Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Firefox/MenuUbuntuIt"
Differenze tra le versioni 1 e 8 (in 7 versioni)
Versione 1 del 22/03/2007 16.16.05
Dimensione: 4352
Autore: Volans
Commento:
Versione 8 del 23/03/2007 15.09.18
Dimensione: 8704
Autore: Volans
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="30%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]] || #LANGUAGE it
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:25%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(1)]]||
Linea 3: Linea 6:
== Perché questa estensione ==
Linea 8: Linea 11:
== Come installarla ==
È molto semplice, basta andare sul [https://addons.mozilla.org/ sito dei componenti aggiuntivi per Firefox] e cercare l'estensione ''Ubuntu-it Menu'', oppure andare direttamente alla pagina dell'estensione:
= Come installarla =
Linea 11: Linea 13:
[https://addons.mozilla.org/firefox/ Ubuntu-it Menu] È molto semplice, appena approvata basterà andare sul [https://addons.mozilla.org/ sito dei componenti aggiuntivi per Firefox] e cercare l'estensione '''Ubuntu-it Menu''' o andare direttamente alla relativa pagina che inserirò appena disponibile.
Linea 13: Linea 15:
e cliccare su ''Install now''. Seguite le indicazioni di Firefox e al successivo riavvio del browser l'estensione sarà installata e funzionante.
Questa estensione al momento è compatibile solamente con Firefox e Flock. Cercherò di renderla compatibile anche per SeaMonkey e Mozilla Suite, se possibile.
Per il momento è necessario essere registrati sul sito ed abilitare dal proprio profilo la visualizzazione della ''Sandbox'' (dove le nuove estensioni aspettano l'approvazione). Una volta fatto il login, nella pagina degli Addons in alto trovate il link per vedere la ''Sandbox'', se cercate ''Ubuntu-it'' la trovate subito. Una volta aperta la pagina dell'estensione basta cliccare su '''Install now''' e seguire le indicazioni di '''Firefox'''. Al successivo riavvio del browser l'estensione sarà installata e funzionante.
Se installate la versione nella ''Sandbox'' sarebbe molto utile, anche per velocizzare l'approvazione stessa, se vorrete scrivere una ''Review'' o votare l'estensione. Grazie per la collaborazione!
Questa estensione al momento è compatibile solamente con '''Firefox''' e '''Flock'''. Cercherò di renderla compatibile anche per '''Sea``Monkey''' e '''Mozilla Suite''', se possibile.
Linea 16: Linea 19:
== Avvertenza per chi avesse la precedente estensione ==
Chi avesse installato la precedente estensione, quella chiamata ''ubuntuit-0.x.x.xpi'', con ''0.x.x'' numero della versione, può installare senza problemi questa nuova, però non verrà aggiornata la vecchia in quanto differenti. Quindi se si vuole avere solamente questa nuova sarà sufficiente disistallare la precedente. È comunque possibile mantenerle entrambe.
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Chi avesse installato la precedente estensione, quella chiamata ''ubuntuit-0.x.x.xpi'', con ''0.x.x'' numero della versione, può installare senza problemi questa nuova, però non verrà aggiornata la vecchia in quanto differenti. Quindi se si vuole avere solamente questa nuova sarà sufficiente disistallare la precedente. È comunque possibile mantenerle entrambe.||
Linea 20: Linea 22:
Linea 21: Linea 24:
 * nella barra dei menu del browser
 * nel menu Strumenti (Tools)
 * nel menu contestuale del tasto destro
 * nella barra dei menu del browser.
 * nel menu Strumenti (Tools).
 * nel menu contestuale del tasto destro.
Linea 27: Linea 30:
Per ogni canale di supporto è presente un sottomenu ''Internazionali'' con gli omologhi link di altre localizzazioni di Ubuntu e un sottomenu ''Derivati'' con gli omologhi link per i progetti derivati da Ubuntu (''Kubuntu'', ''Edubuntu'', ''Xubuntu''), in italiano se esistenti. Per ogni canale di supporto è presente un sottomenu '''Internazionali''' con gli omologhi link di altre localizzazioni di Ubuntu e un sottomenu '''Derivati''' con gli omologhi link per i progetti derivati da Ubuntu ('''Kubuntu''', '''Edubuntu''', '''Xubuntu'''), in italiano se esistenti.
Linea 31: Linea 34:
I link ai canali IRC richiedono un client IRC che controlli il link con formato IRC (della forma ''irc://irc.server.net:porta/canale?chiave''), per poterlo avviare ed entrare direttamente nel canale selezionato. I link ai canali IRC richiedono un client IRC che controlli il link con formato IRC (della forma `irc://irc.server.net:porta/canale?chiave`), per poterlo avviare ed entrare direttamente nel canale selezionato.
Linea 33: Linea 36:
In Ubuntu è sufficiente installare i pacchetti ''xchat'' e ''xchat-remote'' se non fossero presenti. In Ubuntu è sufficiente installare i pacchetti ''xchat'' e ''xchat-remote'', se non fossero presenti.
Linea 35: Linea 38:
In altre distribuzioni Linux dovrebbe essere sufficienti gli stessi pacchetti, ma al momento non ho modo di controllare. In altre distribuzioni Linux, dovrebbero essere sufficienti gli stessi pacchetti, ma al momento non ho modo di controllare.
Linea 37: Linea 40:
In MacOS X e Windows è sufficiente avere installato un client IRC che controlla i link con formato IRC (come Colloquy per MacOS X e XChat2 [build di silverex] per Windows tra quelli freeware). In '''MacOS X''' e '''Windows''' è sufficiente avere installato un client IRC che controlla i link con formato IRC (come '''Colloquy''' per MacOS X e '''XChat2''' [build di silverex, forse dalla prossima versione] per Windows tra quelli freeware).
Linea 42: Linea 45:
Le immagini sono sempre più efficaci di mille parole!!! Ecco alcuni screenshot dell'estensione in funzione su Firefox 2 in Ubuntu Edgy con il tema di base di Firefox. Le immagini sono sempre più efficaci di mille parole!!! Ecco alcuni screenshot dell'estensione in funzione su '''Firefox 2''' in '''Ubuntu Edgy''' con il tema di base di Firefox.

||<tablestyle="margin: 0 0 2em 2em; border:3" style="background-color:#C89A35; text-align: center;">'''Ubuntu-it Menu'''||<rowspan="7">||<style="background-color:#C89A35; text-align: center;" colspan="3">'''I sottomenu'''||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 188px; height: 228px; background-color:#F1F1ED;" rowspan="6">||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Pagine Principali ||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Menu Forum ||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Menu Wiki||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu2t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 276px; height: 177px; background-color:#F1F1ED;">||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu3t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 372px; height: 142px; background-color:#F1F1ED;">||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu4t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 228px; height: 177px; background-color:#F1F1ED;">||
||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Menu IRC||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Menu Mailing List||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Link utili||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu5t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 276px; height: 161px; background-color:#F1F1ED;">||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu6t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 301px; height: 197px; background-color:#F1F1ED;">||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu7t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 239px; height: 122px; background-color:#F1F1ED;">||
||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Nel Menu Strumenti||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Nel menu contestuale||<style="background-color:#FFC444; text-align: center;">Preferenze||
||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu8t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 237px; height: 102px; background-color:#F1F1ED;">||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu9t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 139px; height: 115px; background-color:#F1F1ED;">||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Ubuntu-itMenuEstensioneFirefox/Allegati?action=AttachFile&do=get&target=ubuntuitmenu0t.gif); background-position: top center; background-repeat: no-repeat; width: 130px; height: 105px; background-color:#F1F1ED;">||
Linea 51: Linea 62:
Creato da ["Volans"] il 2007-03-22 alle 15:26 Creato da ["Volans"] il 2007-03-22 alle 16:16

BR

Introduzione

La precedente estensione per Firefox che avevo creato a giugno del 2006 era un semplice menu per la navigazione rapida nel [http://forum.ubuntu-it.org/ forum di Ubuntu-it] con qualche link utile per gli utenti registrati, per maggiori dettagli sulla precedente versione vedere [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=26512.0 qui].

Di recente ho deciso di creare questa nuova estensione, completamente riscritta da zero, ampliando la precedente e aggiungendo molte funzionalità, per renderla utile per tutti gli utenti di Ubuntu-it, indipendentemente dal canale di supporto che frequentano maggiormente (Wiki, Forum, IRC, Mailing List).

Come installarla

È molto semplice, appena approvata basterà andare sul [https://addons.mozilla.org/ sito dei componenti aggiuntivi per Firefox] e cercare l'estensione Ubuntu-it Menu o andare direttamente alla relativa pagina che inserirò appena disponibile.

Per il momento è necessario essere registrati sul sito ed abilitare dal proprio profilo la visualizzazione della Sandbox (dove le nuove estensioni aspettano l'approvazione). Una volta fatto il login, nella pagina degli Addons in alto trovate il link per vedere la Sandbox, se cercate Ubuntu-it la trovate subito. Una volta aperta la pagina dell'estensione basta cliccare su Install now e seguire le indicazioni di Firefox. Al successivo riavvio del browser l'estensione sarà installata e funzionante. Se installate la versione nella Sandbox sarebbe molto utile, anche per velocizzare l'approvazione stessa, se vorrete scrivere una Review o votare l'estensione. Grazie per la collaborazione! Questa estensione al momento è compatibile solamente con Firefox e Flock. Cercherò di renderla compatibile anche per SeaMonkey e Mozilla Suite, se possibile.

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Chi avesse installato la precedente estensione, quella chiamata ubuntuit-0.x.x.xpi, con 0.x.x numero della versione, può installare senza problemi questa nuova, però non verrà aggiornata la vecchia in quanto differenti. Quindi se si vuole avere solamente questa nuova sarà sufficiente disistallare la precedente. È comunque possibile mantenerle entrambe.

Come funziona

Una volta installata questa estensione aggiunge tre menu identici con gruppi di link divisi per canale di supporto:

  • nella barra dei menu del browser.
  • nel menu Strumenti (Tools).
  • nel menu contestuale del tasto destro.

Dalle preferenze dell'estensione si può scegliere quali dei tre menu visualizzare o nascondere e anche scegliere quali sottomenu e gruppi di link visualizzare o meno all'interno dei menu.

Per ogni canale di supporto è presente un sottomenu Internazionali con gli omologhi link di altre localizzazioni di Ubuntu e un sottomenu Derivati con gli omologhi link per i progetti derivati da Ubuntu (Kubuntu, Edubuntu, Xubuntu), in italiano se esistenti.

Se nelle preferenze viene inserito il nome della vostra pagina personale nel Wiki di Ubuntu-it e/o nel Wiki di Ubuntu, verranno automaticamente aggiunti i link per andare direttamente alle vostre pagine personali.

I link ai canali IRC richiedono un client IRC che controlli il link con formato IRC (della forma irc://irc.server.net:porta/canale?chiave), per poterlo avviare ed entrare direttamente nel canale selezionato.

In Ubuntu è sufficiente installare i pacchetti xchat e xchat-remote, se non fossero presenti.

In altre distribuzioni Linux, dovrebbero essere sufficienti gli stessi pacchetti, ma al momento non ho modo di controllare.

In MacOS X e Windows è sufficiente avere installato un client IRC che controlla i link con formato IRC (come Colloquy per MacOS X e XChat2 [build di silverex, forse dalla prossima versione] per Windows tra quelli freeware).

In MacOS, nel menu nella barra dei menu e nel menu Strumenti non saranno visualizzate le icone dei link, che invece saranno correttamente visibili nel menu constestuale del tasto destro.

Vediamola

Le immagini sono sempre più efficaci di mille parole!!! Ecco alcuni screenshot dell'estensione in funzione su Firefox 2 in Ubuntu Edgy con il tema di base di Firefox.

Ubuntu-it Menu

I sottomenu

Pagine Principali

Menu Forum

Menu Wiki

Menu IRC

Menu Mailing List

Link utili

Nel Menu Strumenti

Nel menu contestuale

Preferenze

Storia delle versioni

v 1.0.0 - 22 Mar 2007 -> Prima versione pubblica (attualmente nella Sandbox degli Addons di Firefox)

Commenti & co.

Per commenti, esperienze, critiche, suggerimenti, errori o altro scrivete pure in [ questa discussione del forum] oppure contattatemi direttamente tramite IRC, MP del forum o e-mail.


Creato da ["Volans"] il 2007-03-22 alle 16:16