Dimensione: 2219
Commento: revisione 24.10 24.04
|
Dimensione: 2185
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 17: | Linea 17: |
||<tablestyle="" style="border:none;text-align:justify;"><<Immagine(./Evolution.png,600,center)>> || | ||<tablestyle="" style="border:none;text-align:justify;"><<Immagine(./Evolution_24-04.png,600,center)>> || |
Linea 36: | Linea 36: |
* [[/Exchange|Configurare Evolution per scaricare la posta da Hotmail]] | * [[/Exchange|Configurare Evolution per scaricare la posta da Hotmail con Microsoft Exchange Server]] |
Linea 38: | Linea 38: |
* [[/Exchange|Configurare Evolution con Microsoft Exchange Server]] |
Introduzione
Evolution è stato il gestore predefinito open source costantemente aggiornato e migliorato dalla comunità di Ubuntu GNOME che funge da centro unificato per gestire diverse tipologie di informazioni personali.
Pensata come una suite completa, personalizzabile che unisce in un'unica interfaccia:
- un client di posta elettronica
- una rubrica (un gestore di contatti)
- un calendario: impiegare meglio il tempo in eventi ricorrenti, promemoria
- un gestore di appunti
- un gestore di appuntamenti.
Installazione
Come già specificato, il programma è preinstallato in Ubuntu.
Se non presente, a seconda della versione in uso:
Ubuntu 24.04: seguire le istruzioni di questo paragrafo
Ubuntu 23.10 e precedenti: installare i pacchetti evolution
Flatpak
Ubuntu distribuisce Evolution anche con un pacchetto presente su Flathub.
Consultare questa guida.
Guide specifiche
Configurare Evolution per scaricare la posta da Hotmail con Microsoft Exchange Server
Configurare Evolution per la ricezione della posta con Libero
Sincronizzare con Evolution la rubrica e il calendario del palmare