Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Messaggistica/HexChat"
Differenze tra le versioni 89 e 91 (in 2 versioni)
Versione 89 del 16/12/2024 10.28.16
Dimensione: 4259
Autore: jeremie2
Commento: 24.04 ok
Versione 91 del 16/12/2024 16.28.41
Dimensione: 3336
Autore: jeremie2
Commento: rimosso snap non più supportato
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=71440"; rilasci="24.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=71440"; rilasci="20.04")>>
Linea 15: Linea 15:
== Versione 2.14 ==
Linea 18: Linea 16:

== Versione più recente ==

Una versione più recente di '''!HexChat''' è disponibile tramite pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]]. Seguire uno dei due metodi seguenti per installarla.

 * Tramite '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]]''':
  0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Ubuntu Software''';
  0. digitare '''hexchat''' nella barra di ricerca, quindi selezionare '''hexchat''' [non libera];
  0. premere '''Installa''';
  0. inserire indirizzo e-mail e password del proprio account [[InternetRete/Navigazione/UbuntuOne|Ubuntu One]], quindi premere '''Continua''' e attendere il termine della procedura.

 * Tramite '''[[AmministrazioneSistema/Terminale|Terminale]]''': digitare nel terminale il comando:{{{
sudo snap install hexchat
}}}quindi attendere il termine della procedura.


Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono presenti istruzioni utili all'installazione e configurazione dei client IRC HexChat.

Installazione

Installare il pacchetto hexchat.

Configurazione di HexChat e XChat

Una volta avviato il programma, apparirà la seguente schermata:

È necessario inserire alcune informazioni:

• Nick name: utilizzare un nome unico e non offensivo.
• Seconda scelta: se il nick name definito precedentemente è già in uso, sarà utilizzato questo.
• Terza scelta: se entrambi sono già in uso allora sarà utilizzato questo. Nello sfortunato caso che anche questo sia già in uso è possibile sceglierne un altro oppure il server ne attribuirà uno automaticamente.
• Nome Utente: un vostro identificativo, tipo «io@italia.it».
• Nome Reale: il vostro nome.

Dopo aver inserito tutte le informazioni, selezionare dalla lista il server Ubuntu Servers e fare clic su Modifica.

Apparirà la schermata riportata qui a fianco.
• Favorite Channels: permette l'entrata in un canale in maniera automatica. Il pulsante pulsante.png permette la selezione di ulteriori canali per l'accesso automatico.
Nella finestra che apparirà sarà sufficiente fare clic su Aggiungi per memorizzare i canali preferiti. Un elenco dei canali di supporto gestiti dalla comunità Ubuntu-it è disponibile a questa pagina.
• Password del Nickserv: nel caso si utilizzi un nickname registrato inserire in questo campo la propria password.
• Imposta Carattere: selezionare UTF-8 (Unicode).
Fare clic su Chiudi, successivamente su Connetti.

Registrare un nickname

Per registrare il nickname seguire le istruzioni presenti in questa pagina.

Collegamento SSL

Per impostare un collegamento SSL seguire le istruzioni presenti in questa pagina.

Ulteriori risorse


CategoryInternet