Dimensione: 4754
Commento:
|
Dimensione: 4754
Commento:
|
Nessuna differenza riscontrata. |
BR Indice() VersioniSupportate(hardy)
Introduzione
Picasa è un software freeware disponibile anche in Italiano, ed'è distribuito da Google. Il programma nonostante richieda l'utilizzo di Wine, ha un'eccellente qualità grafica con delle decorose animazioni che rendono l'ambiente facile da usare e molto intuitivo.
Una volta installato, al primo avvioPicasa effettua automaticamente una scansione completa di tutti gli Hard Disk collegati al Computer per trovare e catalogare tutte le immagini ii qualsiasi formato, così da poter creare un database organizzato per cartelle, data e ora di scatto delle fotografie grazie alla funzione che consente a Picasa di leggere e modificare Metadati contenuti nelle foto.
Inoltre alla chiusura dell'applicazione rimarrà attivo nella tray il Picasa Media Detector (che è possibile disattivare nelle Preferenze del programma), che terrà in costante monitoraggio il salvataggio, modifica e\o spostamento delle foto e quant'altro riguardo ad esse, così da avere costantemente un database aggiornato all'ultima operazione. Picasa mette anche a disposizione dell'utente alcuni strumenti molto semplici di modifca delle foto, così da poter apportare le correzioni necessarie quali occhi rossi, luminosità, contrasto ecc..., in modo manuale o in modo automatico, grazie alla funzione "Mi sento Fortunato" che analizzerà e modificherà opportunamente la foto.
Picasa consente anche di creare Slideshow (presentazioni), Collage e Poster di immagini, masterizzarli su CD e DVD, stamparle in vari formati, creare filmati, screensaver e proteggere le foto con delle password. Adesso con la versione 2.7 è possibile allegare le immagini a Gmail o caricarle su Blogger (servizio blog offerto da Google) direttamente da Picasa.
Immagini: Filmati: File di dati
Per far funzionare correttamente Funziona su un qualsiasi sistema L'integrazione con il Desktop richiede una corrente versione di L'identificazione e integrazione di una macchina fotografica richiede un kernel>=2.6.13, hal>=0.56, libgohoto2 e gnome-volume-manager o un'equivalente ad esso. Per scaricare immagini da
E' possibile installare Scaricare il file di autenticazione. Digitare in un [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/apt/sources.list, inserendo in fondo la seguente riga: Installare il programma
Le varie versioni per Una volta scaricato il pacchetto .deb, è necessario installarlo con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi] Completata l'installazione avviare il programma da
[http://picasa.google.it/linux/ Sito Ufficiale] Tipi di File Supportati
Picasa supporta i seguenti tipi di file:
JPG, BMP, GIF, PNG, PSD, TIFF Requisiti di Sistema
Linux con un processore compatibile Intel i386, glibc 2.3 o successivi.BROpzionale: Estensione Xvideo nel driver del display per visualizzare i contenuti a pieno schermo. BRAvere un kernel >=2.6.13 o superiore per visualizzare una notifica al cambiamento dei file e per rilevare automaticamente nuovi file. Download e Installazione
Installazione da Synaptic
Picasa con il seguente comando: wget -q -O - https://dl-ssl.google.com/linux/linux_signing_key.pub | apt-key add -
apt-get update
# Google software repository
deb http://dl.google.com/linux/deb/ stable non-free
sudo apt-get update
sudo apt-get install picasa
Installazione con GDebi
Ulteriori Risorse