Dimensione: 2675
Commento: Iniziale maiuscola
|
Dimensione: 2697
Commento: CategoryDaRevisionare
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 57: | Linea 57: |
CategoryMultimedia | CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
AoTuV
aoTuV è una libreria per la codifica di file multimediali in formato Ogg Vorbis. Essendo tale formato di tipo loss, cioè a perdita di dati, è possibile attraverso aoTuV ottenere una migliore ottimizzazione sulla conversione a vantaggio della qualità audio.
Installazione
È necessaria un'installazione da sorgenti, pertanto assicurarsi che i seguenti pacchetti siano già installati:
Scaricare nella propria home il file .tar.bz2 dell'ultima versione disponibile dei sorgenti e decomprimere il file.
Aprire quindi una finestra di terminale e dopo essersi spostati nella directory estratta, digitare i comandi:
sudo chmod +x ./autogen.sh sudo ./autogen.sh sudo make install
Utilizzo
Essendo aoTuV una semplice libreria è necessario installare un programma per la conversione dei file multimediali in ogg, come ad esempio oggconvert.
Verifica conversione
Per verificare che il proprio file .ogg sia stato convertito con le librerie aoTuV, è possibile utilizzare il comando ogginfo, disponibile installando il pacchetto vorbis-tools. Sarà sufficiente digitare in un terminale:
ogginfo /PERCORSO/NOME-FILE.ogg
Se nell'output appare una riga di questo tipo:
Vendor: AO; aoTuV [20110424] (based on Xiph.Org's libVorbis)
allora il file multimediale è stato convertito con aoTuV.