Dimensione: 8815
Commento:
|
Dimensione: 9060
Commento: Modifica dell'indirizzo dell'estensione e aggiornamento del testo
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
Di recente ho deciso di creare questa nuova estensione, completamente riscritta da zero, ampliando la precedente e aggiungendo molte funzionalità, per renderla utile per tutti gli utenti di Ubuntu-it, indipendentemente dal canale di supporto maggiormente frequentato (''Wiki'', ''Forum'', ''IRC'', ''Mailing List''). | Di recente (Marzo 2007) ho deciso di creare questa nuova estensione, completamente riscritta da zero, ampliando la precedente e aggiungendo molte funzionalità, per renderla utile per tutti gli utenti di Ubuntu-it, indipendentemente dal canale di supporto maggiormente frequentato (''Wiki'', ''Forum'', ''IRC'', ''Mailing List''). Ho poi aggiunto anche i link relativi ai progetti derivati di Ubuntu e alle altre comunità tra cui quella internazionale. |
Linea 15: | Linea 15: |
L'estensione è raggiungibile a questo indirizzo: '''[https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4684 Ubuntu-it Menu]''' (solo per utenti registrati sul sito [https://addons.mozilla.org/it/firefox/ Firefox Add-ons]) | L'estensione è ottenibile sia sul sito Mozilla Addons che sul sito per le estensioni in italiano eXtenZilla a questi indirizzi: |
Linea 17: | Linea 17: |
Per il momento è necessario essere registrati sul sito dei ''Firefox Add-ons'' ed abilitare dal proprio profilo utente la visualizzazione della ''Sandbox'' (dove le nuove estensioni aspettano l'approvazione). Aprendo il link indicato sopra vi verranno richiesti username e password e una volta fatto il login verrete automaticamente occorre portarsi alla pagina dell'estensione. Un altro modo per trovarla è fare il login, fare click accanto al form di ricerca su ''Sandbox'' e cercare ''ubuntu'' nel form di ricerca. | * '''[http://addons.mozilla.org/addon/4684 Ubuntu-it Menu sul sito Mozilla Addons]''' |
Linea 19: | Linea 19: |
Appena sarà approvata per stare nel sito pubblico delle estensioni, basterà andare direttamente al link indicato sopra anche senza essere registrati. La prima volta che ho chiesto l'approvazione mi è stata rifiutata in quanto ritenuta un'estensione troppo specifica per essere messa nella sezione pubblica. | * '''[http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=771 Ubuntu-it Menu sul sito eXtenZilla]''' |
Linea 21: | Linea 21: |
Una volta aperta la pagina dell'estensione basta cliccare su '''Install now''' e seguire le indicazioni di '''Firefox'''. Al successivo riavvio del browser l'estensione sarà installata e funzionante. Se installate la versione nella ''Sandbox'' sarebbe molto utile, anche per velocizzare l'approvazione stessa, se vorrete scrivere una ''Review'' o votare l'estensione. Grazie per la collaborazione! Questa estensione al momento è compatibile solamente con '''Firefox''' e '''Flock'''. Cercherò di renderla compatibile anche con '''Sea``Monkey''' e '''Mozilla Suite''', se possibile. | Dopo alcune richieste e un po' di tempo trascorso finalmente è stata accettata per la parte pubblica del sito Mozilla Addons, che l'ha pubblicata il 28 Dicembre 2007, mentre pochi giorni prima (il 24 Dicembre) era stata accettata alla prima richiesta sul sito italiano eXtenZilla. Il mio grazie va ai revisori di entrambi i siti e soprattutto a tutti gli utenti che l'hanno scaricata e che hanno inserito un loro commento nella sandbox del sito Mozilla Addons, senza di loro non sarebbe mai stata approvata nella parte pubblica, grazie ancora! Una volta aperta la pagina dell'estensione basta cliccare su '''Installa ora''' e seguire le indicazioni di '''Firefox'''. Al successivo riavvio del browser l'estensione sarà installata e funzionante. Questa estensione al momento è compatibile solamente con '''Firefox''' e '''Flock'''. Cercherò di renderla compatibile anche con '''Sea``Monkey''' e '''Mozilla Suite''', se possibile. |
Linea 34: | Linea 36: |
Per ogni canale di supporto è presente un sottomenù '''Internazionali''' con gli omologhi link di altre localizzazioni di Ubuntu e un sottomenù '''Derivati''' con gli omologhi link per i progetti derivati da Ubuntu ('''Kubuntu''', '''Edubuntu''', '''Xubuntu''' e anche '''Gobuntu'''), in italiano se esistenti. | Per ogni canale di supporto è presente un sottomenù '''Internazionali''' con gli omologhi link di altre localizzazioni di Ubuntu (al momento quelli delle comunità ''Internazionale'', ''Francese'', ''Tedesca'' e ''Spagnola'') e un sottomenù '''Derivati''' con gli omologhi link per i progetti derivati da Ubuntu ('''Kubuntu''', '''Edubuntu''', '''Xubuntu''' e anche '''Gobuntu'''). |
Linea 36: | Linea 38: |
Se nelle preferenze viene inserito il nome della vostra pagina personale nel Wiki di Ubuntu-it e/o nel Wiki di Ubuntu, verranno automaticamente aggiunti i link per andare direttamente alle vostre pagine personali. | Se nelle preferenze nel tab wiki viene inserito il nome della vostra pagina personale nel Wiki di Ubuntu-it e/o nel Wiki di Ubuntu, verranno automaticamente aggiunti i link per andare direttamente alle vostre pagine personali. |
Linea 49: | Linea 51: |
Le immagini sono sempre più efficaci di mille parole!!! Ecco alcuni screenshot dell'estensione in funzione su '''Firefox 2''' in '''Ubuntu Gutsy''' con il tema di base di Firefox. Per vedere le immagini a dimensione naturale basta cliccare sul titolo relativo. | Le immagini sono sempre più efficaci di mille parole!!! Ecco alcuni screenshot dell'estensione in funzione su '''Firefox 2''' in '''Ubuntu Gutsy''' con il tema di base di Firefox. Per vedere le immagini a dimensione naturale basta cliccare sulle stesse. |
Linea 70: | Linea 72: |
* v 1.0.4 - 24 Dic 2007 -> Il sito italiano eXtenZilla ha accettato di pubblicarla tra le loro estensioni * v 1.0.4 - 28 Dic 2007 -> Mozilla Addons ha accettato la mia richiesta di spostarla dalla Sandbox nella parte pubblica |
|
Linea 74: | Linea 80: |
* [http://addons.mozilla.org/addon/4684 Ubuntu-it Menu sul sito Mozilla Addons] * [http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=771 Ubuntu-it Menu sul sito eXtenZilla] |
IndiceBR TableOfContents(1) |
Introduzione
La precedente estensione per Firefox che avevo creato a giugno del 2006 era un semplice menu per la navigazione rapida nel [http://forum.ubuntu-it.org/ forum di Ubuntu-it] con qualche link utile per gli utenti registrati. Per maggiori dettagli sulla precedente versione vedere [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=26512.0 qui].
Di recente (Marzo 2007) ho deciso di creare questa nuova estensione, completamente riscritta da zero, ampliando la precedente e aggiungendo molte funzionalità, per renderla utile per tutti gli utenti di Ubuntu-it, indipendentemente dal canale di supporto maggiormente frequentato (Wiki, Forum, IRC, Mailing List). Ho poi aggiunto anche i link relativi ai progetti derivati di Ubuntu e alle altre comunità tra cui quella internazionale.
Installazione
L'estensione è ottenibile sia sul sito Mozilla Addons che sul sito per le estensioni in italiano eXtenZilla a questi indirizzi:
[http://addons.mozilla.org/addon/4684 Ubuntu-it Menu sul sito Mozilla Addons]
[http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=771 Ubuntu-it Menu sul sito eXtenZilla]
Dopo alcune richieste e un po' di tempo trascorso finalmente è stata accettata per la parte pubblica del sito Mozilla Addons, che l'ha pubblicata il 28 Dicembre 2007, mentre pochi giorni prima (il 24 Dicembre) era stata accettata alla prima richiesta sul sito italiano eXtenZilla. Il mio grazie va ai revisori di entrambi i siti e soprattutto a tutti gli utenti che l'hanno scaricata e che hanno inserito un loro commento nella sandbox del sito Mozilla Addons, senza di loro non sarebbe mai stata approvata nella parte pubblica, grazie ancora!
Una volta aperta la pagina dell'estensione basta cliccare su Installa ora e seguire le indicazioni di Firefox. Al successivo riavvio del browser l'estensione sarà installata e funzionante. Questa estensione al momento è compatibile solamente con Firefox e Flock. Cercherò di renderla compatibile anche con SeaMonkey e Mozilla Suite, se possibile.
Chi avesse installato la precedente estensione, quella chiamata ubuntuit-0.x.x.xpi, con 0.x.x numero della versione, può installare senza problemi questa nuova, però non verrà aggiornata la vecchia in quanto differenti. Quindi se si vuole avere solamente questa nuova sarà sufficiente disinstallare la precedente. È comunque possibile mantenerle entrambe. |
Come funziona
Una volta installata questa estensione aggiunge tre menu identici con gruppi di link divisi per canale di supporto:
- nella barra dei menù del browser.
- nel menù Strumenti (Tools).
- nel menù contestuale del tasto destro.
Dalle preferenze dell'estensione si può scegliere quali dei tre menù visualizzare o nascondere e anche scegliere quali sottomenù e gruppi di link visualizzare o meno all'interno dei menu.
Per ogni canale di supporto è presente un sottomenù Internazionali con gli omologhi link di altre localizzazioni di Ubuntu (al momento quelli delle comunità Internazionale, Francese, Tedesca e Spagnola) e un sottomenù Derivati con gli omologhi link per i progetti derivati da Ubuntu (Kubuntu, Edubuntu, Xubuntu e anche Gobuntu).
Se nelle preferenze nel tab wiki viene inserito il nome della vostra pagina personale nel Wiki di Ubuntu-it e/o nel Wiki di Ubuntu, verranno automaticamente aggiunti i link per andare direttamente alle vostre pagine personali.
I link ai canali IRC richiedono un client IRC che controlli il link con formato IRC (della forma irc://irc.server.net:porta/canale?chiave), per poterlo avviare ed entrare direttamente nel canale selezionato.
In Ubuntu è sufficiente installare i pacchetti xchat (e xchat-remote per versioni di Ubuntu precedenti alla 7.10 Gutsy Gibbon), se non fossero presenti.
In altre distribuzioni Linux, dovrebbero essere sufficienti gli stessi pacchetti, ma al momento non ho modo di controllare.
In MacOS X e Windows è sufficiente avere installato un client IRC che controlla i link con formato IRC (come Colloquy per MacOS X e XChat2 per Windows tra quelli freeware).
In MacOS, nel menù nella barra dei menu e nel menu Strumenti non saranno visualizzate le icone dei link, che invece saranno correttamente visibili nel menù constestuale del tasto destro.
Vediamola
Le immagini sono sempre più efficaci di mille parole!!! Ecco alcuni screenshot dell'estensione in funzione su Firefox 2 in Ubuntu Gutsy con il tema di base di Firefox. Per vedere le immagini a dimensione naturale basta cliccare sulle stesse.
Storia delle versioni
v 1.0.0 - 22 Mar 2007 -> Prima versione pubblica (attualmente nella Sandbox degli Addons di Firefox)
v 1.0.1 - 01 Mag 2007 -> Aggiunta la nuova sezione per Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon Unstable - Aggiunto "(closed)" alla sezione Ubuntu 7.04 Feisty Fawn Unstable - Modificato 'Derivatives' e 'Derivati' con 'Related projects' e 'Progetti derivati' nei vari menu (attualmente nella Sandbox degli Addons di Firefox)
v 1.0.2 - 09 Giu 2007 -> Aggiunte le nuove board Multimedia, Kernel ed ottimizzazione, Applicazioni ad uso professionale, Ubuntu-it-dev.
v 1.0.3 - 09 Dic 2007 -> Aggiunte nuove funzionalità e link, in particolare nei Menu Pagine principali e Wiki; aggiornati alcuni link diventati obsoleti, aggiunta la sezione del forum per Hardy Heron instabile e chiusa quella per Gutsy Gibbon instabile; raggruppate le sezioni del froum per le versioni instabili precedenti di Ubuntu in un'unica sezione Versioni precedenti; recepita la richiesta di lasciare aperto il menu quando si aprono i link in nuovi tab/finestre cliccando con il tasto centrale, comodo in caso si vogliano aprire più link in rapida sequenza.
v 1.0.4 - 22 Dic 2007 -> Corretta entità nel dtd della localizzazione inglese; Modificato il logo Ubuntu con uno 3D; Cambiato il link della Newsletter nel menu principale; Ampliata la descrizione dell'estensione; Aggiunti i file .properties per avere la descrizione localizzata nel menu componenti aggiuntivi di Firefox; Aggiunte le descrizioni localizzate nel file install.rdf per una completa compatibilità con Gecko 1.9 (Firefox 3); Modificata l'Homepage dell'estensione nel menu "Informazioni su" con la nuova URL di questa pagina; Aggiunto il link alla pagina dell'estensione sul sito Mozilla Addons nel menu "Informazioni su".
v 1.0.4 - 24 Dic 2007 -> Il sito italiano eXtenZilla ha accettato di pubblicarla tra le loro estensioni
v 1.0.4 - 28 Dic 2007 -> Mozilla Addons ha accettato la mia richiesta di spostarla dalla Sandbox nella parte pubblica
Ulteriori risorse
[http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=71882.0 Topic sul forum di Ubuntu-it]
[http://addons.mozilla.org/addon/4684 Ubuntu-it Menu sul sito Mozilla Addons]
[http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=771 Ubuntu-it Menu sul sito eXtenZilla]