Dimensione: 1071
Commento: tradotto un pò
|
← Versione 11 del 25/10/2024 10.20.00 ⇥
Dimensione: 4691
Commento: Sincronizzazione e verifica Calendari
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| |
<<BR>> <<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(rilasci="24.10 24.04 22.04")>> |
Linea 8: | Linea 9: |
Abilitare la visualizzazione di Google Calendar in Evolution. | Abilitare la visualizzazione di '''Google Calendar''' in '''Evolution''' è possibile. Questa integrazione permetterà di avere tutti gli impegni in un unico posto, senza dover passare continuamente da un'applicazione all'altra. |
Linea 10: | Linea 11: |
= Preparazione = | = Preparazione sincronizzazione calendari = |
Linea 12: | Linea 13: |
In Google Calendar fare clic su ''Gestione calendari''. | Ottenere l'indirizzo '''iCal''' di '''Google Calendar''': |
Linea 14: | Linea 15: |
SCREENSHOT | 0. Accedere all'account '''Google Calendar'''. 0. Selezionare il calendario da aggiungere a '''Evolution'''. 0. Fare clic sull'icona con tre puntini verticali a destra del nome del calendario e selezionare '''Impostazioni e condivisione'''. 0. Nella sezione '''Condividi questo calendario''', copiare l'indirizzo '''iCal''' che viene fornito. |
Linea 16: | Linea 20: |
Nella pagina che si aprirà fare clic sul calendario che si vuole aggiungere in '''Evolution'''. | = Aggiungere calendario a Evolution = |
Linea 18: | Linea 22: |
SCREENSHOT | 0. Aprire '''Evolution'''. 0. Andare su '''File → Nuovo → Calendario'''. 0. Nella finestra che si apre, selezionare '''Tipo''' e scegliere '''CalDAV'''. 0. In '''Nome''', inserire un nome per il calendario Google. 0. In '''URL''', incollare l'indirizzo '''iCal''' che è stato copiato. 0. Fare clic su '''Avanti''' e seguire le istruzioni. |
Linea 20: | Linea 29: |
Nella sezione ''Indirizzo privato'' copiare l'indirizzi di ICAL (tasto verde). | I '''Google Calendar''' saranno visualizzati in '''Evolution'''. |
Linea 22: | Linea 31: |
SCREENSHOT | {{{#!wiki note È possibile aggiungere più calendari Google a '''Evolution''' ripetendo la procedura per ciascuno di essi. }}} |
Linea 24: | Linea 35: |
= Aggiungere i calendari a Evolution = | = Sincronizzazione Calendari = |
Linea 26: | Linea 37: |
SCHREENSHOT | Assicurare che Evolution sia configurato per sincronizzare automaticamente i calendari.<<BR>>Verificare che l'applicazione sia impostata in modo da aggiornare in automatico le informazioni tra i calendari su Evolution e quello su Google Calendar. |
Linea 28: | Linea 39: |
In the new calendar dialog box select type as "On the web". Paste the copied URL into the URL field. Choose other options and click OK. | In pratica, questo significa che ogni modifica fatta su un calendario (aggiunta di un evento, modifica di un orario, cancellazione di un appuntamento) verrà automaticamente riflessa sull'altro calendario. Non si dovrà aggiornare manualmente i calendari ogni volta fatta una modifica. |
Linea 30: | Linea 41: |
SCREENSHOT | == Verificare la sincronizzazione è attiva == |
Linea 32: | Linea 43: |
Ora potete vedere i vostri Google Calendar in Evolution. | Solitamente, nelle preferenze di Evolution, c'è una sezione dedicata ai calendari. Qui si potrà trovare opzioni per configurare la frequenza di sincronizzazione (ogni minuto, ogni ora, ecc.) e verificare se la sincronizzazione è abilitata per ciascun calendario. Per configurare la frequenza di sincronizzazione dei calendari in Evolution, accedere alle preferenze. Ecco come fare: 0. Aprire '''Evolution'''. 0. Cliccare sul menu '''Modifica → Preferenze'''. 0. Cercare la scheda dedicata a '''Accounts Mail''', '''Calendario e Attività''' o '''Mail Preferences'''. Potrebbe essere presente in una scheda separata o raggruppata con altre impostazioni. 0. Trovare delle opzioni per configurare la sincronizzazione automatica. Potrebbero essere presenti opzioni come: 0. Frequenza di aggiornamento: Permettere di impostare quanto spesso Evolution controlla gli aggiornamenti sui Calendari (ogni minuto, ogni 5 minuti, ogni ora, ecc.). 0. Sincronizzazione all'avvio: Questa opzione determina se Evolution inizierà automaticamente a sincronizzare i Calendari all'avvio dell'applicazione. 0. Sincronizzazione manuale: Potrebbe esserci un pulsante o un'opzione per avviare manualmente la sincronizzazione quando lo si desidera. Dopo aver apportato una modifica su un calendario, aspettare qualche minuto e controllare se la modifica viene riflessa sull'altro calendario. Se la sincronizzazione funziona correttamente, si dovrebbe vedere le modifiche aggiornate. '''Evolution''' inizierà a sincronizzare il calendario Google con quello interno. ##= Risoluzione problemi = ##Se riscontri problemi di sincronizzazione: ## * Verificare la [[InternetRete/ConfigurazioneRete/AbilitareConnessione|connessione]] Internet stabile. ## * Verificare che le credenziali dell'account Google siano corrette. ## * Ripristinare la connessione al calendario può risolvere i problemi. ## * Controllare le impostazioni del [[Sicurezza/Firewall|firewall]]: potrebbe bloccare la connessione. ## * Verifica gli aggiornamenti: Assicurati che Evolution e il tuo sistema operativo siano aggiornati all'ultima versione. ##"Cosa devo fare se la sincronizzazione si blocca?" ##Cosa fare se non trovi l'opzione: ##Verificare la versione di Evolution: Le opzioni potrebbero variare leggermente a seconda della versione in utilizzo. ##Cercare online: Potresti trovare guide o forum online che trattano specificamente la tua versione di Evolution e forniscono istruzioni dettagliate. |
Linea 36: | Linea 78: |
* [https://help.ubuntu.com/community/GoogleCalendarWithEvolution Documento originale] | * [[https://help.ubuntu.com/community/GoogleCalendarWithEvolution|Documento originale]] |
Linea 38: | Linea 80: |
## da questo punto in poi non modificare! | |
Linea 40: | Linea 81: |
CategoryNuoviDocumenti CategoryInTraduzione | CategoryInternet |
Introduzione
Abilitare la visualizzazione di Google Calendar in Evolution è possibile. Questa integrazione permetterà di avere tutti gli impegni in un unico posto, senza dover passare continuamente da un'applicazione all'altra.
Preparazione sincronizzazione calendari
Ottenere l'indirizzo iCal di Google Calendar:
Accedere all'account Google Calendar.
Selezionare il calendario da aggiungere a Evolution.
Fare clic sull'icona con tre puntini verticali a destra del nome del calendario e selezionare Impostazioni e condivisione.
Nella sezione Condividi questo calendario, copiare l'indirizzo iCal che viene fornito.
Aggiungere calendario a Evolution
Aprire Evolution.
Andare su File → Nuovo → Calendario.
Nella finestra che si apre, selezionare Tipo e scegliere CalDAV.
In Nome, inserire un nome per il calendario Google.
In URL, incollare l'indirizzo iCal che è stato copiato.
Fare clic su Avanti e seguire le istruzioni.
I Google Calendar saranno visualizzati in Evolution.
È possibile aggiungere più calendari Google a Evolution ripetendo la procedura per ciascuno di essi.
Sincronizzazione Calendari
Assicurare che Evolution sia configurato per sincronizzare automaticamente i calendari.
Verificare che l'applicazione sia impostata in modo da aggiornare in automatico le informazioni tra i calendari su Evolution e quello su Google Calendar.
In pratica, questo significa che ogni modifica fatta su un calendario (aggiunta di un evento, modifica di un orario, cancellazione di un appuntamento) verrà automaticamente riflessa sull'altro calendario. Non si dovrà aggiornare manualmente i calendari ogni volta fatta una modifica.
Verificare la sincronizzazione è attiva
Solitamente, nelle preferenze di Evolution, c'è una sezione dedicata ai calendari. Qui si potrà trovare opzioni per configurare la frequenza di sincronizzazione (ogni minuto, ogni ora, ecc.) e verificare se la sincronizzazione è abilitata per ciascun calendario.
Per configurare la frequenza di sincronizzazione dei calendari in Evolution, accedere alle preferenze. Ecco come fare:
Aprire Evolution.
Cliccare sul menu Modifica → Preferenze.
Cercare la scheda dedicata a Accounts Mail, Calendario e Attività o Mail Preferences. Potrebbe essere presente in una scheda separata o raggruppata con altre impostazioni.
- Trovare delle opzioni per configurare la sincronizzazione automatica. Potrebbero essere presenti opzioni come:
- Frequenza di aggiornamento: Permettere di impostare quanto spesso Evolution controlla gli aggiornamenti sui Calendari (ogni minuto, ogni 5 minuti, ogni ora, ecc.).
- Sincronizzazione all'avvio: Questa opzione determina se Evolution inizierà automaticamente a sincronizzare i Calendari all'avvio dell'applicazione.
- Sincronizzazione manuale: Potrebbe esserci un pulsante o un'opzione per avviare manualmente la sincronizzazione quando lo si desidera.
Dopo aver apportato una modifica su un calendario, aspettare qualche minuto e controllare se la modifica viene riflessa sull'altro calendario. Se la sincronizzazione funziona correttamente, si dovrebbe vedere le modifiche aggiornate.
Evolution inizierà a sincronizzare il calendario Google con quello interno.