Dimensione: 1373
Commento:
|
Dimensione: 1454
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=160062"; rilasci="11.10 11.04 10.10 10.04";)>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=160062")>> |
Linea 10: | Linea 10: |
Il programma è avviabile tramite la [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#dash|Dash]] di Ubuntu. = Scorciatoie = E' possibile utilizzare delle scorciatoie da [[https://support.mozilla.org/it/kb/keyboard-shortcuts|tastiera]]. |
Il programma è preinstallato in Ubuntu e avviabile tramite [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#dash|Dash]]. |
Linea 18: | Linea 14: |
* [[InternetRete/SupportoAltriSistemi/CondividereProfiloMozilla| Condividere profilo Thunderbird]]: come condividere il profilo di Thunderbird tra Windows e '''Ubuntu'''. | * [[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird/Exchange|Exchange]]: configurare !DavMail e Thunderbird per utilizzare '''Microsoft Exchange Server'''. * [[InternetRete/SupportoAltriSistemi/CondividereProfiloMozilla| Condividere profilo Thunderbird]]: come condividere il profilo di Thunderbird tra Windows e Ubuntu. |
Linea 22: | Linea 19: |
In ambienti [[http://it.wikipedia.org/wiki/Lightweight_Directory_Access_Protocol|LDAP]] l'assenza del pacchetto ''nscd'' può generare degli errori di ''segmentation fault'' e '''Thunderbird''' non si avvierà. E' possibile risolvere il problema installando il pacchetto [[apt://nscd | nscd]] e verificare che l'omonimo demone sia avviato. | In ambienti [[http://it.wikipedia.org/wiki/Lightweight_Directory_Access_Protocol|LDAP]] l'assenza del pacchetto ''nscd'' può generare degli errori di ''segmentation fault'' e '''Thunderbird''' non si avvierà. È possibile risolvere il problema installando il pacchetto [[apt://nscd | nscd]] e verificare che l'omonimo demone sia avviato. |
Linea 27: | Linea 24: |
* [[http://support.mozillamessaging.com/it/home|Supporto ufficiale in italiano]] | * [[https://support.mozilla.org/it/products/thunderbird|Supporto ufficiale in italiano]] |
Linea 29: | Linea 26: |
* [[https://support.mozilla.org/it/kb/keyboard-shortcuts|Scorciatoie da tastiera]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Thunderbird è un'applicazione utile per la gestione della posta elettronica e dei feed RSS.
Il programma è preinstallato in Ubuntu e avviabile tramite Dash.
Guide specifiche
Exchange: configurare DavMail e Thunderbird per utilizzare Microsoft Exchange Server.
Condividere profilo Thunderbird: come condividere il profilo di Thunderbird tra Windows e Ubuntu.
Risoluzione problemi
In ambienti LDAP l'assenza del pacchetto nscd può generare degli errori di segmentation fault e Thunderbird non si avvierà. È possibile risolvere il problema installando il pacchetto nscd e verificare che l'omonimo demone sia avviato.