Dimensione: 5720
Commento:
|
Dimensione: 4053
Commento: Importata da MatteoLazzari/Prove1
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Ardour = Ardour è una '''DAW''' ('''''D'''igital '''A'''udio '''W'''orkstation'', stazione di lavoro per l'audio digitale) molto potente, che permette: |
#format wiki #language it [[BR]] [[Indice(depth=2 align=right)]] [[VersioniSupportate(jaunty intrepid hardy)]] |
Linea 4: | Linea 7: |
* ''Registrazione Multitraccia'' * ''Editing delle tracce'' * ''Automazione di tutti i parametri di una traccia'' * ''Creazione di tracce in send/return'' * ''Creazione di Bus Stereo/Mono'' |
##multimedia audio ardur = Introduzione = |
Linea 10: | Linea 10: |
== Installazione == Per installare '''Ardour''' su '''Ubuntu''', è sufficiente installare il pacchetto ''ardour-gtk'', in un terminale digitare: {{{ sudo apt-get install ardour-gtk }}} |
In questa pagina verrà descritta l'installazione e l'utilizzo di '''Ardour''' una '''DAW''' ('''''D'''igital '''A'''udio '''W'''orkstation''). |
Linea 16: | Linea 12: |
== Utilizzo == === Jack === Per avviare '''Ardour''' è necessario prima avviare '''Jack''', che ha la funzione di ''server audio''; '''Jack''' dovrebbe avviarsi da solo all'avvio di '''Ardour''', ma in caso contrario o in caso della necessità di modificare le impostazioni sarà necessario consultare la pagina ["Jack"] === Creare una sessione === Dopo aver capito il funzionamento di '''Jack''', passare alla creazione di una nuova sessione di registrazione. |
== Caratteristiche == |
Linea 22: | Linea 14: |
Partendo dal menù «'''Sessione'''» cliccare su «'''Nuovo'''» e scegliere il nome della sessione, nella scheda «'''Configuration'''» è altamente consigliato di disabilitare la prima opzione ''automatically connect track inputs to physical ports'', scegliere in un secondo momento quali ingressi collegare a quali canali. | * Registrazione multitraccia; * editing delle tracce; * automazione di tutti i parametri di una traccia; * creazione di tracce in send/return; * creazione di Bus Stereo/mono. |
Linea 24: | Linea 20: |
=== Le Aree di Lavoro === attachment:Ardour.png |
= Preparativi = == Kernel a bassa latenza == |
Linea 28: | Linea 25: |
In questa schermata si trova l'area del trasporto, dove si trovano tutti i comandi per muoversi ''nel tempo''; | In certe applicazioni audio, specialmente dove è richiesta la riproduzione simultanea di più tracce, si consiglia l'installazione di un '''kernel''' a bassa latenza. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://linux-rt linux-rt] disponibile nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Linea 30: | Linea 27: |
È presente la colonna delle tracce, dove col tasto destro del mouse possibile aggiungere un gran numero di tracce (''canali audio'') e dove è possibile gestire le automazioni delle stesse. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il menù di [:AmministrazioneSistema/Grub:Grub] verrà automaticamente aggiornato in modo che dal prossimo riavvio il sistema verrà avviato di default con il nuovo kernel a bassa latenza.''|| |
Linea 32: | Linea 29: |
L'area centrale è la più importante del programma, la '''Time/Space Line''', dove organizzare i propri frammenti di audio seguendo la ''tabella spazio-temporale''. | = Installazione = |
Linea 34: | Linea 31: |
=== Il Mixer === Il mixer è uno strumento molto importante per una '''DAW''', è infatti da qui che si gestiscono i Volumi dei canali ed il loro ''routing''; è possibile aggiungere effetti, equalizzare e quindi scegliere il ''sound'' complessivo del progetto. |
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti: |
Linea 37: | Linea 33: |
=== I Plug-ins LADSPA === Il [http://www.ladspa.org LADSPA] è il protocollo ''standard'' di comunicazione su '''Linux''' tra i ''plug-ins'' ed il programma che li ospita; esistono molti plug-ins compilati in questo ''standard'' e per installare i più diffusi, basta installare il pacchetti ''swh-plugins tap-plugins'', digitare da riga di comando: {{{ sudo apt-get install swh-plugins tap-plugins }}} Sarà possibile utilizzare i plug-ins disponibili nell'area «'''Plugins'''» del mixer di '''Ardour''' con decine di effetti di buona qualità. |
* [apt://ardour ardour] * [apt://jackd jackd] * [apt://qjackctl qjackctl] |
Linea 44: | Linea 37: |
=== Conclusioni === A questo punto il vostro '''Ardour''' dovrebbe essere pronto per registrare e per mixare. |
Per lanciare il programma selezionare '''''Applicazioni->Audio e Video->Ardour'''''. = Utilizzo = == Avvio di Jack == Prima di utilizzare '''Ardour''', occorre avviare il server audio [:Multimedia/Audio/Jack:Jack] == Creare una sessione == 0. Selezionare '''''Applicazioni -> Audio e Video -> Ardour'''''. 0. Selezionare '''New Session''' per creare una nuova directory in cui salvare i dati del nuovo progetto. 0. Selezionare '''Open Session''' per aprire un progetto già esistente. I progetti vengono salvati con estensione `.ardour`. È possibile, a tal proposito, aprire un progetto selezionando un file `nome_progetto.ardour`. == Strumenti principali == * Una lanciata l'applicazione, in alto a sinistra sono presenti i classici comandi di trasporto, come «''play''», «''stop''», «''rec''»; * nella ''«Time/Space Line»'' sono presenti le tracce audio, tutte contraddistinte da un colore diverso, per aggiungerne di nuove fare clic con il tasto destro del mouse nello spazio vuoto sotto l'ultima traccia; * selezionare '''''Menù -> Finestre -> Show Mixer''''' per accedere al ''Mixer''; * selezionando '''''View -> Show Editor Mixer''''' è possibile visualizzare il singolo canale del mixer relativo ad una sola traccia. == Recording == Per registrare il suono di strumenti e voce, procedere come segue: 0. Collegare un microfono o un cavetto dall'uscita di un amplificatore nell'apposita entrata della scheda audio. 0. Attivare il microfono di registrazione nel controllo volumi di Ubuntu. 0. Alternativamente, attraverso l'utilizzo di '''qjackctl''', è possibile registrare in presa diretta su '''Ardour''' il suono proveniente da altri programmi musicali. Per ulteriori informazioni su '''qjackctl''' consultare la pagina [:Multimedia/Audio/Jack:Jack]. == LADSPA Plugins == Per modificare il suono o aggiungere effetti [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti: * [apt://swh-plugins swh-plugins] * [apt://tap-plugins tap-plugins] Per attivare i nuovi ''plugin'' procedere come segue: 0. Fare clic con il tasto destro del mouse nel riquadro nero sottostante il volume della traccia e selezionare '''New Plugins'''. 0. Fare clic con il tasto destro del mouse sul plugin e selezionare '''Modifica''' per impostare i livelli. |
Linea 47: | Linea 81: |
* [:Multimedia/Audio/Jack:Guida sul server audio Jack] * [http://ardour.org/ Home page del sito ufficiale di Ardour] |
|
Linea 48: | Linea 85: |
---- CategoryMultimedia [http://muffler.741.com/43.html personal webcam girls] | [http://rama.00freehost.com/20.html hot hung tranny] | [http://ipecacs.150m.com/42.html nasty asian webcam] | [http://bailee.dreamstation.com/89.html german fetish webcam] | [http://skivvying.150m.com/13.html hot webcam directory] | [http://mightily.dreamstation.com/70.html dick and pussy] | [http://archetypes.741.com/81.html pregnant dog sex] | [http://pooed.741.com/14.html bi and large] | [http://bespeaks.100freemb.com/36.html my first masturbation] | [http://huguenot.9cy.com/52.html cream pie sex] | [http://liberia.9cy.com/18.html plump teen spread] | [http://future.exactpages.com/66.html ebony face fucking] | [http://motilities.g0g.net/63.html hot male webcam] | [http://skywriters.freewebsitehosting.com/13.html pv8630 webcam driver] | [http://brunettes.o-f.com/44.html erotic webcam dancers] | [http://millraces.ibnsites.com/77.html wood groupsex] | [http://rigidness.freewebpages.org/12.html closeup clitoris galleries] | [http://homepage.mac.com/hardboard/86.html mmf sex mpeg] | [http://revolting.fcpages.com/89.html lonely wives club] | [http://engagement.1sweethost.com/26.html wwe women nude] | [http://write.angelcities.com/92.html extreeme anal gangbang] | [http://clearstory.00freehost.com/24.html public nudity accidental] | [http://hallow.g0g.net/46.html all preggo pic] | [http://subheading.g0g.net/15.html wet guys] | [http://eunice.angelcities.com/73.html model girl pics] | [http://porkers.o-f.com/20.html free webcam pussy] | [http://bogusly.freewebpages.org/27.html nude webcam shots] | [http://gelatins.o-f.com/44.html teen panty pictures] | [http://nosily.exactpages.com/43.html wet skirt] | [http://whensoever.envy.nu/18.html anal bitches movies] | [http://normalise.741.com/2.html groupsex 77] | [http://humanhood.exactpages.com/88.html black facial huge] | [http://penniless.kogaryu.com/21.html grandma sucking dick] | [http://humanhood.exactpages.com/44.html naked soccer] | [http://nihon.bravepages.com/92.html drunk flasher pics] | [http://superb.freewebsitehosting.com/17.html my black teen] | [http://whensoever.envy.nu/12.html interracial sex party] | [http://foreknown.150m.com/75.html tulsa community college] | [http://maneating.1sweethost.com/34.html small girls fucking] | [http://suffixed.100freemb.com/16.html streaming webcam portals] | [http://superb.freewebsitehosting.com/22.html ffm and babe] | [http://thighbone.o-f.com/18.html amature housewife] | [http://fleecily.bravepages.com/64.html take webcam photo] | [http://membership.freewebsitehosting.com/89.html paypal webcam sex] | [http://ginger.1accesshost.com/23.html kates webcam updates] | [http://maneating.1sweethost.com/52.html girl strip webcam] | [http://smuggles.150m.com/32.html penis trampling] |
BR Indice(depth=2 align=right) VersioniSupportate(jaunty intrepid hardy)
Introduzione
In questa pagina verrà descritta l'installazione e l'utilizzo di Ardour una DAW (Digital Audio Workstation).
Caratteristiche
- Registrazione multitraccia;
- editing delle tracce;
- automazione di tutti i parametri di una traccia;
- creazione di tracce in send/return;
- creazione di Bus Stereo/mono.
Preparativi
Kernel a bassa latenza
In certe applicazioni audio, specialmente dove è richiesta la riproduzione simultanea di più tracce, si consiglia l'installazione di un kernel a bassa latenza. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://linux-rt linux-rt] disponibile nel [:Repository/Componenti:componente] multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali.
Il menù di [:AmministrazioneSistema/Grub:Grub] verrà automaticamente aggiornato in modo che dal prossimo riavvio il sistema verrà avviato di default con il nuovo kernel a bassa latenza. |
Installazione
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti:
[apt://ardour ardour]
[apt://jackd jackd]
[apt://qjackctl qjackctl]
Per lanciare il programma selezionare Applicazioni->Audio e Video->Ardour.
Utilizzo
Avvio di Jack
Prima di utilizzare Ardour, occorre avviare il server audio [:Multimedia/Audio/Jack:Jack]
Creare una sessione
Selezionare Applicazioni -> Audio e Video -> Ardour.
Selezionare New Session per creare una nuova directory in cui salvare i dati del nuovo progetto.
Selezionare Open Session per aprire un progetto già esistente.
I progetti vengono salvati con estensione .ardour. È possibile, a tal proposito, aprire un progetto selezionando un file nome_progetto.ardour.
Strumenti principali
Una lanciata l'applicazione, in alto a sinistra sono presenti i classici comandi di trasporto, come «play», «stop», «rec»;
nella «Time/Space Line» sono presenti le tracce audio, tutte contraddistinte da un colore diverso, per aggiungerne di nuove fare clic con il tasto destro del mouse nello spazio vuoto sotto l'ultima traccia;
selezionare Menù -> Finestre -> Show Mixer per accedere al Mixer;
selezionando View -> Show Editor Mixer è possibile visualizzare il singolo canale del mixer relativo ad una sola traccia.
Recording
Per registrare il suono di strumenti e voce, procedere come segue:
- Collegare un microfono o un cavetto dall'uscita di un amplificatore nell'apposita entrata della scheda audio.
- Attivare il microfono di registrazione nel controllo volumi di Ubuntu.
Alternativamente, attraverso l'utilizzo di qjackctl, è possibile registrare in presa diretta su Ardour il suono proveniente da altri programmi musicali. Per ulteriori informazioni su qjackctl consultare la pagina [:Multimedia/Audio/Jack:Jack].
LADSPA Plugins
Per modificare il suono o aggiungere effetti [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti:
[apt://swh-plugins swh-plugins]
[apt://tap-plugins tap-plugins]
Per attivare i nuovi plugin procedere come segue:
Fare clic con il tasto destro del mouse nel riquadro nero sottostante il volume della traccia e selezionare New Plugins.
Fare clic con il tasto destro del mouse sul plugin e selezionare Modifica per impostare i livelli.
Ulteriori risorse
[:Multimedia/Audio/Jack:Guida sul server audio Jack]
[http://ardour.org/ Home page del sito ufficiale di Ardour]
[http://ardour.org/files/manual/index.html Documentazione ufficiale Ardour]