'''», scegliere la cartella di destinazione e fare clic su «'''Salva'''».
 0. Salvare il file nella propria '''Home''' facendo clic su '''''File → Salva il progetto con nome''''' all'interno del programma, usando il formato nativo di '''Audacity''' (`.aup`), in questo modo il programma salverà tutte le informazioni relative al brano, da poter modificare in futuro. Per trasferire il progetto su un altro computer, oltre a spostare il file `.aup` è necessario spostare anche la cartella associata `_data`, che si trova all'interno della propria '''Home'''.
 0. Di norma i formati usati per la riproduzione audio dei cellulari sono in `.mp3`, quindi verrà usato questo formato per l'output. Fare clic quindi su '''''File → Export''''' e cambiare il formato in «'''MP3 files'''», scegliere la cartella di destinazione e fare clic su «'''Salva'''».
Linea 34: Linea 34:
CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare



Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono presenti delle istruzioni utili per trasformare una normale traccia audio in una suoneria personalizzata per il proprio cellulare, utilizzando il programma Audacity.

Installazione

Installare il pacchetto lame presente nel componente universe dei repository ufficiali. Per la versione di Ubuntu 9.04, installare anche il pacchetto libmp3lame0

Utilizzo

  1. Avviare Audacity.

  2. All'interno del programma, fare clic su File → Apri e importare la canzone desiderata.

  3. Di predefinito la riproduzione si avvia dall'inizio del brano, usare lo strumento di selezione per scegliere un'area della forma d'onda da usare come suoneria.
  4. Fare clic su «Riproduci» per ascoltare la sezione del brano precedentemente evidenziata.

  5. Selezionare Modifica → Trim, per rimuovere tutto ciò che non è stato selezionato.

Configurare i livelli

  1. Scegliere Effetti → Normalizza, per normalizzare i livelli in caso si stia usando una canzone registrata prima dell'era digitale.

  2. Impostare la voce «Normalize maximum amplitude to» ad un valore compreso tra «-0.3» e «-0.0».

Salvare il file ed esportarlo

  1. Salvare il file nella propria Home facendo clic su File → Salva il progetto con nome all'interno del programma, usando il formato nativo di Audacity (.aup), in questo modo il programma salverà tutte le informazioni relative al brano, da poter modificare in futuro. Per trasferire il progetto su un altro computer, oltre a spostare il file .aup è necessario spostare anche la cartella associata _data, che si trova all'interno della propria Home.

  2. Di norma i formati usati per la riproduzione audio dei cellulari sono in .mp3, quindi verrà usato questo formato per l'output. Fare clic quindi su File → Export e cambiare il formato in «MP3 files», scegliere la cartella di destinazione e fare clic su «Salva».

  3. Ora la traccia in formato .mp3 è pronta per essere trasferita nel cellulare.


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare