Dimensione: 2526
Commento: revisionata
|
Dimensione: 2545
Commento: corretto link
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 14: | Linea 14: |
Scaricare l'[http://www.marzocca.net/linux/downloads/galicesms-1.61.tar.gz archivio] e [:FormatiDiCompressione#metodografico:scompattarlo] nella propria '''Home'''. Cambiare i [:PermessiFile:permessi] al file `galicesms` e copiarlo nella cartella {{{/usr/local/bin}}} con i seguenti comandi: | Scaricare l'[http://www.marzocca.net/linux/downloads/galicesms-1.61.tar.gz archivio] e [:FormatiDiCompressione#metodografico:scompattarlo] nella propria '''Home'''. Cambiare i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:permessi] al file `galicesms` e copiarlo nella cartella `/usr/local/bin` con i seguenti comandi: |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
gAliceSMS è un piccolo programma scritto in Perl che consente ai clienti di Alice ad inviare i 10 SMS gratis al giorno senza collegarsi al [http://www.alice.it portale] del servizio.
Installazione
Scaricare l'[http://www.marzocca.net/linux/downloads/galicesms-1.61.tar.gz archivio] e [:FormatiDiCompressione#metodografico:scompattarlo] nella propria Home. Cambiare i [:AmministrazioneSistema/PermessiFile:permessi] al file galicesms e copiarlo nella cartella /usr/local/bin con i seguenti comandi:
chmod a+x galicesms sudo install galicesms /usr/local/bin
Configurazione
Fare clic due volte sul file galicesms e scegliere «Esegui», verrà chiesto di creare il file di configurazione e la rubrica, scegliere «Si»: in questo modo verranno creati i due file principali ~/.alicesms.rc, destinato a contenere le impostazioni dell'utente e ~/.alicesms.db, destinato a contenere il database della rubrica.
Infine non resta che inserire il proprio nome utente e la propria password con cui ci si collega al sito di Alice. Se si avrà necessità di cambiare i dati di accesso sarà sufficiente cancellare il file di configurazione ~/.alicesms.rc.
Utilizzare il programma
L'utilizzo è intuitivo. È presente un campo dove inserire il numero del destinatario, il testo del messaggio e il numero di caratteri rimanenti. Dal menù Rubrica è possibile aggiungere i numeri di telefono per evitare di inserirli a mano ogni volta che si spedisce un messaggio.
Per spedire il messaggio fare clic su «Invia».
Creazione dell'icona d'avvio
Per comodità è possibile creare un'icona nel menu di sistema. Andare in Sistema -> Preferenze -> Struttura menù, fare cliuc su «Internet» e su «Nuovo menù». Inserire l'icona, il nome e il commento che si desidera.
Per il comando inserire:
/usr/local/bin/galicesms
Fare clic su «Chiudi». Verrà così creato il collegamento nel menu Applicazioni -> Internet.
Ulteriori risorse
[http://www.marzocca.net/linux/galicesms.html Sito ufficiale di gAliceSms]
[:InternetRete/Telefonia/MoioSms:Guida a MoioSms]