Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 5 del 29/07/2011 17.43.04

Nascondi questo messaggio


Introduzione

Questa guida spiega come cambiare il bootsplash di avvio su Ubuntu. Il bootsplash non è nient'altro che un abbellimento grafico della schermata visualizzata in fase di avvio del sistema, il boot.

Plymouth

Plymouth è già installato su Ubuntu in via predefinita. Il pacchetto in questione si chiama plymouth.

È possibile sostituire il tema predefinito con uno scelto tra i tanti disponibili su GNOME-look.org o KDE-Look.org.

I temi per plymouth si caratterizzano per essere file .deb oppure archivi contenenti la cartella col nome del tema e un file splash.

Per sostituire un tema esistente con uno nuovo è necessario compiere le seguenti operazioni.

Se si ha un file .deb:

  • Doppio click sul file .deb e installare

Se si ha un archivio .tar:

  • Copiare o spostare il file scaricato nella cartella /lib/plymouth/themes

  • Copiare il file 'splash' in /etc/initramfs-tools/conf.d (opzionale)

  • Dare da terminale il comando:

    sudo update-alternatives --install /lib/plymouth/themes/default.plymouth default.plymouth /lib/plymouth/themes/<nome_cartella>/<nome_tema>.plymouth 200
    Si aggiungerà così alla lista il tema appena scaricato.
  • Digitare il comando:

    sudo update-alternatives --config default.plymouth
    Ci verrà presentata la lista dei temi disponibili e ci verrà chiesto di scegliere il numero corrispondente al tema che vogliamo utilizzare. Il tema corrente è visualizzato con un asterisco accanto al numero corrispondente.
  • Eseguire:

    sudo update-initramfs -u
  • Riavviare.


CategoryHomepage