Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 5 del 21/05/2006 18.25.47

Nascondi questo messaggio

Prima di installare il programma sarebbe opportuno avere letto almeno:

  • [:AddingRepositoriesHowto:AddingRepositoriesHowto] per abilitare l'installazione di software extra sul vostro computer attraverso i repository universe e multiverse

Introduzione

[http://ekiga.org/ Ekiga] è il nome che è stato deciso per la versione 2 di [http://www.gnomemeeting.org/ GnomeMeeting].

È un software che consente di effettuare chiamate audio/video utilizzando i protocolli [http://it.wikipedia.org/wiki/Session_Initiation_Protocol SIP] e H.323, nonché di chattare in modalità testuale.

Per Ubuntu Breezy è disponibile il pacchetto [http://it.wikipedia.org/wiki/CVS CVS], mentre per Ubuntu Dapper recentemente è stato inserito nel repository ufficiale il pacchetto relativo alla versione [http://packages.ubuntu.com/dapper/gnome/ekiga 1.99.0].

Questa installazione è stata testata con Ubuntu Dapper con GNOME.

Caratteristiche

  • Inoltro della chiamata
  • Trasferimento della chiamata
  • Supporto SIP
  • Supporto STUN
  • NAT traversal
  • V4l2

Il [http://ekiga.org/ sito di Ekiga] fornisce notizie più approfondite a riguardo.

Installazione pacchetto ufficiale per Dapper

Per installare Ekiga versione 1.99.0 digitate in un terminale:

sudo apt-get install ekiga

Installazione pacchetti CVS

Come di consueto apriamo la lista dei repository del nostro sistema digitando in un terminale:

gksudo gedit /etc/apt/sources.list

e aggiungiamo i repository adatti alla nostra installazione di Ubuntu:

Repository Dapper

deb http://snapshots.gnomemeeting.net/ubuntu/ dapper main
deb http://snapshots.voxgratia.org/ubuntu/ dapper main

Repository Breezy

deb http://snapshots.gnomemeeting.net/ubuntu/ breezy main
deb http://snapshots.voxgratia.org/ubuntu/ breezy main

Chiudiamo, salvando il file sources.list e sempre da terminale aggiorniamo la lista:

sudo apt-get update

Al termine dovreste ottenere degli errori relativi alla firma gpg mancante, come i seguenti:

W: GPG error: http://snapshots.gnomemeeting.net dapper Release: 
Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PU BKEY 2A5E3A5A52ABFCB1
W: GPG error: http://snapshots.voxgratia.org dapper Release: 
Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKE Y 2A5E3A5A52ABFCB1
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi"

Ciò non crea problemi all'installazione di Ekiga. Vi viene semplicemente detto che non possedete la chiave gpg pubblica del repository in questione e pertanto l'aggiornamento non è sicuro. Se volete aggiungere la chiave fate riferimanto alla [http://snapshots.gnomemeeting.net/ pagina degli snapshot].

Ora potete installare il software digitando da terminale:

sudo apt-get install ekiga-cvs

Conclusa l'installazione verrà creata una nuova voce nel menù di GNOME Applicazioni -> Internet denominata Ekiga Snapshot.

Ekiga.net

Ekiga non è solo un software, ma è anche un provider di account SIP.

Sul sito [http://ekiga.net/ EKiga.net], infatti, è possibile registrarsi per ottenere un indirizzo di tipo user(at)ekiga.net che permette di essere contattati da un qualsiasi client SIP compatibile.