Dimensione: 3635
Commento: converted to 1.6 markup
|
← Versione 14 del 04/04/2011 15.16.10 ⇥
Dimensione: 3594
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 35: | Linea 35: |
Infine, non resta che installare il pacchetto ''kdenlive'' con [[AmministrazioneSistema/Synaptic|Synaptic]] o [[AmministrazioneSistema/Adept|Adept]]. Per procedere all'installazione con [[Apt|apt-get]], invece, è sufficiente digitare il seguente comando: | Infine, non resta che installare il pacchetto ''kdenlive'' con [[AmministrazioneSistema/Synaptic|Synaptic]]. Per procedere all'installazione con [[Apt|apt-get]], invece, è sufficiente digitare il seguente comando: |
Introduzione
Kdenlive è un buon programma di editing video multitraccia non lineare che permette di catturare video da una telecamera digitale, di elaborarli e di riversarli su DVD o sul disco fisso in formato .avi o .dv.
Come fascia di utenti si posiziona a metà strada tra Kino e Cinelerra, essendo molto più completo del primo e più facile del secondo.
Installazione
Installazione su Ubuntu 7.04 Feisty Fawn
Per installare il programma è necessario aprire il file /etc/apt/sources.list con un editor di testo con i privilegi di amministrazione e aggiungere le seguenti righe:
# Trevino deb http://download.tuxfamily.org/3v1deb feisty 3v1n0 deb-src http://download.tuxfamily.org/3v1deb feisty 3v1n0
Per autenticare i pacchetti è sufficiente scaricare la chiave GPG. Digitare il seguente comando:
wget http://3v1n0.tuxfamily.org/DD800CD9.gpg -O- | sudo apt-key add -
Per aggiornare la lista dei pacchetti è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo apt-get update
Infine, non resta che installare il pacchetto kdenlive con Synaptic. Per procedere all'installazione con apt-get, invece, è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo apt-get install kdenlive
Installazione su Ubuntu 6.10 Edgy Eft
Per soddisfare le dipendenze è necessario installare i seguenti pacchetti:
libsdl-image1.2
ibsamplerate0
libogg0
libvorbis0a
libdv4
libjack0.100.0-0
sox
libxml2
ladspa-sdk
libavformat0d
libquicktime0 (opzionale)
libtheora0 (opzionale)
Per installare i pacchetti sopra citati è utile digitare il seguente comando:
sudo apt-get install libsdl-image1.2 libsdl-image1.2-dev libsdl1.2-dev libsamplerate0 libogg0 libvorbis0a libdv4 libjack0.100.0-0 sox libxml2 ladspa-sdk libavformat0d
Ora si può procedere con il download del pacchetto .zip da questo indirizzo; inoltre, in caso di problemi, è possibile scaricare il file da uno dei vari mirror elencati in questa pagina.
Una volta scaricato l'archivio nella propria Home aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
cd unzip kdenlive_mlt_ubuntu.zip
Una volta scompattato l'archivio contenente i pacchetti .deb sarà possibile installare quest'ultimi con i seguenti comandi:
cd kdenlive_mlt_ubuntu rm *.sig sudo dpkg -i mlt* kdenlive*
Nel caso si dovessero presentare dei problemi causati da delle dipendenze non soddisfatte sarà sufficiente digitare il seguente comando:
sudo apt-get install -f && sudo dpkg -i mlt* kdenlive*