Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio/Ardour"
Differenze tra le versioni 40 e 41
Versione 40 del 21/10/2007 10.13.16
Dimensione: 8881
Commento: inserita tabella di prova delle versioni
Versione 41 del 21/10/2007 11.16.14
Dimensione: 8903
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 106: Linea 106:
CategoryMultimedia CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare

BR

Include(StrumentiWiki/Versioni) Include(StrumentiWiki/Gutsy) Include(StrumentiWiki/Feisty) Include(StrumentiWiki/Versioni2)

Introduzione

Ardour è una DAW (Digital Audio Workstation, stazione di lavoro per l'audio digitale) con le seguenti caratteristiche:

  • registrazione multitraccia;
  • editing delle tracce;
  • automazione di tutti i parametri di una traccia;
  • creazione di tracce in send/return;
  • creazione di Bus Stereo/mono.

La seguente guida fa riferimento alle versioni Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» e Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon». Attraverso i [:Repository:repository] ufficiali è possibile installare Ardour anche su versioni di Ubuntu precedenti alla 7.04. Tuttavia si tratta di una versione di Ardour quantomai obsoleta tanto che il suo utilizzo è decisamente sconsigliato.

Preparativi

Adeguare i repository

Prima di procedere è necessario aggiungere il [:Repository/Componenti:componente] universe alla propria [:Repository/SourcesList:lista dei repository].

Installazione del kernel a bassa latenza

In certe applicazioni audio, specialmente dove è richiesta la riproduzione simultanea di più tracce, per evitare problemi di sincronizzazione è opportuno utilizzare un kernel a bassa latenza (low latency o real time). A tal proposito dalla versione Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» è stato reso disponibile un meta-pacchetto per l'installazione semplificata di un kernel a bassa latenza, mentre per le versioni di Ubuntu precedenti alla 7.04 l'unica possibilità è quella di ricompilare il kernel.

Per installare il kernel a bassa latenza su Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» è sufficiente [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto linux-lowlatency; se si desidera installare tale kernel su Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» occorre [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto linux-rt.

Installazione

Queste le rispettive procedure di installazione per le versioni 7.10 e 7.04 di Ubuntu:

  • per Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» è sufficiente installare il pacchetto ardour;

  • Per Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» occorre scaricare il pacchetto .deb da [http://www.getdeb.net/app.php?name=Ardour questo] indirizzo.

Il programma sarà disponibile nel menù Applicazioni -> Audio e Video -> Ardour.

È poi necessario installare il server audio ["Jack"] tramite uno dei seguenti pacchetti:

  • jackd (per l'esclusivo utilizzo di Jack da linea di comando)

  • qjackctl (se si desidera una comoda interfaccia grafica per Jack)

Utilizzo

Anchor(jackcontrol)

Avvio di Jack

Prima di utilizzare Ardour per la prima volta, occorre avviare Jack. In seguito l'avvio di Ardour azionerà automaticamente Jack.BR Sarà necessario avviare Jack per primo, nel caso si vogliano modificare alcune impostazioni come per esempio il valore del sample rate, oppure se si necessita del suo ausilio per un utilizzo [#jack avanzato].

Per avviare Jack da terminale, è necessario un comando come questo:

/usr/bin/jackd -d alsa -d hw -r 44100 -p 2048 -n 2

Nella pagina ["Jack"] troverete maggiori informazioni sul significato di tale comando e sulla sua eventuale modifica.

Se invece è stato installato il pacchetto qjackctl può essere avviato JACK Control dal menù Applicazioni -> Audio & Video -> JACK Control.

Immagine(Multimedia/Audio/Ardour/Jack.png,500,center)

Basterà fare clic su «Start» per avviare Jack.BRDi default il sample rate è impostato su 44100 Hz.BRSe è necessario modificarlo, per esempio per usarne uno a 48000 Hz, basterà fare clic su «Setup» per cambiare il suo valore.

Creare una sessione

Dopo aver avviato Ardour verrà chiesto di creare una directory per salvare i dati del proprio progetto (New Session). Successivamente avviando Ardour sarà possibile oltre che creare un nuovo progetto, aprirne uno già esistente (Open Session).BR I progetti vengono salvati con estensione .ardour. È possibile a tal proposito aprire un progetto facendo clic sul file nome_progetto.ardour. Ovviamente sul suddetto file deve essere impostata la proprietà "Apri con Ardour".

Le Aree di Lavoro

In questa schermata potete vedere come si presenta l'area di lavoro di Ardour.

Immagine(Multimedia/Audio/Ardour/1.png,700,center)

In alto a sinistra sono presenti i classici comandi di trasporto, come «play», «stop», «rec», ecc...BRBRNella parte centrale sono presenti nella Time/Space Line le tracce audio, tutte contraddistinte da un colore diverso.BRÈ possibile aggiungerne di nuove facendo clic di destro nello spazio vuoto sotto l'ultima traccia.BRBRDal menù: Finestre -> Show Mixer si potrà accedere al mixer.BRÈ anche possibile visualizzare il singolo canale del mixer relativo ad una sola traccia selezionando View -> Show Editor Mixer. Sul lato sinistro dello schermo apparirà il canale relativo alla traccia che abbiamo selezionato.

Recording

Per registrare il suono di strumenti e voce sarà sufficiente attivare il microfono di registrazione nel controllo volumi di Ubuntu, e ovviamente collegare un microfono o un cavetto dall'uscita di un amplificatore nell'apposita entrata della scheda audio.BR Alternativamente è possibile tramite Jack registrare in presa diretta il suono proveniente da un qualsiasi software audio. Vedere a tal riguardo [#jack Editing/recording tramite Jack].

LADSPA Plugins

Per modificare il suono o aggiungere effetti nelle singole tracce audio (o nell'intero progetto), è possibile sfruttare i LADSPA Plugins.BR Saranno disponibili all'interno di Ardour installando i pacchetti swh-plugins e tap-plugins da [:SynapticHowto:Synaptic] o da linea di comando:

sudo apt-get install swh-plugins tap-plugins

I plugins potranno essere richiamati nell'area «Plugins» del mixer di Ardour.BR

Immagine(Multimedia/Audio/Ardour/3.png,500,center)

Fare clic di destro nel riquadro nero sottostante il volume della traccia e selezionare «New Plugins».BRNon resta che scegliere fra decine di effetti. I plugins selezionati appariranno nel riquadro. In figura potete notare la presenza del plugin «Simple amplifier».BRPer impostare i livelli: clic di destro sul plugin e selezionare «Modifica».

Anchor(jack)

Editing/recording tramite Jack

Una delle caratteristiche di Jack che possiamo sfruttare, è quella di mettere in comunicazione i diversi software audio in nostro possesso.BR Una volta avviato [#jackcontrol JACK control] facendo clic sul tasto «Connect» apparirà una finestra che rileva i software audio in uso.BR Per esempio, per modificare il suono di una delle tracce di Ardour, oltre i LADSPA Plugins è possibile sfruttare un software esterno come Jamin. Basterà collegare i canali audio di uscita della traccia con i canali di entrata di Jamin.

Immagine(Multimedia/Audio/Ardour/2.png,500,center)

I canali di uscita stereo Audio 2/out1 e Audio 2/out2 della traccia 2 di Ardour sono stati rispettivamente collegati con i canali stereo di entrata in_L e in_R di Jamin.

Con lo stesso procedimento è possibile registrare in presa diretta su Ardour il suono proveniente da qualsiasi altro programma musicale. In questo caso basterà agire nel modo opposto, selezionando la fonte audio nel riquadro di sinistra e nel riquadro di destra la traccia di Ardour sulla quale vogliamo registrare.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare