Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Pipelight"
Differenze tra le versioni 24 e 25
Versione 24 del 22/08/2016 12.26.48
Dimensione: 3726
Autore: mlazzari2
Commento: tolto per il momento 16.04 dalla macro info
Versione 25 del 31/08/2016 08.57.09
Dimensione: 3911
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=565491"; rilasci=" 14.04 12.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=565491"; rilasci=" 16.04 14.04 12.04")>>
Linea 9: Linea 9:

||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Attualmente il plugin non funziona su Ubuntu 16.04.''' ||
Linea 41: Linea 39:
E' possibile aggirare queste verifiche installando uno user agent switcher per il proprio browser: È possibile aggirare queste verifiche installando uno user agent switcher per il proprio browser:
Linea 47: Linea 45:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Attualmente alcuni utenti segnalano casi isolati di malfunzionamenti del plugin su Ubuntu 16.04. Se il problema non rientra in quelli elencati in questo paragrafo contattare i [[http://www.ubuntu-it.org/supporto|canali di supporto]].''' ||


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Pipelight è un plugin che consente di utilizzare il Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux. Permette di vedere video protetti da DRM. Il plugin utilizza una versione modificata di Wine.

Installazione

  1. Aggiungere i ppa e aggiornare il database dei pacchetti, digitando i seguenti comandi in una finestra di terminale:

    sudo add-apt-repository ppa:pipelight/stable
    sudo apt-get update
  2. Installare i pacchetti pipelight e pipelight-multi insieme agli altri pacchetti raccomandati attraverso il comando:

    sudo apt-get install --install-recommends pipelight pipelight-multi
  3. Aggiornare il plugin con il comando:

    sudo pipelight-plugin --update
  4. Se aperto, chiudere il browser web (Firefox, Chromium o altri) e riavviarlo. Attendere poi il termine della configurazione automatica del plugin.

  5. Una volta pronto il browser, abilitare il plugin se necessario. La procedura potrebbe variare a seconda del browser utilizzato. Ad esempio su Firefox digitare il seguente testo nella barra dell'indirizzo:

    about:addons

    per accedere alla pagina dei componenti aggiuntivi. Quindi nella sezione Plugin selezionare Attiva sempre oppure Chiedi prima di attivare nella parte Silverlight.
    In alternativa, per abilitare il plugin, è possibile digitare il seguente comando nel terminale:

    sudo pipelight-plugin --enable silverlight
  6. Visitare la seguente pagina di test per verificare il corretto funzionamento del plugin. Se la procedura di installazione è stata effettuata con successo, sarà quindi possibile visualizzare i contenuti tramite Silverlight.

pipelight e pipelight-multi richiedono l'installazione dei Microsoft core fonts, se assenti. Durante la procedura verrà chiesto di accettare i relativi termini EULA.

Risoluzione problemi

Alcuni siti web verificano il sistema operativo prima di accertarsi se Silverlight sia disponibile. Se stabiliscono che si sta utilizzando Linux, mostreranno qualche messaggio di errore del tipo "Silverlight non è disponibile per Linux".

È possibile aggirare queste verifiche installando uno user agent switcher per il proprio browser:

Attualmente alcuni utenti segnalano casi isolati di malfunzionamenti del plugin su Ubuntu 16.04. Se il problema non rientra in quelli elencati in questo paragrafo contattare i canali di supporto.

Ulteriori risorse


CategoryInternet