Dimensione: 1789
Commento: Aggiornamento Francesco Muriana
|
Dimensione: 1373
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
'''Thunderbird''' è un applicazione utile per la gestione della posta elettronica e dei feed RSS. = Installazione = A partire da Ubuntu 11.10 '''Thunderbird''' è preinstallato nel sistema. Per le versioni precedenti occorre [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i pacchetti: * [[apt://thunderbird | thunderbird]] * [[apt://thunderbird-locale-it | thunderbird-locale-it]] (per la lingua italiana) '''Thunderbird''' sarà disponibile nel menù '''''Applicazioni → Internet → Mozilla Thunderbird Mail/News'''''. |
'''Thunderbird''' è un'applicazione utile per la gestione della posta elettronica e dei feed RSS. <<BR>> Il programma è avviabile tramite la [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#dash|Dash]] di Ubuntu. |
Linea 22: | Linea 14: |
E' possibile utilizzare delle scorciatoie da [[http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/keyboard.html|tastiera]] e da [[http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/mouse.html|mouse]]. | E' possibile utilizzare delle scorciatoie da [[https://support.mozilla.org/it/kb/keyboard-shortcuts|tastiera]]. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Thunderbird è un'applicazione utile per la gestione della posta elettronica e dei feed RSS.
Il programma è avviabile tramite la Dash di Ubuntu.
Scorciatoie
E' possibile utilizzare delle scorciatoie da tastiera.
Guide specifiche
Condividere profilo Thunderbird: come condividere il profilo di Thunderbird tra Windows e Ubuntu.
Risoluzione problemi
In ambienti LDAP l'assenza del pacchetto nscd può generare degli errori di segmentation fault e Thunderbird non si avvierà. E' possibile risolvere il problema installando il pacchetto nscd e verificare che l'omonimo demone sia avviato.