Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "LucaFalavigna/Prove0"
Differenze tra le versioni 1 e 4 (in 3 versioni)
Versione 1 del 28/11/2008 20.50.57
Dimensione: 392
Commento:
Versione 4 del 07/01/2009 12.31.33
Dimensione: 2096
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 8: Linea 8:
Testo... Questa guida contiene delle istruzioni utili alla configurazione di un ''build server'' per la compilazione di pacchetti `.deb`.
Linea 10: Linea 10:
= Titolo 1 = = Preparativi =
Linea 12: Linea 12:
Testo... Abilitare il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali.
Linea 14: Linea 14:
 0. Passo 1
 0. Passo 2
 0. Passo 3
= Installazione =
Linea 18: Linea 16:
== Titolo 2 == Prima di procedere con la configurazione è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''debomatic'' e uno fra ''openssh-server'' e ''wzdftpd''.
 
Allo scopo di velocizzare le operazioni di visualizzazione dei pacchetti, è consigliato installare anche il pacchetto ''apache2''.
Linea 20: Linea 20:
= Titolo 1 = = Configurazione di debomatic =
Linea 22: Linea 22:
Testo... Per cominciare, creare la cartella ''root'' di '''debomatic''' (per esempio `/debomatic`) e impostare i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:permessi] 0777. Il pacchetto ''debomatic'' fornisce alcuni file di esempio utili per poter procedere con facilità alla configurazione delle varie opzioni. Tali file di esempio sono disponibili in `/usr/share/doc/debomatic/examples`. Copiare i vari file nella cartella ''root'' di '''debomatic'''. Creare una sottodirectory (per esempio `/debomatic/configure`) e copiare al suo interno i file `intrepid` e `unstable`. Creare una seconda sottodirectory (per esempio `/debomatic/incoming`, la quale accoglierà i pacchetti sorgente da compilare. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] il file `debomatic.conf` e modificare i valori di configurazione elencati, in particolare le opzioni ''packagedir'' (dovrà puntare a `/debomatic/incoming`) e ''configdir'' (dovrà puntare a `/debomatic/configure`).
Linea 24: Linea 24:
 0. Passo 1
 0. Passo 2
 0. Passo 3
= Configurazione del servizio di caricamento dei pacchetti =

== Configurazione del server OpenSSH ==

Consultare la [:InternetRete/ConfigurazioneRete/OpenSsh:relativa guida].

== Configurazione del server FTP ==

Consultare la [:Server/Ftp:relativa guida].

= Configurazione di Apache =
Linea 34: Linea 43:
 * Risorsa 1
 * Risorsa 2

## da questo punto in poi non modificare!
 [Collegamento a "cazzo è un build server"]

BR Indice()

Introduzione

Questa guida contiene delle istruzioni utili alla configurazione di un build server per la compilazione di pacchetti .deb.

Preparativi

Abilitare il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.

Installazione

Prima di procedere con la configurazione è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto debomatic e uno fra openssh-server e wzdftpd.

Allo scopo di velocizzare le operazioni di visualizzazione dei pacchetti, è consigliato installare anche il pacchetto apache2.

Configurazione di debomatic

Per cominciare, creare la cartella root di debomatic (per esempio /debomatic) e impostare i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:permessi] 0777. Il pacchetto debomatic fornisce alcuni file di esempio utili per poter procedere con facilità alla configurazione delle varie opzioni. Tali file di esempio sono disponibili in /usr/share/doc/debomatic/examples. Copiare i vari file nella cartella root di debomatic. Creare una sottodirectory (per esempio /debomatic/configure) e copiare al suo interno i file intrepid e unstable. Creare una seconda sottodirectory (per esempio /debomatic/incoming, la quale accoglierà i pacchetti sorgente da compilare. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] il file debomatic.conf e modificare i valori di configurazione elencati, in particolare le opzioni packagedir (dovrà puntare a /debomatic/incoming) e configdir (dovrà puntare a /debomatic/configure).

Configurazione del servizio di caricamento dei pacchetti

Configurazione del server OpenSSH

Consultare la [:InternetRete/ConfigurazioneRete/OpenSsh:relativa guida].

Configurazione del server FTP

Consultare la [:Server/Ftp:relativa guida].

Configurazione di Apache

Titolo 2

Testo...

Ulteriori risorse

  • [Collegamento a "cazzo è un build server"]


CategoryHomepage